Damiano+Carrara+rivela+la+sua+personale+ricetta+dei+biscotti+ripieni+al+cioccolato%3A+lo+chef+insegna+il+suo+segreto
buttalapastait
/articolo/damiano-carrara-rivela-la-sua-personale-ricetta-dei-biscotti-ripieni-al-cioccolato-lo-chef-insegna-il-suo-segreto/175639/amp/
Cucina in TV

Damiano Carrara rivela la sua personale ricetta dei biscotti ripieni al cioccolato: lo chef insegna il suo segreto

Biscotti al cioccolato di Damiano Carrara: una delizia che lo chef toscano ed ecco svelato il suo trucco per farli così buoni.

Ospite di È sempre mezzogiorno, l’appuntamento quotidiano su Raiuno all’ora di pranzo condotto da Antonella Clerici, il pastry-chef Damiano Carrara ha preparato dei golosissimi biscotti al cioccolato.

Dall’aspetto super invitante, in particolare per tutti gli appassionati di dolci cioccolatosi, questi biscotti sono ripieni di una ganache fondente, con il risultato di una cremosità irresistibile all’interno che li rende particolarmente accattivanti in un tripudio di cioccolato fondente e al latte uniti insieme.

Affermato con programmi come BakeOff Italia e Cake Star Damiano Carrara sa conquistare con le sue preparazioni eleganti e raffinate, studiate nel dettaglio per coniugare bontà e bellezza in uno stile fresco con contaminazioni internazionali.

Questi biscotti, che a prima vista ricordano un po’ i cookies americani sono una sua personale elaborazione e in questo caso sono adatti anche ai celiaci e agli intolleranti al glutine perché non lo contengono e sono realizzati con farina di riso e amido di mais.

La ricetta dei biscotti al cioccolato di Damiano Carrara a È sempre mezzogiorno

Ecco passo passo la ricetta di chef Carrara con tutti i suoi consigli per ottenere dei biscotti esattamente come quelli preparati da lui in trasmissione.

Damiano Carrara Facebook @damianocarrara – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 225 g di farina di riso
  • 225 g di amido di mais
  • 220 g di zucchero di canna
  • 100 g di zucchero bianco
  • 250 g di burro morbido
  • 110 g di uova
  • 6 g di lievito per dolci
  • 2 g di sale fino
  • 125 g di cioccolato fondente
  • 125 g di cioccolato al latte
  • Vaniglia q.b.

Per la ganache

  • 220 g di cioccolato fondente
  • 150 ml di latte
  • 130 ml di panna
  • 60 g di uova
  • 65 g di zucchero bianco

Preparazione

  1. Si comincia mettendo in una ciotola il burro, che deve essere morbido, a pezzetti insieme allo zucchero, al sale e alla vaniglia.
  2. Con le fruste elettriche o,  se si preferisce, mettendo il tutto in una planetaria, iniziare a lavorare il composto. Aggiungere poi le uova, che devono essere a temperatura ambiente, e incorporare il lievito e dopo entrambe le farine miscelate insieme.
  3. Dopo aver ottenuto un impasto omogeneo e morbido aggiungere entrambi i cioccolati tritati. Si possono usare anche le gocce.
  4. Quindi con le mani formare delle palline del peso di 20 g ciascuna e sistemarle in una teglia rivestita di carta da forno.
  5. Preparare la ganache scaldando in un pentolino latte e panna. Arrivate a sfiorare il bollore versarle sul cioccolato tritato e scioglierlo mescolando. Unire poi l’uovo sbattuto a parte e e distrubuire il tutto in uno stampo per cubetti di ghiaccio facendo di seguito raffreddare in frigorifero.
  6. Infine inserire ogni cubetto dentro una pallina di impasto e cucoere in forno ventilato a 170° per 18 – 20 minuti circa. Lasciar raffreddare su una gratella i biscotti dopo averli sfornati.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Mica ci ho fatto una cheesecake con le amarene, ma dei biscotti dal ripieno pazzesco: sono deliziosi

Con le amarene non devi per forza fare una cheesecake, puoi anche realizzare dei deliziosi…

40 minuti ago

Torta al limone frullato, la ricetta di nonna mi ha fatto riscoprire sapori nuovi: è profumatissima

Oggi voglio farti scoprire la ricetta collaudata di mia nonna: la torta al limone frullato,…

2 ore ago

Per rendere gli gnocchi cremosissimi mi bastano spinaci e feta: mai visto un primo così vellutato

Avevo voglia di un primo cremoso, in barba al caldo e ho risolto con spinaci…

3 ore ago

Mai provata una torta alla ricotta così deliziosa, merito delle cialde croccanti, se ti dico quanto è facile corri subito a farla

Il dolcino per il dessert di oggi è facile e veloce ma soprattutto stupisce tutti,…

3 ore ago

Stasera le cotolette le faccio con una panatura speciale: altro che prezzemolo e limone, con questo ingrediente svolti

Altro che prezzemolo e limone, nella panatura delle cotolette metti questo ingrediente speciale e spacchi…

4 ore ago

Sei ancora in sbatti per la fine delle vacanze? Con questi involtini di salsiccia ti torna il buon umore e non ci pensi più

Con questi involtini di salsiccia spettacolari ti torna subito il sorriso anche se sei appena…

5 ore ago