Di+frittelle+dolci+ne+avrai+assaggiate+tantissime%2C+ma+queste+mai%3A+le+petulle+sono+una+vera+delizia
buttalapastait
/articolo/di-frittelle-dolci-ne-avrai-assaggiate-tantissime-ma-queste-mai-le-petulle-sono-una-vera-delizia/178972/amp/
Dolci

Di frittelle dolci ne avrai assaggiate tantissime, ma queste mai: le petulle sono una vera delizia

Hai mai sentito parlare delle petulle? Sono delle frittelle albanesi e in questo articolo ti spieghiamo come prepararle: sono buonissime. 

Le petulle rappresentano uno dei tesori culinari dell’Albania, una delizia tradizionale che incarna la ricchezza e la diversità della cucina di questo affascinante paese balcanico. Queste frittelle portano con sé una storia e una tradizione radicate nella cultura albanese. Simbolo di condivisione e generosità, queste frittelle sono spesso preparate in occasioni speciali, come matrimoni o festività religiose. La loro semplicità rappresenta l’autenticità di una cucina che celebra gli ingredienti di base, trasformandoli in qualcosa di straordinario.

Queste frittelle sono offerte tradizionalmente per celebrare la nascita di bambini. Soffici e dal gusto neutro, vengono oggi consumate a qualsiasi ora della giornata: sono perfette nella loro versione dolce a colazione e a merenda, ma anche per l’aperitivo, accompagnate da formaggi e da un calice di prosecco ghiacciato.

Ingredienti e preparazione delle petulle

Le petulle sono versatili e si possono gustare in vari modi. Molte persone le preferiscono con uno strato generoso di miele, marmellata o Nutella. Altre, invece, le apprezzano semplici, magari accompagnate da una tazza di caffè o tè. In Albania, è comune consumarle come spuntino durante le feste o le occasioni speciali, rendendo le petulle una presenza irrinunciabile sulle tavole delle famiglie albanesi.

Aggiungi lo yogurt greco nell’impasto – buttalapasta.it

La preparazione di queste frittelle è di circa 10 minuti, con una cottura di altri 10 minuti. Le dosi indicate sono per circa 18 frittelle. Gli ingredienti che ti serviranno sono:

  • 200 gr di farina;
  • 1 uovo;
  • 165 gr di yogurt greco;
  • 1 pizzico di sale;
  • 3 gr di bicarbonato;
  • olio di semi di arachide.
  • zucchero semolato q.b.

Preparazione delle petulle albanesi

Passiamo ora alla preparazione. Prima di tutto unisci l’uovo e lo yogurt greco bianco in un recipiente e lavorali con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso. A questo punto setaccia la farina direttamente nella ciotola e unisci un pizzico di sale e il bicarbonato. Mescola per bene tutti gli ingredienti con una spatola: il risultato dovrà essere un impasto liscio e privo di grumi, sufficientemente denso.

Ed ora si passa alla cucina. Scalda abbondante olio di semi di arachide in un pentolino stretto e dai bordi alti, quindi versa pochi cucchiai di impasto alla volta e friggi fino a doratura. Una volta dorate, preleva man mano le frittelle con una schiumarola. Trasferiscile su un piatto, foderato di carta assorbente da cucina per rimuovere l’olio in eccesso , e prosegui in questo modo fino a terminare il composto. Se vuoi trasformarle in uno sfizio dolce, passale ancora calde nello zucchero semolato oppure servile così ed avari un perfetto finger food salato da accompagnare con salumi e formaggi, una vera bontà!

 

Antonetta Del Prete

Antonetta Del Prete lavoro per Web365 da settembre 2023. Ho 33 anni e vivo in Provincia di Napoli. Sono una laureanda in lingue e culture straniere in quanto iscritta all'università degli studi di Salerno. Ho una grande passione per la letteratura in generale e mi piace molto leggere libri di vario genere dalla letteratura classica ai generi più moderni e guardare serie TV. Mi piace anche tantissimo scrivere e tenermi sempre aggiornata su ciò che accade attorno a me.

Recent Posts

Se elimini questo alimento per 1 mese sarai irriconoscibile, magra e tonica: lo dicono gli esperti

Gli esperti hanno rivelato che se si elimina un alimento dalla dieta per un mese…

4 ore ago

Antonino Cannavacciuolo lancia il suo calendario dell’Avvento: il prezzo è da capogiro

Antonino Cannavacciuolo per Natale lancia il suo calendario dell'Avvento: quanto costa e dove comprarlo. Come…

5 ore ago

Con lievito, acqua e farina prepari delle zeppole rustiche che ti salvano antipasto e aperitivo

Se hai ospiti in arrivo e zero stuzzichini questa ricetta ti salverà: con lievito, acqua…

6 ore ago

A casa di nonna la pastina con le polpette non mancava mai: coi primi freddi riscalda il cuore

Se non ami la pastina prova questa con le polpette: la ricetta della nonna che…

7 ore ago

Torta al limone da sogno, la servo tutte le domeniche a merenda e non rimangono nemmeno le briciole sul vassoio

Niente di meglio che dedicare la domenica alla preparazione di numerose pietanze e ricette in…

8 ore ago

Fagottini con crema pasticcera, li ho preparati in 30′ e hanno strabiliato tutti

Questi fagottini con crema pasticcera sono una delizia da non credere e possono essere perfetti…

9 ore ago