E+dopo+il+caff%C3%A8+al+sale%2C+arriva+quello+al+cocco%3A+questo+per%C3%B2+ti+piacer%C3%A0%2C+super+goloso+e+rinfrescante
buttalapastait
/articolo/e-dopo-il-caffe-al-sale-arriva-quello-al-cocco-questo-pero-ti-piacera-super-goloso-e-rinfrescante/200149/amp/
Bevande

E dopo il caffè al sale, arriva quello al cocco: questo però ti piacerà, super goloso e rinfrescante

Le innovazioni non mancano, e dopo il caffè al sale arriva quello al cocco: una golosità unica perfetta per l’estate! Provalo e non te ne pentirai.

Dopo il grande successo del caffè al sale, non può mancare una delle varianti più golose del momento ovvero il caffé al cocco. Goloso, dolce e profumato, il mix che avvolge tutti i sensi e perfetto per essere considerata la bevanda dell’estate.

Il caffè al cocco è l’incontro ideale tra l’inverno e l’estate, unendo il calore avvolgente del primo al fresco sapore tropicale del secondo. Questa chicca può essere un modo facile e semplice per sorprendere i tuoi amici per una pausa golosissima e sfiziosa, o per concederti un momento di pace e gusto tutto tuo. Ora metti il grembiule e segui tutti i passaggi step by step per creare una delle bevande più golose di questa estate!

Caffè al cocco, ingredienti e preparazione: prova il mix più goloso dell’estate

Il caffè al cocco può ufficialmente collocarsi tra le bevande dell’estate più amate di sempre! È una vera chicca per gli amanti dell’espresso e del cocco, un mix che fa davvero impazzire tutti. L’aroma intenso del caffè si sposa magnificamente con la dolcezza e il profumo delicato del cocco, creando una bevanda rinfrescante e golosa. Immagina: l’espresso unito a sciroppo di cocco, panna montata e scaglie del frutto, una goduria unica che ti lascia con l’acquolina in bocca! Ora non perdiamo tempo e iniziamo a preparare gli ingredienti.

Facile e saporito, il mix che fa impazzire tutti – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 60 ml di caffè espresso
  • Panna per dolci q.b.
  • 20 ml di sciroppo di cocco
  • Zucchero a piacere
  • Scaglie di cocco per decorare

Preparazione

  1. Prendete la moka o la macchinetta con cialde\capsule e preparate 60 ml di caffè, ovvero due tazzine di espresso.
  2. In una ciotola, versate una quantità di panna per dolci e aggiungete lo sciroppo di cocco.
  3. Ora mescolate energicamente panna e sciroppo di cocco fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Se il risultato è troppo liquido, utilizzate un frullino per montare il tutto.
  5. Versate l’espresso in un bicchierino di vetro alto.
  6. Con l’aiuto di un cucchiaino, versate il composto di panna e cocco sopra il caffè, cercando di farlo rimanere sulla superficie senza farlo affondare.
  7. Decorate a piacere con scaglie di cocco per accentuare il sapore.

Il vostro caffè caldo al cocco è ora pronto per essere gustato! Questa bevanda potrebbe facilmente diventare una delle vostre varianti preferite grazie alla sua dolcezza esotica e alla sua freschezza. Provatela e lasciatevi conquistare da questa deliziosa novità!

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Che mi frega se non è Capodanno, faccio il risotto zucca e cotechino: te lo giuro è di una bontà esagerata

Anche se non è Capodanno poco importa, uso lo stesso il cotechino e lo aggiungo…

5 minuti ago

Biscottoni della nonna super morbidi | Metto anche le gocce di cioccolato, finiscono sempre in un lampo

Durante la domenica pomeriggio mi diletto spesso nella preparazione di vari dolci. Questa settimana ho…

58 minuti ago

Questa ricetta mi ha cambiato la cena, leggera, sana: è l’orata al forno con verdure mediterranee

Sono deliziosi, saporitissimi, strepitosi: l'orata al forno con verdure mediterranee farà furore, sia di sera…

2 ore ago

Ma quale cioccolato e nocciole: il torrone lo faccio al pistacchio, li batte tutti

Come da tradizione, in questo periodo dell’anno fa la sua comparsa il torrone dei morti:…

3 ore ago

Carlo Cracco, ma quale cucina di lusso? Il suo piatto preferito è questo: nessuno riesce a crederci

Siamo abituati ad associare Carlo Cracco all'alta cucina di lusso eppure il suo piatto preferito…

4 ore ago

Sta spopolando online: i risoni con zucca e provola da quasi 700.000 visualizzazioni, pronti in pochi minuti e con una sola pentola

Il primo piatto filante che sta conquistando il web: i risoni con zucca e provola…

4 ore ago