Domenica+d%26%238217%3Bautunno%2C+rendila+perfetta+con+i+cannelloni+funghi+e+salsiccia%3A+ripieno+abbondante+e+saporito%2C+faranno+a+gara+per+finirli
buttalapastait
/articolo/domenica-dautunno-rendila-perfetta-con-i-cannelloni-funghi-e-salsiccia-ripieno-abbondante-e-saporito-faranno-a-gara-per-finirli/208138/amp/
Primi Piatti

Domenica d’autunno, rendila perfetta con i cannelloni funghi e salsiccia: ripieno abbondante e saporito, faranno a gara per finirli

La domenica prepara i cannelloni funghi e salsiccia, un primo piatto con un ripieno saporito che piacerà a tutta la famiglia.

Uno dei primi piatti tipici della domenica sono i cannelloni. Per ricreare una variante tipicamente autunnale, aggiungi degli ingredienti del periodo come i funghi. Questa materia prima che arriva dalla terra ben si sposa con la salsiccia e il risultato sarà un piatto che piacerà a tutti.

Si prepara in anticipo in modo semplice ed è un piatto molto conviviale, perfetto quando le temperature vanno giù e si ha voglia di qualcosa di gustoso. 

La ricetta dei cannelloni funghi e salsiccia, perfetti da preparare la domenica

Anche se i cannelloni funghi e salsiccia sono un piatto perfetto da preparare per la domenica quando ci sono più persone a tavola, ciò non toglie che si possano fare qualsiasi altro giorno. Infatti la ricetta è molto veloce ed il risultato è assicurato!

Ingredienti e preparazione dei cannelloni funghi e salsiccia – buttalapasta.it

Ingredienti per i cannelloni funghi e salsiccia:

  • 12 sfoglie di pasta fresca all’uovo
  • 1 kg di besciamella
  • 500 g di ricotta di pecora
  • 500 g di funghi champignon
  • 500 g di funghi pleurotus
  • 250 g di salsiccia di maiale
  • 100 g di vino bianco
  • 1 uova
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 12 g di funghi porcini secchi
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Preparazione:

  1. Mettere in ammollo i funghi porcini secchi in circa mezzo bicchiere d’acqua, lasciandoli rinvenire per 15 minuti.
  2. Mettere a rosolare la salsiccia spezzettata finemente in padella con un filo di olio.
  3. Una volta abbrustolita, sfumare con il vino bianco e infine toglierla dalla padella.
  4. Mettere un altro filo di olio in padella, aggiungere uno spicchio di aglio e lasciar prendere calore.
  5. Mettere in cottura i funghi tagliati a fette non troppo spesse e lasciarli cuocere a fiamma vivace, senza aggiungere sale, per circa 7-8 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  6. Appena i funghi risulteranno ben rosolati eliminare lo spicchio di aglio e unire i porcini secchi insieme al loro liquido di ammollo, mescolare e proseguire la cottura, sempre a fuoco vivace, per circa 5 minuti, o fino a quando il liquido risulterà completamente assorbito.
  7. Salare e aggiungere la besciamella. Infine frullare per ottenere un composto omogeneo.
  8. In un recipiente unire alla ricotta la salsiccia rosolata, un terzo dei funghi preparati, un uovo sbattuto ed il parmigiano grattugiato. Mescolare bene e regolare di sale, se necessario.
  9. Distribuire su ciascuna sfoglia di pasta fresca un po’ del ripieno a base di ricotta quindi arrotolare la sfoglia in modo da formare i cannelloni.
  10. Mettere sul fondo di una pirofila qualche mestolo di besciamella ai funghi, adagiare sopra i cannelloni e sopra di essi aggiungere un po’ dei funghi cotti rimasti.
  11. Cospargere il tutto con la besciamella ai funghi e completare aggiungendo i funghi cotti rimasti .
  12. Spolverare del parmigiano grattugiato e cuocere in forno statico preriscaldato a 200°C per 30 minuti. Impostare il grill per 5-10 minuti per creare la gratinatura.

I cannelloni sono pronti per essere serviti dopo averli fatti riposare per qualche minuto. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

3 minuti ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

25 minuti ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

1 ora ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

8 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

8 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

9 ore ago