Dolci+di+Carnevale%2C+prezzi+alle+stelle+tra+pasticcerie+e+supermercati%3A+questi+i+pi%C3%B9+costosi
buttalapastait
/articolo/dolci-di-carnevale-prezzi-alle-stelle-tra-pasticcerie-e-supermercati-questi-i-piu-costosi/220960/amp/
Fatti di Cucina

Dolci di Carnevale, prezzi alle stelle tra pasticcerie e supermercati: questi i più costosi

Bello festeggiare il Carnevale, anche e soprattutto a tavola. Peccato che ci costerà sempre di più: quest’anno due dolci in particolare ti faranno spendere di più.

A Carnevale ogni scherzo vale, ma quello dell’aumento dei prezzi di tanti dolci tipici della tradizione carnevalesca non è affatto una burla. Si tratta invece della brutta realtà. La situazione è la perfetta rappresentazione di quanto male siano andate le cose a partire dalla pandemia, con una breve interruzione felice di questa spirale negativa. Ad inizio 2022 infatti il trend è addirittura peggiorato, tra crisi energetica e produttiva, recessione, sconquassamenti politici, economici e sociali. Da quel momento in poi, ogni anno i prezzi di ogni tipo di bene sono andati aumentando. E tra le conseguenze di ciò ci sono anche le impennate dei costi che noi consumatori dobbiamo sostenere.

Carnevale è un momento dell’anno in cui spendiamo, volenti o nolenti, più che in altri giorni. In generale tale principio vale per tutte le festività. Ebbene, quest’anno spenderemo di più per alcuni prodotti che non possono mancare nelle case e sulle tavole di chiunque tra noi. Parliamo più nello specifico di dolci tipici, che arricchiscono le tavole italiane durante questo periodo. Ma quest’anno i festeggiamenti si tingono di una nota amara: l’aumento dei prezzi dei dolci tipici, che ha colpito anche le golosità più amate dagli italiani.

Quanto costano le frappe? Ed i tortelli?

Un recente studio di Altroconsumo, che ha esaminato 49 punti vendita nelle città di Roma e Milano, ha rilevato un significativo aumento dei costi per dolci come le chiacchiere ed i tortelli. Le chiacchiere, dolci leggeri e croccanti, sono arrivate a un prezzo medio di 28,80 euro al chilo, con un incremento del 5% rispetto all’anno scorso. I tortelli, invece, hanno raggiunto un costo medio di 30,20 euro al chilo, in aumento del 7%. Questi dati riflettono un trend generale di crescita dei prezzi che sta interessando il settore alimentare.

L’analisi ha evidenziato anche come il costo di questi dolci vari considerevolmente a seconda del luogo di acquisto. Nei supermercati, le chiacchiere possono essere trovate a prezzi che oscillano tra 6,36 e 12,76 euro al chilo, mentre le panetterie e pasticcerie presentano prezzi ben più elevati, che vanno da 13 a 60 euro al chilo. I tortelli mostrano un quadro simile, con prezzi che nei supermercati si attestano tra 9,40 e 22,60 euro al chilo, mentre nelle panetterie e pasticcerie i costi variano da 18 a 55 euro.

Quanto costano le frappe? Ed i tortelli? – buttalapasta.it

Un sondaggio tra gli iscritti alla community ACmakers ha rivelato che circa il 90% dei consumatori ha intenzione di gustare le chiacchiere, note anche come frappe o bugie a seconda della regione. Tra le preferenze espresse, oltre un terzo degli intervistati ha dichiarato di preferire i tortelli ripieni di crema, mentre un quarto ha scelto quelli senza ripieno. Non solo chiacchiere e tortelli, però: molti italiani si lasceranno tentare anche da altre specialità regionali come migliaccio, zeppole, struffoli, graffe e cicerchiata.

Dove costano di più

La modalità di acquisto dei dolci varia: circa la metà dei consumatori intervistati ha dichiarato di preferire preparare i dolci in casa, mentre l’altra metà opta per acquistarli nei negozi. Tra quelli che scelgono di comprare, i supermercati risultano essere la scelta più comune, seguiti da panetterie e pasticcerie. Tuttavia, la percezione della qualità dei prodotti è un fattore cruciale: tre quarti dei partecipanti al sondaggio ritiene che i dolci delle pasticcerie siano superiori a quelli della grande distribuzione, mentre una minoranza non nota particolari differenze.

Analizzando i dati relativi a Roma e Milano, emerge un quadro interessante: i prezzi medi dei dolci a Roma sono generalmente più contenuti rispetto a quelli di Milano. Per esempio, le chiacchiere costano in media 27,37 euro al chilo nella capitale, contro i 30,13 euro di Milano. Anche per i tortelli, i prezzi medi a Roma si attestano a 28,94 euro al chilo, rispetto ai 31,61 euro di Milano.

Dove costano di più – buttalapasta.it

Questo Carnevale, quindi, non è solo una celebrazione di dolcezza e tradizione con bontà tipiche, ma anche un momento di riflessione sulle dinamiche dei prezzi e delle scelte dei consumatori, che si trovano a dover bilanciare la voglia di festeggiare con la necessità di fare attenzione al budget.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Faccio un risotto che è una crema, uso i piselli surgelati eppure si leccano anche il piatto: ti segreto è nel soffritto

Vuoi portare in tavola un risotto con i piselli surgelati sfizioso e saporito? Allora prova…

36 minuti ago

Pane fragrante e un condimento che si scioglie in bocca, il vero street food calabrese che puoi preparare anche tu

Siate pronti a leccarvi i baffi perché questo piatto è di una bontà incredibile, seguite…

1 ora ago

Conclave, cosa mangiano i cardinali? Per loro ci sono solo questi cibi: il menù completo

Tante sono le curiosità intorno al Conclave, che sta tenendo il mondo con gli occhi…

2 ore ago

A cena mangio solo frutta, faccio bene oppure no?

È una pratica corretta quella di mangiare solamente della frutta a cena? Che cosa ti…

9 ore ago

La ricetta salva cena di cui non sapevi di aver bisogno: la frittata con scamorza filante ed erba cipollina

Da gustare a casa ancora calda o da portare in giro come pranzo al sacco,…

9 ore ago

Bottiglie di plastica di nuova generazione, si possono mettere altri liquidi e riutilizzarle? Lo svela la bottiglia stessa

Bottiglie di plastica, sei sicuro di sapere tutto? Tutto gira attorno ad un numero, ecco…

10 ore ago