Decorare+la+pasta+con+un+tocco+elegante%3A+come+fare+il+corallo+al+nero+di+seppia
buttalapastait
/articolo/decorare-la-pasta-con-un-tocco-elegante-come-fare-il-corallo-al-nero-di-seppia/208115/amp/
Trucchi e segreti

Decorare la pasta con un tocco elegante: come fare il corallo al nero di seppia

Un tocco da maestro, davvero scenografico: ecco il segreto per decorare la pasta con il corallo al nero di seppia.

La pasta, che grande invenzione! Un alimento versatile, di ogni forma e colore, adatto per qualsiasi occasione. Lunga, media o corta, da quella classica alle sfumature rossastre – data dall’apporto di farina alle lenticchie rosse – oppure  cromia verde – magari realizzata con gli spinaci – le ricette sono infinite. Indipendentemente dai gusti, servire a tavola un piatto simile, così creativo, non passa inosservato, anzi, si assicura una ottima impressione sui propri commensali, tale da lasciarli persino sbalorditi.

Tuttavia si potrebbe fare ancora meglio: creare decorazioni eleganti per abbellire la portata, poco prima della presentazione. Dunque indossare i panni di un/una food designer intrattenendo gli ospiti con straordinarie creazioni. A questo proposito, si voglia evidenziare l’esistenza di un trucco molto interessante perché, grazie ad esso, sarebbe possibile dare vita a un corallo nero, rendendo quel piatto di pasta spettacolare. A questo punto, qui di seguito, ecco le specifiche istruzioni, da seguire.

Bellissimo corallo al nero di seppia per adornare la pasta: un incanto culinario

Solitamente, durante la propria quotidianità, si attribuisce maggior rilevanza al sapore di una pietanza piuttosto che all’estetica. L’importante è che sia buono, come si suole dire. Tuttavia, ogni tanto, anche cambiare non guasta portando così aria di rinnovamento tra i fornelli. D’altro canto è risaputo che in cucina la fantasia non abbia confini quindi perché non lasciarla andare sperimentando qualcosa di estroso e geniale, allo stesso tempo? Finalmente svelato il segreto che stupirà la famiglia a tavola.

Una preziosa decorazione culinaria: corallo al nero di seppia (Credits: TikTok @angela.simonelli) – buttalapasta.it

La talentuosa Angela Simonelli, architetto e food designer, ha reso pubblici i suoi trucchi del mestiere illustrando come poter realizzare un raffinato corallo al nero di seppia quale ornamento per un piatto di pasta. In una ciotola unire 50 ml di olio (semi) e 20 ml di acqua quindi aggiungere 8 g di farina ’00’, 1 g di sale fino e 1 g del nero di seppia. Ora mescolare bene infine versare la mistura nella padella affinché soffrigga – durante questo momento si può già ammirare il capolavoro poiché otticamente si trasforma in un gioiello prezioso.

Si completi scolando il corallo su carta assorbente, ora pronto per il suo utilizzo. Stupendo e ricercato, quel tocco signorile conquista proprio tutti. Naturalmente, l’arte del food design, giustappunto, non si limita solamente a quanto descritto. È un mondo vasto che comporta l’applicazione di tecniche anche al magico settore della pasticceria – un esempio, su cui si è già approfondito precedentemente, sono le decorazioni per dolci, semplici e ad effetto –  senza risparmiare alcunché. Replicandole a casa si può respirare l’atmosfera dei laboratori dell’Alta Cucina.

Molti si stanno cimentando – riuscirà al primo colpo, a volte no ma è normale – ciononostante cosa c’è di più bello che essere artefici di una siffatta magia?

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Mi servono le uova e un po’ di parmigiano per questo primo: l’estate sta finendo, ma al gusto non rinuncio

L'estate sta per finire ma al gusto non rinuncio, mi servono le uova e un…

21 minuti ago

Concediti il lusso di assaporare il primo più ricercato del momento gustoso e profumato, ne vanno matti anche i bambini

Per il pranzo della domenica potete realizzare questa pietanza saporita in poche mosse e i…

46 minuti ago

Melanzane condite, è questa la ricetta di nonna: non la cambio mai, tenere e saporite

Prova queste melanzane condite, sono semplici da fare e super saporite: la ricetta è di…

1 ora ago

Faccio i peperoni ripieni di riso e non ce n’è per nessuno: pure i bambini si alzano da tavola contenti

Se sei stufo dei soliti peperoni ripieni di carne, prova questa versione con il riso:…

2 ore ago

Ogni domenica mi chiedono la pasta gratinata con melanzane, prosciutto e besciamella ma per fortuna è velocissima e li accontento volentieri

Un primo semplice e veloce ma di grande bontà, ecco come preparare la pasta gratinata…

3 ore ago

Ho sempre pensato che facessero ingrassare, ora le mangio tutti i giorni: fanno benissimo, lo dice lo studio

Tutti hanno sempre pensato che facessero ingrassare, ma fanno molto bene alla salute. Lo studio…

3 ore ago