Ecco la ricetta per un semifreddo velocissimo ed economico (Buttalapasta.it)
Ecco la ricetta per un dessert semifreddo velocissimo e senza cottura: basta davvero poco e farai davvero tutti felici a tavola.
Ormai il caldo è sempre più una realtà quotidiana e da questo punto di vista cucinare diventa man mano più difficile. Ormai possiamo dire senza timore di sbagliare che il periodo in cui mettere delle belle zuppe sul fuoco o friggere qualcosa era piacevole. Non solo per il palato, ma anche perché tenere i fuochi accesi per tanto tempo ci aiutava a scaldarci un po’. Certo poi c’era il fattore puzza, ma è un’altra storia.
Ora invece sembra comincia a fare davvero troppo caldo per qualsiasi cosa. Nelle prossime settimane abbonderemo gradualmente ma in maniera sempre più definitiva i fornelli, lasciando anche le fiammelle fare un po’ di vacanza. A lavorare il doppio saranno frigoriferi e congelatori, che apriremo spesso alla ricerca di bevande fresche, gelati croccanti e ovviamente anche degli ingredienti per delle preparazione light e last minute.
La ricetta che stiamo per proporvi abbraccia proprio questo tipo di approccio. Pur senza sacrificare nulla dal punto di vista del gusto e della golosità, il dolce che vi presentiamo oggi non vi costringerà a sudare tra forni e fornelli, anzi. Può essere preparato a basse temperature, ideali per cucinare con leggerezza in questi giorni.
Quella che vi proponiamo di seguito è una ricetta molto interessante per preparare un dessert semifreddo che stupirà tutti. Come vi abbiamo detto non ci sono cotture in questa ricetta, che quindi possiamo certamente definire anche economica dati i tempi che corrono con le bollette di gas e luce. Per prepararla vi servono questi ingredienti:
Potete anche usare sfogliatine al cioccolato e ricoprirlo di frutta: la ricetta è personalizzabile! (Buttalapasta.it)
Per preparare questo semifreddo di sfogliatine al cioccolato dovete iniziare unendo in una ciotola il mascarpone con la panna zuccherata, facendo incorporare quanta più aria possibile. Montate con delle fruste, aumentando man mano la velocità, fino ad ottenere un composto nuvoloso.
Prendere una pirofila quadrata e spalmare il fondo con un leggero velo di questa crema ottenuta. Ora posizionate uno strato si sfogliatine, che dovrete ricoprire poi con la crema. E così via, come fosse una lasagna dolce. Finite con uno strato di crema di mascarpone al cioccolato, che potete anche coprire con dello zucchero a velo se preferite e ovviamente con i frammenti di cioccolato.
Mettere il tutto in frigorifero per almeno 3 ore, lasciare riposare a temperatura ambiente per una decina di minuti prima di servirlo ai vostri ospiti. Il successo è assicurato e, come vi abbiamo mostrato, potete davvero personalizzarlo come volete, aggiungendo frutta e prendendo sfogliatine già al cioccolato, ad esempio.
C'è un piatto buonissimo che ti aspetta: è il riso alla norma, dalla realizzazione assai…
Se a casa hai degli ospiti per cena, stupiscili con il tortino al pistacchio di…
I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…
Caffè e cioccolato insieme, è questo il dessert dell'estate che tutti ameranno: è un dolce…
Te lo faccio fare in casa proprio identico all'originale: prova la ricetta del pane carasau…
Come mi succede spesso, mi sono svegliata con una voglia precisa, quella di cannelloni: li…