Da quando li ho assaggiati salati non riesco più a mangiarli in altro modo: questi cannoli sono una goduria - buttalapasta.it
Se li assaggi salati non riuscirai più a mangiarli nella versione classica: prova questi cannoli, sono una vera goduria per il palato e puoi prepararli per ogni occasione, la ricetta è facilissima.
Chi di noi non ha provato almeno una volta nella vita dei deliziosi cannoli? Parliamo di un grande classico della pasticceria italiana proveniente dalla tradizione siciliana, ma conosciuto praticamente in tutto il mondo. Del resto, la pasticceria siciliana è particolarmente ricca di pietanze irresistibili, dalla cassata al marzapane, passando per la pasta di mandorle e, ovviamente, i cannoli.
Questo dolce si può preparare in tanti modi diversi e ne esistono tante versioni, magari con la sfoglia al cacao o con il ripieno di pistacchi, ma tutte hanno in comune la presenza della ricotta, che unita alle gocce di cioccolato rende il dessert davvero speciale. Tra le tante versioni, però, ce n’è una che forse non avete mai provato, o alla quale non avete addirittura neanche mai pensato.
Si tratta della versione salata dei cannoli, una pietanza a dir poco spettacolare, ottima da utilizzare come antipasto per un pranzo speciale, o magari anche come piatto unico per una cena in famiglia. Una volta provati così, farete davvero fatica a mangiarli di nuovo dolci, perché vi conquisteranno!
Se vi piacciono i cannoli siciliani e siete abituati a mangiarli come dessert, resterete a bocca aperta quando proverete questa versione salata imperdibile. Ha un ripieno speciale fatto con la ricotta, proprio come la ricetta tradizionale, ma stavolta al posto delle gocce di cioccolato troverete la mortadella. Ma andiamo con ordine e scopriamo insieme come realizzarli passo per passo, partendo dalla sfoglia. La ricetta è facilissima e il gusto vi conquisterà!
Non hai mai provato i cannoli salati: c’è la ricotta ma con un ingrediente che non ti aspetti, ecco la ricetta passo per passo, ti faranno impazzire – buttalapasta.it
A questo punto i vostri cannoli salati saranno pronti per essere serviti e i vostri ospiti resteranno a bocca aperta per il gusto e il profumo di questo piatto davvero speciale. Non riuscirete più a mangiare i cannoli tradizionali!
Delizioso è dire poco, questo dolcetto facile e veloce che proponiamo oggi è di una…
Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema…
Fa troppo caldo per mettere in forno teglie di lasagne, cannelloni e simili: la tradizione…
Una ricetta del giorno semplice per preparare un piatto super saporito, ecco tutti i segreti…
Questi bastoncini croccanti sono perfetti per l’aperitivo: si fanno con pochi ingredienti, ma stupiscono sempre…
Anziché fare la solita torta di mele, faccio quella ai fichi: morbida e umida come…