%C3%88+incredibile+ma+funzionano+davvero%2C+questi+cibi+aiutano+a+dormire%3A+non+mi+serve+pi%C3%B9+la+melatonina
buttalapastait
/articolo/e-incredibile-ma-funzionano-davvero-questi-cibi-aiutano-a-dormire-non-mi-serve-piu-la-melatonina/230494/amp/
Fatti di Cucina

È incredibile ma funzionano davvero, questi cibi aiutano a dormire: non mi serve più la melatonina

Può sembrare strano o assurdo, ma alcuni cibi aiutano a dormire e funzionano davvero. Sono incredibile e non serve più prendere la melatonina: ecco la lista.

Prima di andare a vedere nel dettaglio quali sono gli alimenti da prediligere per sconfiggere l’insonnia è bene dare alcune indicazioni generali, così da avere tutte le informazioni necessarie affinché si possa prendere sonno tranquillamente e senza alcuna difficoltà, questo perché ci sono alcuni fattori che influenzano la qualità del sonno. Tra tutti, la quantità e il tipo di cibo che si mangia la sera.

È risaputo a tutti che un pasto serale troppo abbondante richiede un eccessivo sforzo dal punto di vista digestivo, mentre cenare troppo poco scatena la fame notturna. Quindi è importante adottare alcune strategie per evitare problemi: cenare entro le 20, evitando di farlo prima di coricarsi; preferire metodi di cottura leggeri, come la griglia, il vapore o il cartoccio; porzioni equilibrate con proteine magre, carboidrati complessi e pochi grassi; evitare snack salati o zuccherati dopo cena.

Come si può evincere, è molto importante consumare un pasto bilanciato a cena, perché in questo modo di manterranno sotto controllo gli ormoni della fame, come grelina e leptina, che influenzano il desiderio di mangiare durante la notte. Detto ciò, per favorire meglio il sonno è importante conoscere quali sono quei cibi che aiutano a dormire, quelli che hanno alcune sostanze che stimolano il sonno.

Quali sono i cibi che aiutano a dormire: la lista

La stretta relazione tra alimentazione e sonno è ben documentata da numerosi studi e ricerche. Ci sono degli alimenti che contengono sostanze che agiscono direttamente sul sistema nervoso delle persone e favoriscono l’addormentamento. Parliamo soprattutto di triptofano e melatonina, sostanze fondamentali per il benessere di ogni persona.

Quali sono i cibi che aiutano a dormire: la lista – buttalapasta.it

Il triptofano è un amminoacido molto importante che stimola la produzione di serotonina, che è precursore della melatonina, che è appunto quell’ormone che ha il compito di regolare il ciclo sonno-veglia. Anche magnesio e potassio sono importanti perché svolgono un ruolo miorilassante e incentivano il corpo a rilassarsi prima di dormire.

Entrando nel dettaglio, gli alimenti ricchi di triptofano sono latte, yogurt, formaggi freschi, ma anche tonno e salmone, pollo e tacchino; da non dimenticare i legumi, cereali integrali (riso integrale e avena); anche alimenti come la frutta secca, in particolare noci e mandorle.

Nella lunga lista inseriamo anche gli alimenti ricchi di melatonina, che sono moltissimi. Tra questi troviamo le uova, banane, avena, mais e riso, orzo e olio extravergine di oliva. Tutti alimenti che hanno moltissimi benefici e fanno bene alla salute di tutte le persone, per questo dovrebbero essere consumati più spesso.

Gli alimenti ricchi di magnesio e potassio troviamo gli ortaggi, i cerali integrali e i legumi. Per fare qualche esempio, così da entrare più nell’ottica delle idee, citiamo le zucchine, gli spinaci, i carciofi, i fagiolini, le pesche e i datteri: sono tutti cibi ottimi per combattere l’insonnia.

Da evitare assolutamente, invece, i cibi ricchi di diglutammato, ma anche il cioccolato, caffè ed energy drink. Bandire la sera alimenti come spezie forti e cibi acidi, così come i formaggi stagionati, l’alcol e i cibi grassi.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Giorgio Locatelli vende tutto: anche i suoi vini più rari, ecco quanto valgono

Addio Locanda Locatelli: in vendita bottiglie da migliaia di euro di chef Giorgio Locatelli, dove…

5 minuti ago

Delle banane puoi mangiare anche la buccia, ma solo se le fai in questo modo: ha proprietà sorprendenti

Delle banane si può mangiare anche la buccia, ma solo se la fai in questo…

7 ore ago

A colazione per domani ci saranno i muffin caffè e cioccolato: carica doppia così si parte col sorriso

Domani a colazione tutti a gustare i muffin caffè e cioccolato: la carica è doppia,…

8 ore ago

Ogni volta che uso la lavastoviglie mi viene un dubbio: scommetto che sbagli anche tu

Ogni volta che faccio andare la lavastoviglie mi viene un dubbio: occhio a non sbagliare…

9 ore ago

Scialatelli funghi e pancetta, il pranzo veloce che ti conquista all’istante: una bontà cremosissima

E che fai non vuoi realizzare con me un bel piatto di scialatelli funghi e…

10 ore ago

A Halloween una vera chicca | Finisce in lampo non rimane tempo nemmeno per il bis

Durante il periodo dedicato alla festa di Halloween, mi diletto sempre nella preparazione di vari…

11 ore ago