Dieta+vegana%3A+ma+%C3%A8+davvero+sana+come+dicono%3F+Scopriamo+cosa+ne+pensano+i+medici
buttalapastait
/articolo/dieta-vegana-ma-e-davvero-sana-come-dicono-scopriamo-cosa-ne-pensano-i-medici/221261/amp/
Fatti di Cucina

Dieta vegana: ma è davvero sana come dicono? Scopriamo cosa ne pensano i medici

Cresce il numero di persone che optano per un’alimentazione vegetale al 100%. Il dubbio di molti è se un simile tipo di dieta possa essere davvero salutare. Scopriamo cosa dicono i medici a riguardo.

Se fino a 20 anni fa qualcuno avesse parlato di dieta vegana, tutti avremmo spalancato gli occhi totalmente stupiti e ignoranti in merito a questo argomento. Oggi, invece, oltre il 2% della popolazione in Italia ha fatto questa scelta. In base agli ultimi sondaggi più del 2% delle persone che vivono in Italia segue una dieta vegana e più del 7% una dieta vegetariana.

La differenza tra i due stili alimentari è semplice ma molti ancora fanno confusione. Chi segue un’alimentazione vegetariana non mangia carne né pesce ma mangia uova, latte e latticini. Invece i vegani, oltre a non mangiare carne e pesce, hanno messo al bando anche uova, latticini e, in alcuni casi, persino il miele.

Le ragioni di queta scelta sono di natura prevalentemente etica ma non è questo che a noi interessa in quanto le scelte etiche non si discutono: possiamo condividerle oppure no ma si rispettano. Il punto su cui da tempo si discute è la salubrità di questo tipo di alimentazione: una dieta totalmente vegetale è davvero sana?

Ovviamente ciascuno tira acqua al proprio mulino e chi è vegano dirà sempre che una dieta vegana è più sana di una dieta onnivora esattamente come chi mangia carne e pesce sosterrà sempre le sue ragioni. Per questo l’unico modo per fare chiarezza è sentire il parere degli esperti di nutrizione. Nel prossimo paragrafo vediamo cosa pensano i medici e i nutrizionisti di una dieta 100% plant based.

Dieta vegana e salute: ecco cosa dicono i medici

Per decenni siamo stati convinti che la dieta migliore in assoluto fosse la dieta mediterranea la quale limita ma non esclude del tutto il consumo di prodotti di origine animale. Da qualche anno, però, sta prendendo sempre più piede la dieta vegana. Ma sarà sana oppure si correranno dei rischi? Vediamo cosa dicono i medici.

Dieta vegana e salute: ecco cosa dicono i medici/Buttalapasta.it

La dieta vegana è sana oppure no? La risposta è tanto semplice quanto complicata: dipende! La dieta vegana, per quanto si basi su motivazioni di carattere etico principalmente, se vuole anche essere sana non può prescindere dalle stesse regole che valgono per qualunque tipo di dieta: abbondante consumo di ortaggi freschi, di stagione e a chilometro zero e riduzione di zuccheri e di grassi saturi.

Se una persona vegana – esattamente come una persona onnivora del resto – basasse la sua alimentazione solo su pasta al pomodoro, pane, patatine fritte allora la sua dieta, per quanto vegana, sarebbe tutt’altro che sana. La dieta – qualunque dieta: onnivora, vegetariana, vegana- deve sempre essere varia ed equilibrata.

Come ha sottolineato al Corriere della Sera il dottor Stefano Erzegovesi – nutrizionista e psichiatra- non è la scelta in sé a fare la differenza ma quello che poi effettivamente si mangia ogni giorno: “Vegano non è automaticamente sinonimo di salutare. Pane bianco industriale, patatine, pizze, bibite gasate sono cibi “tecnicamente veg”, ma non proprio ideali per la salute”.

Inoltre lo specialista ha messo in guardia da un altro rischio: l’eccessivo consumo di piatti già pronti o cibi processati vegani che ormai abbondano in ogni supermercato. In ogni supermercato ormai si trovano burger vegani, polpette vegane, formaggi vegani, salumi vegani e persino vini vegani: tutti prodotti molto gustosi ma in termini di salute?

La dieta vegana non è sempre sana/Buttalapasta.it

Il dottor Erzegovesi ha precisato: “E’ meglio mangiare con parsimonia  cibi veg pronti, come hamburger, formaggi o salsicce vegetali che abbondano sugli scaffali dei supermercati : per dare consistenza e sapore contengono grassi, coloranti, additivi di ogni genere. Un recente studio ha evidenziato come un vegano che si nutre di alimenti ultra processati sta peggio in termini di salute rispetto a un onnivoro”.

Il medico ha concluso che una dieta vegana fatta come si deve e quindi a base di frutta e verdura fresche e di stagione, olio extra vergine di oliva, legumi, cereali integrali e frutta secca, allora quella sì che può essere considerata più sana di una dieta onnivora in quanto, come diversi studi hanno dimostrato, può abbassare significativamente il rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e tumori.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

11 minuti ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

36 minuti ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

1 ora ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

2 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

3 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

3 ore ago