%C3%88+l%26%238217%3Bortaggio+pi%C3%B9+sottovalutato+di+questo+periodo+ma+pu%C3%B2+essere+sfruttato+in+mille+modi%3A+qual+%C3%A8
buttalapastait
/articolo/e-lortaggio-piu-sottovalutato-di-questo-periodo-ma-puo-essere-sfruttato-in-mille-modi-qual-e/209665/amp/
Altre Notizie

È l’ortaggio più sottovalutato di questo periodo ma può essere sfruttato in mille modi: qual è

L’ortaggio dell’estate super sottovalutato, ma soltanto perché in pochissimi lo conoscono: scopriamo insieme il tubero delle rive del Po

In autunno possiamo trovare nel reparto ortofrutta una miriade di prodotti diversi, saporiti ed estremamente colorati. È sicuramente un periodo fantastico per gli amanti del cibo, in estate certamente si trovano molti sapori diversi, ma le alte temperature tendono a farci avere meno appetito. soprattutto le alte temperature che le estati recenti ogni anno raggiungono e puntualmente superano.

L’ortaggio più sottovalutato d’autunno – Buttalapasta.it

Insomma, una sorta di chi ha il pane non ha i denti, ma non possiamo purtroppo farci nulla, almeno riusciamo a goderci frutta fresca super zuccherina e tanti freschi gelati e ghiaccioli. Però l’autunno ha quel velo di pigra magia che ci invita proprio a rimanere in casa, a preparare una zuppa calda o qualcosa di simile, così da dimenticare ogni stress dell’ufficio.

Un ortaggio che in pochissimi conoscono

Scopriamo allora un alleato prezioso estremamente sottovalutato ma veramente utile, il “topinambur”. Il topinambur, per i tanti che non lo conoscono, è un piccolo tubero dalla forma irregolare, ricorda un po’ lo zenzero. Lo possiamo riconoscere anche dalla particolare buccia, questa è infatti di un colore che va dal biancastro al rosso chiaro.

L’ortaggio meno consociuto d’autunno

I due colori dipendono dalla tipologia e da dove questa viene coltivata. La varietà rosso chiaro, infatti, si coltiva sulle rive del Po e nelle zone limitrofe. La varietà bianca invece la possiamo trovare in più punti, riesce a crescere senza troppi problemi anche su terreni più asciutti, non necessita quindi delle rive di un fiume. Parliamo ora del suo interno, aprendolo troviamo una bella polpa di colore bianco, la si vede ad occhio che questa risulterà poi all’assaggio essere molto carnosa.

Attenzione a mangiarlo maturo, perché sia buono la polpa a crudo dovrà ovviamente essere soda e croccante. Ma del sapore invece ne vogliamo parlare? Ricorda una patata, sono d’altronde derivanti dalla stessa famiglia. Sapore simile si a quello di una patata ok, ma con un tocco in più. Presenta al gusto anche qualche nota che a molti ricorda un carciofo. In Piemonte lo consumano a crudo, intinto nella bagnacauda, ma anche un bel purè di patate e topinambur non viene mai lasciato nel piatto. Trifolato, a fettine e fritto, affiancato a una bella bistecca a del pollo o a delle polpette, insomma, potrebbe essere la scoperta dell’autunno per chi non lo avesse mai provato.

Giovanni Cardarello

Recent Posts

Joe Bastianich segretamente innamorato? Ecco chi è la donna che gli ha rapito il cuore

La vita sentimentale di Joe Bastianich è sempre stata un gran mistero: ecco perché, nelle…

43 minuti ago

Freddo e lasagna accoppiata vincente: no, niente pomodoro, stavolta la facciamo di patate

Ammettiamolo, abbiamo aspettato che finisse l’estate solo per poter accendere il forno: la lasagna in…

2 ore ago

Ricette sfiziose con salsiccia che sono anche facili e veloci da preparare per una cena originale e ricca di gusto

Le migliori ricette con la salsiccia per realizzare piatti saporiti e semplici, tutte le preparazioni…

2 ore ago

La marmellata di arance fatta oggi e la tieni in dispensa fino ad un anno, pochi step per un risultato irresistibile

Porta in tavola la marmellata di arance, nulla i più sano e genuino, buona da…

3 ore ago

Non il solito risotto, con due ingredienti ho cucinato un primo piatto da ristorante stellato

Mai mangiato un risotto così, è venuto fuori qualcosa di delizioso, di semplice e super…

4 ore ago

Vuoi un dolce da credenza che si conserva per settimane? Io ti consiglio questa torta, è deliziosa

Un dolcetto facile e veloce che soddisferà anche i palati più esigenti e che potrete…

5 ore ago