I biscotti natalizi di origina austriaca, perfetti anche prima di Natale! (buttalapasta.it)
Una ricetta tipica natalizia: dei biscotti alla vaniglia dal sapore delicato che puoi provare anche con l’inizio dell’autunno!
Si chiamano Vanillekipferl sono dei deliziosi biscotti alla vaniglia a forma di ferro di cavallo dal sapore delicato di vaniglia e mandorle. La una ricetta è di origine viennese e si prepara nel periodo natalizio da oltre cent’anni in Austria, Ungheria, Germania, Tirolo.
L’origine di questi biscotti però sembra essere pagana e slegata dal Natale. La leggenda narra, infatti, che i Vanillekipferl siano nati alla fine del 1600, quando l’impero austro-ungarico sconfisse l’esercito turco a Vienna. I pasticceri per festeggiare la ritirata turca crearono dei biscottini a forma di mezzaluna (facendo riferimento appunto alla bandiera turca). I Vanillekipferl vengono menzionati per la prima volta, come ricetta natalizia, in un libro austriaco di cucina per principianti risalente al 1911: la ricetta non prevede l’utilizzo di uova, ma solo di farina, burro, mandorle, zucchero e vaniglia. In Austria la vaniglia è l’aroma tipico dei biscotti di Natale.
Come abbiamo visto questi sono tra i biscotti austriaci natalizi più famosi. Oltre alla forma sono molto famosi per la loro consistenza. Essendo fatti con burro e mandorle si sciolgono in bocca e sono molto friabili e delicati.
I vanillekipferl, i biscotti friabili a forma di mezzaluna (buttalapasta.it)
Vediamo la ricetta originale. Ti serviranno:
In una ciotola capiente metti la farina setacciata a fontana, aggiungi poi le mandorle, la farina, lo zucchero, il burro a pezzetti, i tuorli, la vanillina e il sale e impasta fino a ottenere un impasto compatto. Avvolgi l’impasto con della pellicola trasparente e riponilo in frigorifero per 1 ora. Successivamente, prendi l’impasto e dividilo in tante palline. Puoi adesso modellare le palline e formare dei ferri di cavallo dello spessore di un dito e lunghi circa 3 cm. Disponili su una placca rivestita da carta forno per non farli attaccare. Metti il tutto in forno preriscaldato a 170°C per circa 12 minuti. Attenzione a non dorarli troppo, devono rimanere abbastanza pallidi. Appena usciti dal forno falli riposare per 5 minuti, prendi poi ogni biscotto, ancora caldo, e passalo delicatamente nello zucchero e vaniglia in modo che la miscela si attacchi alla superficie del biscotto. Sistema poi i biscotti su una griglia e lasciate raffreddare.
Ecco che i biscottini alla vaniglia sono pronti! Delicati e deliziosi si scioglieranno in bocca! Puoi conservali in dei contenitori ermetici fino a due mesi. Provali e non te ne pentirai, farai un figurone anche a Natale!
Con pochi ingredienti potete realizzare una sfiziosa pietanza ottima da gustare a pranzo, salvate la…
Con la mini cheesecake salata con miele e noci caramellate avrai un dessert di quelli…
Non tutti sanno che ci sono 5 alimenti che rendono la pelle luminosa e tonica…
Cosa succede se si mangiano i filamenti bianchi dei mandarini: è giusto scartarli oppure no?…
Se butti sempre le scorze di limone è il momento di smettere: con un po'…
L'involtino di radicchio è una vera specialità: altro che quelli di verza, carne o salumi,…