Ma quale sostanza sta bevendo Jovanotti-buttalapasta.it-fotoansa.it
Jovanotti ci stupisce ancora: dopo il burro nel caffè ecco che ne combina un’altra, beve una sostanza stranissima!
Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti non finisce di stupirci, fin dai suoi esordi, quando appena maggiorenne cantava di essere un ragazzo fortunato, ha regalato al pubblico melodie che fanno ormai parte della storia musicale pop italiana: ogni suo pezzo, che ci piaccia o no, ci ricorda un momento della nostra vita! Bisogna dire che, se pur sempre riconoscibile, il suo stile ha subito molti cambiamenti alla ricerca di qualcosa di nuovo; insomma non si è mai seduto sugli allori!
Se dobbiamo dirla tutta anche nella sua vita personale non si ferma mai! È sempre in movimento specialmente da quando ha abbracciato la causa ecologista e ovviamente documenta sui social tutte le sue imprese per esempio il viaggio in bici in solitaria nel Sudamerica. La sua passione per la bicicletta quest’estate le è costata cara però! In vacanza nella Repubblica Domenicana non poteva certo lasciare la sua bici a casa ma un brutto incidente gli ha causato varie fratture. Nel documentare tutto l’iter dell’incidente, l’operazione e la sua lenta ripresa, ha mostrato un video su Tik Tok in cui beveva una sostanza non identificata!
Dopo l’operazione subita, per le fratture di femore e clavicola, Jovanotti si mostra ai suoi fans mentre beve questa specie di decotto fatto con una polvere rossastra: è la sua ultima passione il reishi, un fungo che si usa tipicamente nella medicina orientale. Questo fungo cresce in oriente sulla corteccia di grandi alberi come le querce e i castagni ed è molto usato nella medicina cinese per le sue proprietà: regola la glicemia, il colesterolo e agisce sull’aritmia cardiaca.
È un fungo orientale la polvere per il te che beve Jovanotti-buttalapasta.it
In realtà in Occidente è prescritto da alcuni medici per agevolare il recupero post-operatorio, quei medici con tendenze new-age. In Italia non è assolutamente considerato un farmaco ma un integratore alimentare. I vantaggi di questo fungo dipendono molto dalle condizioni fisiche di chi lo assume, se abbiamo uno stile di vita corretto e un’alimentazione salutare può essere un rinforzante ma, in caso contrario, può invece essere dannoso.
La comunità scientifica è divisa sul reishi: alcuni sostengono che abbia degli effetti tossici favorendo così il cancro al fegato; anche se l’utilizzo medico in Europa non è stato approvato, il fungo è innocuo come integratore e può essere preso per lunghi periodi. Ricordiamo che va consumato solo ed esclusivamente dopo l’essiccazione, con la polvere si possono fare tisane e decotti.
Nel momento in cui ho preparato questi muffin salati coi piselli, i miei bimbi hanno…
Semplici e gustose, le penne al baffo sono un primo di grande effetto perfetto per…
Una sfizio ideale per terminare il menu in bellezza, ecco come preparare il nostro dolcetto…
Con questo plumcake al limone puoi stare tranquillo: leggero e senza glutine, lo possono mangiare…
Con questi dolcetti al limone vai sul sicuro: sono buoni e golosi, ma contano pochissime…
Ecco un antipasto sfizioso che potete preparare con le vostre mani per sorprendere gli ospiti…