Dimenticate+MasterChef%2C+il+nuovo+show+cooking+cult+%C3%A8+su+Netflix%3A+format+e+curiosit%C3%A0+su+Culinary+Class+Wars
buttalapastait
/articolo/dimenticate-masterchef-il-nuovo-show-cooking-cult-e-su-netflix-format-e-curiosita-su-culinary-class-wars/215428/amp/
Cucina in TV

Dimenticate MasterChef, il nuovo show cooking cult è su Netflix: format e curiosità su Culinary Class Wars

Addio MasterChef, ora tutti stanno impazzendo per il nuovo show cooking di Netflix: Culinary Class Wars. Ecco in che cosa consiste questo format.

Sono ormai diversi anni che la cucina è approdata nel mondo dello spettacolo, in tv e sui social network. Se un tempo questa attività era di appannaggio esclusivo di casalinghe ed esperti di settore, oggi è diventato un vero e proprio fenomeno culturale, che ha appassionato centinaia di migliaia di persone.

Non serve infatti essere abili ai fornelli per amare gli attuali show cooking. Nella maggior parte dei casi le trasmissioni di cucina si guardano per il semplice piacere di veder spettacolarizzare il cibo o per le storie e le dinamiche che si creano fra i vari concorrenti.

C’è da dire, però, che oggigiorno i vari show cooking sono già stati riproposti al grande pubblico in tutte le salse e molti inizierebbero ad essere un po’ saturi di questo tipo di format. Ecco perché alcune piattaforme come Netflix starebbero cominciando a lanciare dei nuovi programmi, fra cui ancheCulinary Class Wars.Vediamo in che cosa si differenzia dagli altri format di cucina e perché piacerebbe così tanto ai telespettatori.

Dimenticate MasterChef: è arrivato il nuovo show cooking di Netflix

Negli ultimi anni il mondo della tv e dei social network sta diventando sempre più saturo di trasmissioni di cucina. Per quanto infatti questo tipo di programmi siano stati declinati in moltissimi modi differenti, pensiamo ad esempio a MasterChef, Cucine da Incubo, Bake Off, Hell’s Kitchen e a tanti altri ancora, alla base dei vari format si ritrovavano quasi sempre gli stessi ‘ingredienti’.

Dimenticate MasterChef: è arrivato il nuovo show cooking di Netflix (Fonte: Ansa – Buttalapasta.it)

Motivo per cui, dopo l’entusiasmo iniziale, alcuni spettatori starebbero progressivamente perdendo interesse per gli attuali show cooking. Lo stesso MasterChef, che è stato a lungo seguito da centinaia di migliaia di fan in tutto il mondo, sembrerebbe attraversare una fase di declino. Solo i più affezionati ormai starebbe continuando a vederlo regolarmente. Gli altri lo guarderebbero solo di tanto in tanto, senza troppo coinvolgimento.

Per cercare quindi di diversificare di più il panorama, starebbero nascendo dei nuovi format come quello proposto lo scorso settembre su Netflix. Stiamo parlando di Culinary Class Wars, che con i suoi 12 episodi della durata di un’ora ciascuno  è rimasto per tre settimane in vetta alla classifica degli show unscripted Global di Netflix, cioè quelli in lingua diversa dall’inglese.

Ma in che cosa consisterebbe esattamente questo nuovo format? Che cosa avrebbe conquistato il pubblico a tal punto da tenerlo incollato al piccolo schermo per così tanto tempo?

Culinary Class Wars: novità e differenze del nuovo show cooking Netflix

La prima novità introdotta da Culinary Class Wars è che la gara vedrebbe contrapporsi 100 chef divisi tra professionisti del fine dining (20 Cucchiai Bianchi) e professionisti della ristorazione cosiddetta ‘popolare’ (80 Cucchiai Neri). L’obiettivo è portarsi a casa un premo in denaro di circa 206.000 euro.

Culinary Class Wars: novità e differenze del nuovo show cooking Netflix (Fonte: Instagram @culinary_class_wars – Buttalapasta.it)

A giudicare gli chef principalmente in base al gusto dei piatti ci sono due giudici: Paik Jong-won, ristoratore e impresario, e Anh Song-jae, chef tristellato Michelin con il ristorante Mosu di Seoul. Il nome del programma non allude semplicemente alla contrapposizione tra cuochi gourmet e popolari, ma si riferisce anche alle logiche machiavelliche della competizione stessa.

Un mix fra Squid Game, con cambi squadra improvvisi, e gli ingredienti di reality tradizionali come il Grande Fratello. Il tutto condito con la voglia di riscatto, partendo una volta tanto da un livello comune, a prescindere dal gruppo di appartenenza. A spronare i concorrenti, quindi, non sarebbe soltanto il montepremi in denaro, ma anche il desiderio di rivalsa delle classi sociali ‘più basse’.

Un altro elemento innovativo è l’utilizzo di effetti speciali. Il format è interamente girato all’interno, con grandi piattaforme meccaniche e dispense che cambiano forma e posizione all’occorrenza, senza però mai dimenticare il focus sul cibo. In Culinary Class Wars, infatti, si cucina veramente e si lascia ampio spazio di manovra ai concorrenti.

Insomma, a confronto con il nuovo format Netflix, trasmissioni come MasterChef appaiono ormai obsolete e superate. Che sia dunque questa la nuova frontiera dello show cooking?

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

4 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

4 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

5 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

6 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

7 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

8 ore ago