Dubai+chocolate%2C+come+realizzare+in+casa+il+dolce+diventato+virale+su+TikTok%3A+lo+stanno+amando+tutti
buttalapastait
/articolo/dubai-chocolate-come-realizzare-in-casa-il-dolce-diventato-virale-su-tiktok-lo-stanno-amando-tutti/209359/amp/
Raccolte di ricette

Dubai chocolate, come realizzare in casa il dolce diventato virale su TikTok: lo stanno amando tutti

Anche ti avrai sentito parlare del goloso Dubai Chocolate: lo apri e vedi che ripieno strepitoso, ti mostro come farlo a casa con una ricetta facilissima!

Chi non conosce ormai il Dubai chocolate? È una delle ricette che è andata più virale sui social, specialmente su TikTok. A  tanti è venuta la voglia e la curiosità di assaggiarla e per fortuna non c’è bisogno necessariamente di affrontare un viaggio lungo e costoso per farlo!

Infatti, con questa ricetta potrai prepararla anche tu a casa, reperendo qua e là gli ingredienti necessari (niente di introvabile anche qui in Italia). Chi ama i dolci non può assolutamente non provarla. Anche chi vuole stupire gli ospiti farebbe bene ad allacciare il grembiule ed iniziare a prepararla. 

La ricetta della Dubai chocolate, la cioccolata più virale dei social

La Dubai chocolate, come suggerisce il nome, trova le sue radici negli Emirati Arabi Uniti, in particolare a Dubai. Il cioccolato viene elevato in modo lussuoso aggiungendo ingredienti ricercati ed esotici come lo zafferano, il cardamomo e persino l’oro commestibile.

La ricetta per fare la Dubai chocolate a casa (Instagram @antoniettapolcaro) – buttalapasta.it

Oltre ad essere buona, quindi, la Dubai chocolate è anche bella e sontuosa da vedere. Si presenta come una tavoletta liscia, spesso decorata con ingredienti lucenti o colorati, che la rendono davvero accattivante. 

Ingredienti per la Dubai chocolate:

  • 180 g di cioccolato
  • 80 g di pasta Kataifi
  • 200 g di crema di pistacchio o crema di nocciole
  • 1 cucchiaino di salsa tahini (facoltativo)

Preparazione:

  1. Sciogliere il cioccolato in un pentolino a bagnomaria o in forno a microonde. Appena sciolto, versarlo nello stampo rivestito con carta forno ed eliminare l’eccesso facendolo scendere nella ciotola.
  2. Mettere lo stampo in frigorifero per mezz’ora oppure in freezer.
  3. Tagliare la pasta Kataifi a fette grosse staccandola con le mani.
  4. Versare in una padella antiaderente dal fondo spesso e metterla su un fornello a fiamma media.
  5. Mescolare spesso in modo da far colorire la pasta. Questa operazione durerà all’incirca 5 minuti o poco più.
  6. Togliere dalla padella e versare in una ciotola.
  7. Farla raffreddare e poi unire la crema di pistacchio o altra crema a piacere.
  8. Se si gradisce, aggiungere il cucchiaino di tahine.
  9. Mescolare usando due cucchiai.
  10. Riprendere lo stampo e distribuire il ripieno di pasta e crema.
  11. Rimettere in frigo o freezer per 15 minuti, mezz’ora, dopodiché distribuire il restante cioccolato sciolto sulla base.
  12. Cercare di fare uno strato sottile ed uniforme, aiutandosi con un cucchiaio o una spatola.
  13. Rimettere in frigo per un paio di ore.
  14. Togliere dallo stampo e tagliarla a pezzi.

Chi non volesse usare la pasta Kataifi o non riuscisse a reperirla, può usare dei corn flakes classici oppure la pasta fillo. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

10 minuti ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

1 ora ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

2 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

3 ore ago

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

4 ore ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

5 ore ago