%C3%88+come+un+abbraccio+quando+ti+senti+gi%C3%B9%3A+coccolati+subito+con+questa+lasagna+autunnale
buttalapastait
/articolo/e-come-un-abbraccio-quando-ti-senti-giu-coccolati-subito-con-questa-lasagna-autunnale/208305/amp/
Primi Piatti

È come un abbraccio quando ti senti giù: coccolati subito con questa lasagna autunnale

Una ricetta diversa dal solito che ti farà sentire subito bene, ecco come cucinare la lasagna in modo particolare.

Siamo nel bel mezzo della stagione autunnale e con lei ci sono ovviamente temperatura più basse ed alcune verdure tipiche del momento, ci basti pensare alla zucca o ai funghi. Noi oggi ti vogliamo far provare una lasagna che grida autunno. Come avrai capito ha qualche ingrediente tipico del momento. In questo modo proverai una versione diversa di un piatto tipico italiano.

Una volta provata diventerà il piatto preferito in questa stagione. La sua realizzazione non è poi così complessa dobbiamo solamente leggere con attenzione la lista degli ingredienti. Siamo certi che ti abbiamo incuriosito, quindi scopriamo questa lasagna autunnale.

Un piatto unico perfetto per l’autunno: facile e gustoso

Come vi abbiamo anticipato la ricetta di oggi è perfetta per questa stagione, ci sono ingredienti tipici che fanno diventare la nostra lasagna un tripudio di bontà da leccarsi i baffi. Una delizia che piacerà a tutti i commensali. E’ un modo diverso per accogliere amici o parenti che magari stanno con noi la domenica e ci rilassiamo insieme.

La ricetta della lasagna con le nocciole e non solamente-Buttalapasta.it

In questo modo avremmo portato qualcosa di buono, che ci permette di chiacchierare con loro perché la realizziamo prima e possiamo goderci la giornata. Se ci sono bambini piccoli potete sempre realizzare una versione classica. Ma andiamo a vedere che cosa ci occorre e come realizzarla.

Ingredienti

  • 300 gr farina
  • 100 gr nocciole tritate
  • 1 cucchiaino di formaggio grattugiato
  • 2 uova
  • 70 ml di acqua
  • 1 lt di besciamella
  • 50 gr funghi porcini secchi
  • sale
  • pepe
  • 2 scalogni
  • 300 gr funghi porchini prataioli
  • prezzemolo
  • 300 gr toma
  • olio
  • sale
  • 50 gr burro
  • 60 gr granella di nocciole

Realizzazione

  1. Per la realizzazione della nostra pasta frulliamo la granella di nocciole con un cucchiaio di farina. Impastiamo per bene con le uova, la farina, il formaggio e l’acqua.
  2. Dobbiamo ottenere un panetto bello liscio che lasceremo riposare avvolto nella pellicola per circa trenta minuti.
  3. Passato questo tempo tiriamo la sfoglia, mi raccomando non troppo sottile.
  4. Ritagliamo dei rettangoli ed ecco che le nostre lasagne sono pronte.
  5. Lessiamole per qualche istante in acqua bollente e scoliamole.
  6. Asciughiamole su di un canovaccio.
  7. Adesso dedichiamoci alla besciamella, amalgamiamola con i funghi porcini secchi che in precedenza avremmo frullato fino a ridurli in polvere
  8. Passiamo al ripieno. In una padella facciamolo rosolare lo scalogno tritato finemente con un filo di olio.
  9. Puliamo i funghi freschi e tagliamoli a dadini.
  10. Lasciamo cuocere per circa 10/15 minuti a fiamma viva.
  11. Adesso componiamo la lasagna.
  12. Imburriamo un po’ la pirofila e mettiamo uno strato di pasta.
  13. Versiamo la besciamella, la toma a dadini ed i funghi.
  14. Copriamo con la pasta e ripetiamo fino al termine degli ingredienti.
  15. L’ultimo strato deve essere di pasta.
  16. Aggiungiamo la besciamella, la toma e la granella di nocciole.
  17. Cuociamo quando il forno è bello caldo a 180 gradi per 20 minuti

Come hai visto ci sono un pò di passaggi ma il risultato ne vale assolutamente la pena!

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Oggi pere e noci non le uso per fare un dolce, ma un contorno sfizioso, velocissimo e economico

Pere e noci insieme sono deliziose: aggiungi anche questi ingredienti e prepara un contorno sfizioso…

1 ora ago

Antonio Lorenzon dopo MasterChef Italia | È tornato | Nessuno immaginava così

Ricordate Antonino Lorenzon di MasterChef Italia? Per lui è giunto il momento di vivere una…

2 ore ago

In questa crema vellutata ci tuffo la pasta e pure due salsicce: oggi a tavola il primo è da sogno

Preparo una crema vellutata e ci tuffo la panna e due salsicce: oggi porto a…

3 ore ago

Ho provato questo abbinamento insolito e sono rimasta senza parole è diventato il mio piatto preferito

Chi l'avrebbe detto che questa combo avrebbe reso i gamberi spaziali, un piatto irresistibile, che…

4 ore ago

Pranzo veloce e di stagione? Questa ricetta alla zucca è tutto quello che cercavo

Un primo piatto originale e pienissimo di gusto: lo prepari in mezzora cottura inclusa e…

5 ore ago

Oggi colazione come al Café de Paris con queste piccole golosità che mettono subito allegria

Un dolcino buono come questo per la colazione o la merenda è l'ideale, provate a…

6 ore ago