E+chi+rinuncia+pi%C3%B9+alla+panna+nei+dolci%3F+Io+li+faccio+con+questa+a+0+grassi%28no%2C+non+%C3%A8+la+vegetale%29%21
buttalapastait
/articolo/e-chi-rinuncia-piu-alla-panna-nei-dolci-io-li-faccio-con-questa-a-0-grassino-non-e-la-vegetale/217108/amp/
Dolci

E chi rinuncia più alla panna nei dolci? Io li faccio con questa a 0 grassi(no, non è la vegetale)!

Da adesso in poi, non bisognerà più rinunciare alla panna. Con questa ricetta, è possibile realizzare un composto leggero e buonissimo.

Fare a meno della panna è praticamente impossibile. La sua consistenza soffice e il suo sapore delizioso la rendono un ingrediente perfetto per valorizzare i dolci e i gelati. Purtroppo, è anche molto calorica. Tante persone hanno deciso di rinunciarvi proprio a causa dell’eccesso di grassi.

Per fortuna, esiste un metodo alternativo che consente di ovviare al problema. Si può preparare a casa, con l’ausilio di pochissimi ingredienti. Alla fine, ci si troverà davanti a un composto bianchissimo, irresistibile e compatibile anche con una dieta vegana. La procedura è semplice, ma bisogna seguire tutti i passaggi.

Stop alle rinunce: questa ricetta farà felici tutti gli amanti della panna

Quasi tutti amano la panna. È presente in tantissime preparazioni per via della sua versatilità. Si sposa benissimo con il sapore del cioccolato, della frutta e delle creme. È ottima se posta in cima a una tazza fumante di cioccolata calda, ma si può gustare anche con il gelato. Alcune persone, tuttavia, sono state costrette a dirle addio. Intolleranze alimentari, colesterolo alto e dieta vegana sono tre tra le motivazioni principali.

Come spesso accade, in cucina è possibile trovare delle alternative. Esiste un composto molto simile alla panna. A un primo sguardo, è quasi impossibile distinguerli. È soffice, bianco e gonfio. Prende il nome di aquafaba e viene ricavato dai ceci. Tra gli ingredienti si consiglia di aggiungere uno stabilizzante perché, in assenza di latte e uova, è difficile montare.

Ingredienti

  • 500 g di ceci secchi
  • 1,3 l d’acqua
  • Gomma di guar

Stop alle rinunce: questa ricetta farà felici tutti gli amanti della panna – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • Sciacquare i ceci sotto l’acqua corrente per eliminare residui e sporcizia. Metterli in ammollo in una ciotola con dell’acqua per circa 12 ore. Si consiglia di cambiarla almeno due volte durante questa fase
  • Cuocere i ceci in una pentola con acqua e rimuovere la schiumetta che si forma in superficie. Quando non si formerà quasi più schiuma, abbassare la fiamma e attendere circa due ore. Il risultato dipenderà dalla giusta proporzione tra acqua e proteine. Un composto liquido necessiterà di stare sul fuoco per più tempo e viceversa
  • Scolare i ceci e metterli da parte. Far raffreddare l’acqua ottenuta e spostarla in un recipiente a parte. Aggiungere uno stabilizzatore come la gomma di guar e montare con la frusta da cucina

Come usare l’aquafaba in cucina: un solo prodotto per tante ricette

L’aquafaba sostituisce efficacemente la panna. Ha pochissime calorie e fa anche bene alla salute perché, essendo ricavata dall’acqua di cottura dei fagioli, contiene tante fibre.

Come usare l’aquafaba in cucina: un solo prodotto per tante ricette – buttalapasta.it

Può essere sfruttata per dare vita a ricette vegane e per sostituire la maionese. Tre cucchiaini di aquafaba fanno le veci di un albume, mentre la consistenza soffice può aiutare a creare delle mousse deliziose e ipocaloriche.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Ho trovato tre melanzane in frigo e ci ho fatto una cena alternativa per tutta la famiglia: non è rimasta una briciola

Mica i soliti contorni: con le melanzane che ho trovato in frigo ci ho fatto…

32 minuti ago

Ma quale lasagna? La pasta più amata dagli italiani è questa: vince a mani basse su tutte le altre

Le regioni scendono in campo e si sfidano a suon di primi piatti: quale sarà…

2 ore ago

Altro che merenda dei campioni, le crostatine alla marmellata di Anna Moroni sì che sono una bomba

Se stai cercando una merenda buona e genuina per i tuoi figli, le crostatine alla…

4 ore ago

Oggi stravolgo la pasta con i broccoli: ci aggiungo il salmone e cambia sapore, sembra di mangiare al ristorante

La pasta con i broccoli cambia sapore se ci aggiungi il salmone: sembra un piatto…

6 ore ago

Adoro l’autunno che ci regala tante delizie di stagione, con una ci ho fatto le tajadèl per il pranzetto sfizioso di oggi

I vostri ospiti vi faranno i complimenti dopo aver assaggiato questa pasta favolosa da preparare…

8 ore ago

Tutti che parlano del banana coffee, finalmente l’ho provato: la ricetta originale e 2 varianti extra golose

Si chiama banana coffee ed è la ricetta più virale del momento: finalmente l'ho provato…

10 ore ago