Da+quando+ho+scoperto+tutti+i+segreti+delle+melanzane+ripiene+alla+calabrese+non+mi+chiedono+altro%3A+li+capisco+benissimo%2C+dove+lo+trovi+un+altro+piatto+cos%C3%AC+completo
buttalapastait
/articolo/da-quando-ho-scoperto-tutti-i-segreti-delle-melanzane-ripiene-alla-calabrese-non-mi-chiedono-altro-li-capisco-benissimo-dove-lo-trovi-un-altro-piatto-cosi-completo/232250/amp/
Contorni

Da quando ho scoperto tutti i segreti delle melanzane ripiene alla calabrese non mi chiedono altro: li capisco benissimo, dove lo trovi un altro piatto così completo

Difficile trovare un secondo piatto più completo delle melanzane ripiene alla calabrese: ogni volta a tavola è una festa

Mediterraneo allo stato puro, ma anche tutti i sapori sani della campagna. Quando prepari le melanzane ripiene alla calabrese, tutto il tempo che passi in cucina è ripagato alla grande da quello che porti in tavola.

Melanzane ripiene alla calabrese buttalapasta.it

Ingredienti basici e poveri, ma ricchi di sapore.

Melanzane ripiene alla calabrese, non c’è solo la versione in bianco

Io solitamente cucino le melanzane ripiene alla calabrese nella versione bianca, quindi senza passata o pomodorini freschi. Nessuno però ti vieta di farlo: la salsa la prepari a parte e poi la aggiungi sopra le melanzane imbottite prima di infornarle.

Ingredienti:
4 melanzane lunghe
50 g di olive nere denocciolate
1 cucchiaio di capperi dissalati

80 g di parmigiano grattugiato
160 g di caciocavallo
100 g di mollica di pane raffermo
20 ml di latte intero
3 scalogni
2 cucchiai di maggiorana fresca
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo melanzane

Melanzane ripiene alla calabrese buttalapasta.it

Spuntiamo da una parte e dall’altra le melanzane. Le laviamo bene, le asciughiamo con un canovaccio pulito e le tagliamo esattamente a metà nel senso della lunghezza.
Con un cucchiaino o uno scavino tiriamo via la polpa senza affondare troppo per non rovinare la calotta. Poi saliamo leggermente l’interno delle melanzane e le ribaltiamo su un tagliere messo vicino al lavello. Un’operazione che servirà a fare perdere la loro acqua di vegetazione che è amarognola.
Mettiamo sul fuoco una padella e facciamo rosolare gli scalogni, lavati e tritati finemente, insieme a 2 cucchiai di olio extravergine. Appena hanno preso colore uniamo la polpa delle melanzane che abbiamo tritato al coltello.

Melanzane ripiene alla calabrese buttalapasta.it

Lasciamo cuocere per 5 minuti, mescolando ogni tanto. Poi mettiamo dentro anche la maggiorana tritata insieme ai capperi che abbiamo dissalato sotto un getto di acqua fresca. Aggiungiamo anche le olive tagliate e rondelle, saliamo moderatamente e mescoliamo. In tutto il ripieno delle melanzane dovrà cuocere altri 15 minuti. Spegniamo e lasciamo intiepidire
Mentre aspettiamo mettiamo anche ad ammollare la mollica di pane raffermo nel latte, tenuto a temperatura ambiente. Passati 10 minuti lo tiriamo su, lo strizziamo bene e lo spezzettiamo con le mani aggiungendolo in una ciotola alle melanzane passate in padella. Completiamo con il pecorino e il caciocavallo grattugiati entrambi finemente e mescoliamo.

Leggi anche

Riprendiamo gli involucri di melanzane e li riempiamo con il composto, arrivando fino all’orlo. Poi li appoggiamo in una teglia sopra un foglio di carta forno. Completiamo con un filo di olio in superficie e inforniamo a 180° per 50 minuti. Quando le melanzane ripiene alla calabrese sono pronte le tiriamo fuori, le lasciamo riposare una decina di minuti e le serviamo, ma sono buone anche tiepide.

Melanzane ripiene alla calabrese buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Che mi frega se non è Capodanno, faccio il risotto zucca e cotechino: te lo giuro è di una bontà esagerata

Anche se non è Capodanno poco importa, uso lo stesso il cotechino e lo aggiungo…

34 minuti ago

Biscottoni della nonna super morbidi | Metto anche le gocce di cioccolato, finiscono sempre in un lampo

Durante la domenica pomeriggio mi diletto spesso nella preparazione di vari dolci. Questa settimana ho…

1 ora ago

Questa ricetta mi ha cambiato la cena, leggera, sana: è l’orata al forno con verdure mediterranee

Sono deliziosi, saporitissimi, strepitosi: l'orata al forno con verdure mediterranee farà furore, sia di sera…

2 ore ago

Ma quale cioccolato e nocciole: il torrone lo faccio al pistacchio, li batte tutti

Come da tradizione, in questo periodo dell’anno fa la sua comparsa il torrone dei morti:…

4 ore ago

Carlo Cracco, ma quale cucina di lusso? Il suo piatto preferito è questo: nessuno riesce a crederci

Siamo abituati ad associare Carlo Cracco all'alta cucina di lusso eppure il suo piatto preferito…

4 ore ago

Sta spopolando online: i risoni con zucca e provola da quasi 700.000 visualizzazioni, pronti in pochi minuti e con una sola pentola

Il primo piatto filante che sta conquistando il web: i risoni con zucca e provola…

5 ore ago