%C3%88+chiamata+la+pasta+dello+studente%2C+ma+possono+cucinarla+proprio+tutti%3A+una+vera+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/e-chiamata-la-pasta-dello-studente-ma-possono-cucinarla-proprio-tutti-una-vera-bonta/210938/amp/
Primi Piatti

È chiamata la pasta dello studente, ma possono cucinarla proprio tutti: una vera bontà

Hai mai sentito parlare della pasta dello studente? Possono cucinarla tutti ed è una ricetta salva cena perfetta per quando si ha poco tempo da stare ai fornelli. 

La pasta dello studente è chiamata così perché è una ricetta semplice e veloce che si prepara in pochi minuti di tempo con quello che si ha in casa. Inoltre, è anche piuttosto ricca e saporita. L’ideale per un giovane che studia e che ha bisogno quindi di tante energie!

Nonostante il nome curioso, tutti possono cucinare questo primo piatto gustosissimo. Basta seguire il procedimento alla lettera ed in poche semplici mosse sarai finalmente pronto a servirlo.

Vedrai, diventerà il tuo cavallo di battaglia da portare in tavola quando hai fatto tardi al lavoro oppure quando ti sei dimenticato di andare a fare la spesa ed hai il frigorifero mezzo vuoto.

Si chiama pasta dello studente, ma piace proprio a tutti: ricetta veloce salva cena

Come abbiamo visto, la pasta dello studente è un piatto veloce e ricco di sapore, così semplice da preparare che persino uno studente con poco tempo a disposizione può fare. In pratica, si tratta di una rivisitazione della classica pasta aglio, olio e peperoncino, ma con qualche ingrediente in più. Bando alle ciance e scopriamo subito la ricetta Instagram di @jovaebbasta.

Si chiama pasta dello studente, ma piace proprio a tutti: ricetta veloce salva cena (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 200 grammi di spaghetti;
  • 5 foglie di basilico;
  • 2 ciuffi di prezzemolo;
  • 6 olive verdi;
  • 6 olive nere;
  • 3 capperi dissalati;
  • 100 grammi di tonno sott’olio sgocciolato;
  • peperoncino q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • origano q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare la pasta dello studente ti serviranno degli ingredienti che di solito si hanno sempre in casa. Per cominciare, metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, trita le olive, i capperi dissalati, il prezzemolo e il basilico al coltello e metti tutto in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva.
  3. Aggiungi anche il tonno già sgocciolato e fai cuocere a fuoco basso per qualche minuto.
  4. Unisci un po’ d’acqua di cottura e, quando la pasta avrà raggiunto la metà della cottura indicata sulla confezione, scolala e travasala in padella con il condimento.
  5. Porta a termine la cottura aggiungendo un po’ d’acqua alla volta e continua a mescolare in modo che gli amidi della pasta si emulsionino con i grassi all’interno della padella, formando una bella cremina.
  6. Completa il tutto con un altro giro d’olio a crudo, un po’ di origano e, chi vuole, un pizzico di peperoncino.
  7. Infine impiatta generosamente e porta in tavola la tua pasta dello studente.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

23 minuti ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

46 minuti ago

I miei figli neppure ci credevano che fosse merluzzo per quanto era saporito: con questo contorno poi spacchi

Sono talmente gustosi da non sembrare dei filetti di merluzzo, anche i bambini li ameranno…

1 ora ago

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

2 ore ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

3 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

4 ore ago