Immagina di lasciarti alle spalle la frenesia della città per ritrovarti, in meno di un’ora, immersa nel verde della campagna romana. Il sole sta calando, il profumo delle vigne è nell’aria, e davanti a te c’è un calice di vino. È questo lo spirito di “Degustazioni itineranti in vigna”, un progetto firmato RADICI – Italian Wines, che ogni sabato porta wine lovers, curiosi e appassionati alla scoperta delle cantine della provincia di Roma.
Non si tratta di una semplice degustazione, ma di un vero e proprio piccolo viaggio nel gusto e nella storia del territorio. Si comincia con una passeggiata tra cantina e vigneto, guidati da chi quel vino lo conosce davvero – perché lo coltiva, lo cura, lo racconta. Poi si ci si accomoda tra i filari, su tavoli informali ma curati nei minimi dettagli, e si inizia il percorso di assaggi. Ogni bicchiere ha qualcosa da dire, ogni etichetta è una storia che profuma di terra, di famiglia, di scelte consapevoli.
Ad accompagnare i calici saranno una selezione di prodotti artigianali del territorio: salumi, formaggi, pane fragrante, olio extravergine, miele, marmellate. Tutto scelto con cura per esaltare i profumi del vino, ma anche per raccontare la ricchezza gastronomica di un Lazio spesso ancora poco esplorato oltre ai grandi classici della cucina tradizionale.
L’atmosfera è rilassata e accogliente, perfetta per chi ama la convivialità senza formalismi. Nessuna lezione frontale, nessuna etichetta da sommelier: solo il piacere di bere e mangiare bene, in un contesto naturale che fa venire voglia di rallentare.
L’evento si svolgerà a partire da sabato 21 giugno 2025 ore 17:30 nella Tenuta di Pietra Porzia di Frascati. Ogni settimana andremo alla scoperta di una cantina diversa, tutte situate nella provincia di Roma, per offrire una panoramica varia e sorprendente di quello che il territorio ha da offrire.
Alla fine della serata, chi vuole può acquistare i vini degustati direttamente sul posto, e portarsi a casa un pezzetto di quella magia. Inoltre, viene inviato un opuscolo digitale con tutte le informazioni sui produttori, sui vini e sul territorio: una piccola guida per continuare a scoprire anche da casa.
Prenotare è semplice: basta visitare questa pagina e scegliere la data di interesse. I posti sono limitati, quindi meglio non aspettare troppo.
Dietro a “Degustazioni itineranti in vigna” c’è la visione di Veronica Falcone, comunicatrice specializzata in food & wine con un background fatto di studio, ricerca e tantissima passione. Tutte qualità che abbiamo scoperto e apprezzato lo scorso anno durante l’esperienza millenaria presso l’abbazia di San Nilo di Grottaferrata.
Il suo obiettivo? Dare voce alle piccole realtà, portare alla luce i vini delle zone meno conosciute e restituire valore al lavoro di chi coltiva con amore.
RADICI – Italian Wines è attivo dal 2022 e lavora proprio in questa direzione: creare connessioni, raccontare il vino da vicino, renderlo accessibile senza snaturarne l’anima.
Chi lo direbbe che Jennifer Lopez ha 56 anni suonati? Dal fisico ne dimostra 25…
Non hai mai provato le salsicce farcite ma diventeranno il tuo piatto preferito: ecco come…
I pansotti alla ligure sono uno dei primi piatti più sfiziosi da preparare con la…
Se finora hai sempre buttato la crema solare avanzata o scaduta ti sei sbagliato di…
Un piatto di cannelloni da grandi chef fatto con le nostre mani: l'effetto scenico è…
La ricetta spiegata passo dopo passo del risotto alla Nerano, uno dei primi piatti estivi…