Puoi sbrinare così il tuo freezer - buttalapasta.it
Se devi sbrinare il freezer puoi usare uno di questi trucchi per scongelare il comparto senza fatica: pulizia assicurata.
Chiunque possieda un freezer statico – non dotato cioè della tecnologia no frost – sa bene che talvolta si rende necessario sbrinarlo. Sappiamo anche che il freezer non richiede una manutenzione molto frequente. Ma periodicamente si presenta comunque la necessità della sbrinatura e di una pulizia approfondita per mantenerlo pulito e in buone condizioni.
Una eccessiva quantità di ghiaccio all’interno del freezer infatti tende non solo a comprometterne l’efficienza. Senza una manutenzione come quella a cui accennavamo poc’anzi il freezer andrà a consumare più energia elettrica con il conseguente aggravio di costi in bolletta. Ma ogni quanto bisogna sbrinare il frigo? Dovremmo eseguire questa operazione almeno una o due volte all’anno.
Naturalmente la frequenza della sbrinatura deve tenere conto delle condizioni dell’elettrodomestico. Ci sono diversi metodi per sbrinare il frigo. Come sempre bisognerà stare attenti a non rovinarlo, limitando il più possibile l’impiego di sostanze chimiche. Ecco i trucchi casalinghi per pulire al meglio il nostro freezer.
Come anticipato ci sono diversi metodi casalinghi efficaci e sicuri per sbrinare il freezer. Possiamo provare con una o più pentole di acqua calda. Mettiamo l’acqua bollente in un recipiente e posizioniamolo all’interno del freezer (naturalmente dopo averlo scollegato dall’impianto elettrico e svuotato da tutti gli alimenti: non dimentichiamo anche di aprire lo scarico dell’acqua per raccogliere il ghiaccio scongelato). A questo punto chiudiamo il comparto e attendiamo che il vapore faccia il suo lavoro, sciogliendo il ghiaccio presente sulle pareti del freezer.
Con questi trucchi la sbrinatura del freezer sarà più semplice – buttalapasta.it
Per la sbrinatura possiamo usare anche uno spruzzino riempito sempre con acqua calda. O anche uno strofinaccio imbevuto di acqua calda, se l’accumulo di ghiaccio non è troppo importante. Non dovremo fare altro che spruzzare l’acqua sopra al ghiaccio o passarci sopra lo strofinaccio fino a che i depositi di brina non si saranno sciolti del tutto.
Una soluzione alternativa prevede l’uso in combinazione con gli altri metodi della spatola antighiaccio, ottima soprattutto quando lo spessore del ghiaccio all’interno del freezer è considerevole. Attenzione però: la spatola va usata con delicatezza per non rovinare le pareti del comparto.
Infine abbiamo il metodo con sale e aceto. Potremo sciogliere il ghiaccio accumulato all’interno del congelatore cospargendo i depositi con sale grosso e andando eventualmente ad aggiungere un po’ di aceto bianco. In questa maniera il sale provvederà a sciogliere il ghiaccio. L’aceto invece agirà pulendo il freezer. In più eliminerà anche gli eventuali cattivi odori.
Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…
Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…
Arriva dal Ministero della Salute un provvedimento legato al latte, la lista dei prodotti e…
Provate oggi stesso questa ricetta per assaporare un bel piatto di spaghetti con la crema…
Con questa ricetta veloce il pulled pork lo faccio nel giro di poco tempo e…
Ero alla ricerca di un primo piatto che fosse buono sia caldo che freddo e…