Dico addio alla muffa e non solo, mi profuma pure la cucina: guarda cosa ho scovato in dispensa - buttalapasta.it
Non solo dico addio alla muffa, ma avrò la cucina super profumata. Questo prodotto in dispensa è stato una svolta: ecco qual è e come usarlo.
Quelle macchie di umidità che si formano sulle pareti e sui pavimenti sembrano apparentemente innocue, ma possono rilasciare delle spore molto dannose per i polmoni. Per questa ragione la muffa deve essere trattata, altrimenti potrebbe causare problemi di salute, come allergie, infezioni polmonari, malattie respiratorie, tosse e asma.
Generalmente, un ambiente caldo e umido favorisce lo sviluppo della muffa. La presenza di questi funghi in casa è dunque legata a una eccessiva umidità che può avere diverse cause: danni generati dall’acqua, infiltrazioni, umidità di risalita dal terreno, “ponti termici” negli ambienti, scarsa ventilazione. Ma ciò è dovuto anche all’attività in un ambiente, come cucinare.
Proprio per questo motivo la cucina è un posto favorevole alla proliferazione di muffe, ma per fortuna c’è un prodotto naturale che non solo permette di debellare la muffa negli ambienti, ma anche profumare la cucina. È un ingrediente che viene utilizzato nelle preparazioni culinarie e si trova nelle dispense di ogni abitazione.
Non tutti ci pensano, o lo sanno, ma esiste un ingrediente versatile e semplice che viene utilizzato spesso nella nostra cucina e che ha diversi benefici, tanto da essere impiegato per profumare e migliorare gli ambienti. Non tutti ne sono a conoscenza, ma ha importanti e numerose proprietà naturali ed è considerato un vero e proprio alleato per la pulizia e l’equilibrio delle stanze.
Cucina profumata e senza muffa: con questo prodotto naturale non avrai più problemi – buttalapasta.it
Si tratta di un rimedio antico casalingo, che oggi è tornato in auge perché rappresenta una delle migliori soluzioni ecologiche e sostenibili in circolazione, offrendo vantaggi che vanno al di là della semplice funzione culinaria. Il prodotto in questione è il sale grosso, indispensabile nelle cucine di ogni persona, soprattutto quando bisogna portare a ebollizione l’acqua per la pasta, oppure in altre preparazioni.
È un prodotto famoso per la sua capacità di assorbire l’umidità nell’aria, riducendo in questo modo la formazione di muffe. Ciò contribuisce a mantenere gli ambienti più salubri. Basta posizionare dei piccoli recipienti di sale grosso in diversi angoli dell’abitazione, soprattutto dove c’è più umidità e ci sono odori sgradevoli. È un ingrediente che agisce come spugna naturale, riuscendo a catturare le particelle indesiderate e rendendo l’aria più salubre e pura.
La qualità dell’aria in cucina e della casa sarà così sensibilmente migliorata. Un ottimo modo per profumare gli ambienti e alleggerire l’aria da sostanze inquinanti e allergeni che possono venire a crearsi con il passare del tempo. Il sale grosso funge da perfetto neutralizzante, per questo è un ottimo rimedio alternativo ai prodotti chimici che vengono venduti nei negozi.
Ci sono degli avvisi di una certa urgenza che riguardano dei richiami alimentari arrivati direttamente…
Questo non è il solito spritz, ma un aperitivo fatto in casa che sarà in…
Le hai mai fatte le zucchine ripiene di cuscus? Troppo buone: facili, veloci e versatili,…
Niente di meglio di una bella pasta e zucchine per godersi un pranzetto coi fiocchi:…
Con questa ricetta tradizionale potete preparare un dolcetto delizioso in modo facile e veloce, ecco…
Stupisci tutti i tuoi ospiti con questo primo piatto alla siciliana, pronto in 15 minuti:…