Diabete%2C+scoperto+un+nuovo+fattore+di+rischio+che+riguarda+milioni+di+persone
buttalapastait
/articolo/diabete-scoperto-un-nuovo-fattore-di-rischio-che-riguarda-milioni-di-persone/225065/amp/
Fatti di Cucina

Diabete, scoperto un nuovo fattore di rischio che riguarda milioni di persone

A seguito di uno studio durato per anni su centinaia di migliaia di persone, salta fuori un nuovo fattore di rischio molto grosso in fatto di diabete.

Il diabete è una malattia tipica in particolar modo del mondo occidentale, perché frutto anche e soprattutto del reiterare di abitudini alimentari sbagliate. La conseguenza, ad un certo punto, è che si ha a che fare con la presenza incontrollata dello zucchero nel sangue. Una volta che ci si becca il diabete, non è più possibile guarire e non resta che adattarsi ad un nuovo stile di vita, molto più condizionato e che non ammette sgarri di alcun tipo. Perché altrimenti questa patologia può aggravarsi e portare ad avere delle conseguenze anche molto gravi.

Ora c’è uno studio che sembra avere scoperto una nuove fonte di potenziale rischio di ammalarsi di diabete. Gli esperti coinvolto fanno parte di diversi istituti specializzati in Francia e della prestigiosa Università Sorbona di Parigi. Le rilevazioni compiute dagli esperti sono cominciate nel 2008 e hanno riguardato l’osservazione di circa 180mila persone da allora ad oggi, per osservarne le abitudini alimentari ed i cambiamenti sulla salute in tutto questo tempo. Cosa è emerso in merito ad un nuovo, possibile fattore di origine del diabete?

Per quale motivo viene il diabete?

È stato osservato che delle componenti che sono tipiche degli alimenti ultra processati sembrano giocare un ruolo attivo in negativo nel portare al sorgere del diabete. In particolare degli additivi che sono di impiego comune nell’industria alimentare di serie. Gli scienziati coinvolti hanno osservato un potenziale legame tra la assunzione continua e reiterata nel tempo e l’emergere del diabete di tipo 2, che è quello più diffuso e specificamente legato ad uno stile di vita sbagliato.

Sarebbero in particolare alcune miscele di additivi a rendersi responsabili di un accresciuto rischio di contrarre il diabete. Consultando le risposte alle domande sottoposte a tutti i soggetti dello studio, che avevano indicato cosa avevano mangiato negli ultimi due giorni prima di ricevere il questionario (con tanto di marche dei prodotti mangiati) gli studiosi sono riusciti a ricostruire cinque combinazioni di additivi ritenute potenzialmente nocive.

Per quale motivo viene il diabete? – buttalapasta.it

E che facevano tutte quante parte del 5% degli alimenti indicati nelle risposte ottenute. Si è stimato che questi mix di sostanze a questo punto nocive hanno portato ad un aumento del 13% della possibilità sfavorevole di contrarre il diabete.

Quali sono i mix più nocivi

E le combinazioni ritenute più nocive in assolute sono rappresentate da emulsionanti come carragenine, polifosfati, pectina, amidi modificati, assunti con conservanti e coloranti, con tutto ciò presente in dessert, brodi, salse, composti grassi, per un +8% del rischio di contrarre il diabete.

E da acidificanti e correttori di acidità (acido malico, acido fosforico, acido citrico) con coloranti (caramello solfito-ammoniacale, estratto di paprika) e dolcificanti (aspartame, sucralosio…). In questo caso il rischio è del +13%.

Quali sono i mix più nocivi – buttalapasta.it

Tutto questo conferma come gli alimenti processati ed ultraprocessati vadano ridotti al massimo. Possono infatti aumentare pure il pericolo di andare incontro ad obesità, ipertensione, tumori dell’apparato digerente, ictus…Serve quindi una alimentazione corretta nella quale inserire comunque, ogni tanto, un assaggio di questi prodotti. Un altro studio recente ha invece mostrato come un farmaco contro il diabete sia in grado di fare anche tutt’altro di positivo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Ritenzione idrica addio, i cibi e le abitudini sane da adottare che la eliminano subito

Come e perché sorge la ritenzione idrica e che cosa è consigliabile fare per contrastarla…

2 ore ago

Porta in tavola le seppie con patate e piselli in umido e il successo è assicurato

Sorprendi gli ospiti con un secondo di mare saporito e succulento. Scopri come preparare le…

2 ore ago

Ho messo tutte le mie verdure preferite in forno, la combo perfetta: gratinatura croccante ed ho svoltato la cena

Con questo contorno faccio sempre un figurone lo preparo con pochi ingredienti e sorprendo tutti,…

3 ore ago

Volevo una torta al cioccolato cremosa senza forno, eccola! Il risultato mi ha sconvolto, una goduria pazzesca

Prepara con me questa torta al cioccolato super cremosa e senza accendere il forno neppure…

4 ore ago

Croccantini e sfiziosi, i ceci li faccio così: pensa che i miei figli se li portano anche a scuola

Se li fai così i ceci ti vengono croccanti e sfiziosi come mai prima d'ora:…

5 ore ago

Dimentica tutte le altre, questa puoi portarla ovunque: ecco l’insalata che ti farà perdere la testa

Se vuoi un'insalata da portare un po' ovunque ecco la ricetta che fa per te,…

6 ore ago