E+chi+lo+ha+detto+che+la+macedonia+%C3%A9+solo+estiva%3F+Io+l%26%238217%3Bho+fatta+autunnale+e+non+%C3%A8+servito+neppure+il+dessert%3A+troppo+buona
buttalapastait
/articolo/e-chi-lo-ha-detto-che-la-macedonia-e-solo-estiva-io-lho-fatta-autunnale-e-non-e-servito-neppure-il-dessert-troppo-buona/209831/amp/
Ricette Vegetariane

E chi lo ha detto che la macedonia é solo estiva? Io l’ho fatta autunnale e non è servito neppure il dessert: troppo buona

E chi lo ha detto che in autunno non possiamo mangiare della buonissima macedonia di frutta? Scopri come realizzarla e soprattutto provala immediatamente!

In estate sappiamo molto bene che ci sono degli alimenti perfetti che possiamo utilizzare per mangiare una macedonia buonissima. Parliamo del melone, delle fragole, delle ciliegie o delle pesche. Quando arriva l’autunno e l’inverno, invece, la frutta cambia e lo sappiamo bene. Vediamo arrivare mandarini, arance, mele, pere.

Confessiamolo, la frutta estive è più buona di quella autunnale vero? Ecco che ti vogliamo svelare come realizzare una buonissima macedonia che ti permetterà di gustarla in tranquillità sia come merenda che come conclusione di un pasto, magari uno in famiglia. Ti abbiamo incuriosito? Iniziamo subito!

Altro che macedonia estiva, prova quella autunnale

Mangiare la macedonia, come accade in estate, è una soluzione perfetta anche per l’autunno. Molto probabilmente non l’hai mai provata ed ecco che ti aiutiamo noi di Buttalapasta. Possiamo servirla anche se vogliamo fare un brunch in casa oppure alla fine di un bel pasto. Gli ingredienti sono, ovviamente, tutta frutta di stagione.

Oltre al melograno cosa possiamo utilizzare per la macedonia autunnale?-Buttalapasta.it

Volendo, però, come vi diciamo sempre, potete anche modificarne qualcuno e adattarlo al vostro gusto personale. In pochissimo tempo avrete realizzato la soluzione perfetta per far mangiare la frutta soprattutto a chi non la ama. Quindi scopriamo come.

Ingredienti

  • 100 gr di chicchi di melograna
  • 200 gr di uva, anche mista
  • 100 gr di pera abate
  • 1 arancio
  • 100 gr castagne bollite
  • 100 gr carota
  • 50 gr sedano
  • 3 mandarini
  • 2 cucchiaini di miele di agrumi
  • menta fresca

Realizzazione

  1. Come prima cosa prendiamo le carote e togliamo la parte esterna. Tagliamole a metà e poi a listarelle per lunghezza. Per ultimo realizziamo dei cubettini cercando di rimanere sulla stessa grandezza.
  2. Adesso prendiamo il sedano e togliamo i filamenti esterni.
  3. Sbucciamo la pera e facciamola a cubetti.
  4. Mettiamola in acqua bollente e quando arriva a bollore sbollentiamola. In questo modo evitiamo che annerisca.
  5. Togliamola appena inizia a bollire nuovamente l’acqua.
  6. Scoliamola e mettiamola in acqua e ghiaccio. Quando è fredda scoliamo.
  7. Mondiamo l’arancio a vivo e peliamo gli spicchi.
  8. Spremiamo gli scarti per avere il succo.
  9. Prendiamo i mandarini e spremiamo anche loro sempre per il succo.
  10. Uniamo un po’ di miele. Puoi utilizzare anche quello che preferisci e non solamente di agrumi.
  11. In un contenitore unisci sedano, carote, pere e arance.
  12. Continua con gli acini di uva che hai pulito in precedenza.
  13. Aggiungi le castagne ed i chicchi di melograno.
  14. Condisci con il succo ed il miele.
  15. Amalgama delicatamente in modo che sia uniforme.

Come vedi la nostra macedonia autunnale è pronta per essere gustata. Buonissima e super veloce come la sua versione estiva. Qualche consiglio. Se non ami il miele o sei vegano utilizza lo sciroppo di agave. Una volta realizzata conservala in frigorifero ma ricorda che può rilasciare dell’acqua. Altrimenti metti il succo a parte, solamente quando la servi.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Ministero della Salute, si allarga la lista del latte ritirato: tutte le marche coinvolte

Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…

47 minuti ago

Spaghetti con crema di barbabietole pinoli e feta, un’esplosione di colore per un piatto dalle diverse consistente che ti farà leccare i baffi

Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…

1 ora ago

Volevo fare il pulled pork ma tutti mi dicevano fosse difficile: ora ho la ricetta veloce e non ci rinuncio più

Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…

2 ore ago

Cercavo un piatto saporito sia caldo che freddo: ho risolto con un po’ di lenticchie e pomodori

Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…

3 ore ago

Spaghetti con pesto di asparagi e bottarga, frullo tutto e in pochi minuti porto in tavola un piatto gourmet che è facilissimo da preparare

Una ricetta facile che si prepara in pochi passaggi, ecco come cucinare gli spaghetti con…

3 ore ago

Dimentica la pizza, questo sabato prepara la ciambella rustica e vedi come se la spazzolano fino all’ultima briciola

Buona la pizza, ma questa ciambella rustica è l'ideale da mangiare in compagnia: piace a…

4 ore ago