Dieta proteica, chiedi al tuo nutrizionista come funziona: è una bomba - buttalapasta.it
I principi fondanti della dieta proteica: come va portata avanti, chi può seguirla e chi no e qual è un esempio di menù tipico. Tutto ciò che ti serve sapere.
Dieta proteica, di che cosa si tratta? Come suggerisce il nome, una grande importanza è rivestita dalla assunzione in prevalenza delle proteine, con invece una riduzione dei carboidrati ed a volte anche dei grassi, che vengono ridotti al minimo sindacale. Per questo motivo è importante chiedere un consulto ad un esperto in ambito nutrizionale, perché la dieta proteica va ponderata come si deve e studiata sulle caratteristiche fisiche di chi la vuole seguire. Mai e poi mai darsi al fai da te.
Con la dieta proteica puoi perdere peso ma al tempo stesso anche sviluppare la massa muscolare. Dunque, vengono aumentare le proteine, sia animali che vegetali. Ed al tempo stesso amidi e zuccheri subiscono una riduzione, per controllare quelle che sono le calorie assunte. Tra i vantaggi della dieta proteica ci sono anzitutto lo stimolare ed attivare il metabolismo come si deve. Poi far giungere prima un efficace senso di sazietà. C’è anche una ottima ed utile riduzione dei picchi glicemici. E la dieta proteica, quando i carboidrati scarseggiano, inizia a bruciare i grassi per ricavare energia.
Gli alimenti da prendere in considerazione nella dieta proteica sono:
Il dimagrimento medio nei primi dieci giorni in cui seguire la dieta proteica può arrivare a 3 chili. Molto però dipende da quanto è attivo il tuo metabolismo, dall’età che hai e da se fai o meno attività fisica. Più sei una persona attiva e più facile sarà perdere peso. Ovviamente all’inizio il processo di dimagrimento sarà più facile perché smaltirai prima i liquidi in eccesso, che sono più facili da eliminare. Poi ci sarà una perdita di un chilo a settimana circa.
Nonostante i numerosi benefici, la dieta proteica non è adatta a tutti. È sconsigliata per:
Quali sono i rischi della dieta proteica? – buttalapasta.it
Seguire un regime proteico per un periodo prolungato senza reinserire gradualmente i carboidrati può portare a diversi problemi, tra cui affaticamento metabolico, stitichezza, alitosi e carenze vitaminiche.
Il menù tipo della settimana – buttalapasta.it
Come spuntini nella dieta proteica – che sono essenziali per mantenere stabile la glicemia e prevenire attacchi di fame – puoi mangiare fiocchi di latte con pomodorini. Tre fette di bresaola o fesa di tacchino con rucola. Yogurt greco con frutti di bosco. Oppure un frutto fresco di stagione.
In friggitrice ad aria puoi preparare uno dei dolci più buoni della primavera: è la…
A casa mia l'acqua detox non può proprio mancare la prepariamo la sera prima e…
Si fa tutto nel cestello della friggitrice ad aria così non si sporca nulla: prova…
Sbriciolata, oggi non la faremo dolce ma salata: prova questa ricetta e di sicuro non…
Assaggia questo rustico e scommetto che non userai più il pane secco per le polpette:…
Hai mai sentito parlare delle "zone blu"? Sono zone, dislocate in varie parti del mondo,…