Diffidate+dalle+imitazioni%2C+le+bombette+pugliesi+si+fanno+solo+cos%C3%AC%3A+ricetta+originale
buttalapastait
/articolo/diffidate-dalle-imitazioni-le-bombette-pugliesi-si-fanno-solo-cosi-ricetta-originale/202974/amp/
Categories: Altre Notizie

Diffidate dalle imitazioni, le bombette pugliesi si fanno solo così: ricetta originale

Le bombette pugliesi: una specialità dal gusto irripetibile, ecco come prepararle seguendo la sola e unica ricetta originale della tradizione

Questo straordinario piatto tipico pugliese porta nel nome l’esplosione di sapore che si prova quando si assaggia il cremoso ripieno del gustosissimo formaggio previsto dalla ricetta originale, scopriamola subito insieme!

Bombette pugliesi: ecco l’unica ricetta originale-buttalapasta.it

Negli anni ’60, nella Valle d’Itria, in particolare a Martina Franca, nasce questo succulento piatto a base di carne. Proprio qui, infatti, si produce il famosissimo capocollo, ovvero la coppa di maiale che nella zona è riconosciuto come Presidio Slow Food, poiché si tratta di un prodotto legato fortemente alla natura e al territorio. Sarebbe proprio l’ambiente a creare il suo inconfondibile sapore.

In realtà, però, vi è un altro borgo pugliese che vanta la paternità di questo piatto prelibato: Cisternino. Questa competizione tutta italiana tra i due comuni aggiunge quel pizzico di mistero ed è capace di rendere ancora più appetitoso un prodotto già molto gradito. In ogni caso se dovessi per caso trovarti a visitare la meravigliosa Valle d’Itria, non puoi in alcun modo perdere l’esperienza di assaggiare le bombette.

Naturalmente, il consiglio è quello di provare questa prelibatezza in uno dei tantissimi “fornelli pugliesi”: in modo da perdersi tra le antichissime macellerie di quartiere immersi negli odori della carne arrostita sugli spiedi o sul braciere. Ci sono moltissime varianti di questo prodotto tradizionale, la differenza è soprattutto nel ripieno: oltre agli ingredienti base, capocollo e caciocavallo Podolico del Gargano, è invece facoltativo aggiungere la pancetta (con cui avvolgere in determinati casi gli involtini), il prezzemolo o altre spezie.

Come preparare questo piatto tutto pugliese seguendo la tradizione

D’estate le sagre di paese invadono ogni borgo della Puglia: tradizioni millenarie che si ripetono in un clima di grande festa. In queste occasioni le bombette rappresentano sicuramente un irresistibile stuzzichino servito in cartocci conici, spesso accompagnate da una fetta di pane casereccio. Ecco quali sono gli ingredienti per preparare le bombette secondo l’unica ricetta originale:

  • 12 fettine di capocollo di Martina Franca
  • 150 g di caciocavallo Podolico del Gargano
  • 12 fette di pancetta
  • prezzemolo
  • sale e pepe q.b.
  • 1 spicchio d’aglio

Puglia: terra di sapori unici e inimitabili-buttalapasta.it

Per la preparazione occorre seguire attentamente questi passaggi:

  1. Tagliare caciocavallo a dadini, meglio se semi-stagionato.
  2. Stendere e battere fette di capocollo.
  3. Salate e pepate le fettine, farcirle con ripieno di pancetta caciocavallo e prezzemolo.
  4. Farcita la carne, arrotolarla, chiudendola con uno stecchino di legno.
  5. Per la cottura: si possono cuocere al sugo, sulla griglia o al forno a 200° per circa 30 minuti.

Subito dopo sarai pronto a servire le bombette ben calde per garantire un esplosione di gusto!

Raffaele Maria De Bellis

Recent Posts

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

12 minuti ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

38 minuti ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

1 ora ago

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

2 ore ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

3 ore ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

3 ore ago