%C3%88+molto+simile+al+risotto+alla+Pescatora+ma+si+prepara+in+solo+10+minuti%3A+ricetta+pazzesca
buttalapastait
/articolo/e-molto-simile-al-risotto-alla-pescatora-ma-si-prepara-in-solo-10-minuti-ricetta-pazzesca/210041/amp/
Primi Piatti

È molto simile al risotto alla Pescatora ma si prepara in solo 10 minuti: ricetta pazzesca

Tutti gli amanti del risotto alla Pescatora devono assolutamente provare questa ricetta: si prepara in 10 minuti ed è di una bontà impressionante.

Chi è che non va matto per il risotto alla Pescatora? Primo piatto completamente di pesce, prevede l’utilizzo di quegli ingredienti che arrivano direttamente dal mare e che riescono a fare gola proprio a tutti.

Preparare in casa questo tipo di risotto, si sa, non è assolutamente una cosa da niente. Oltre ad una grossa quantità di tempo, infatti, l’occorrente che occorre costa tantissimo e non tutti, dati i tempi che corrono, riescono a permetterselo.

Recentemente, però, è saltata fuori una ricetta altrettanto pazzesca che permette di preparare un risotto molto simile alla Pescatora, che costa solo 10 euro. Pazzesco da credere, vero?

Come preparare un risotto simile alla Pescatora in poco tempo: la ricetta da 10 euro

Il riso è un ingrediente molto versatile in cucina perché può essere cucinato in tantissimi modi differente, riuscendo sempre a mettere tutti d’accordo. Che sia un semplice sartù o un ‘classico’ risotto alla zafferano, questo primo piatto è sicuramente tra i più gettonati per un pranzo coi fiocchi. La ricetta offerta dal profilo Instagram @ilpugliesechecucina, però, è qualcosa di fenomenale perché permette di preparare una prelibatezza di cui il protagonista indiscusso è il mare. 

Come preparare questo primo piatto di pesce che costa solo 10 euro (buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 320 grammi di riso carnaroli;
  • 500 grammi di cozze;
  • 1 calamaro grande;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • 6/7 pomodorini;
  • 5 gamberoni;
  • Olio, prezzemolo, scorza di limone, sale e pepe, q.b.

Procedimento:

  1. Pulire accuratamente i gamberoni, le cozze e il calamaro;
  2. Mettere, poi, le cozze in pentola con un filo di olio, lo spicchio d’aglio e un gambo di prezzemolo, cuocere per circa 5 minuti così da farle aprire;
  3. Una volta aperte, rimuovere il guscio, poi lasciarle in umido con un mestolo della loro acqua;
  4. Tostare teste e carapaci dei gamberoni con un filo di olio, prezzemolo e pomodorini tagliati a metà;
  5. Sfumare con circa 2 litri di acqua;
  6. Arrivata ad ebollizione, aggiungere anche l’acqua di cottura delle cozze, non dimenticando di filtrarla;
  7. Nel frattempo, ridurre in tartare i gamberoni, poi tagliare a pezzi piccoli il calamaro;
  8. Tostare a secco il riso con un pizzico di sale e un po’ di pepe nero;
  9. Sfumare con il vino bianco;
  10. Iniziare la cottura, non dimenticando di aggiungere nel frattempo qualche mestolo di acqua ben filtrata;
  11. Aggiungere quasi a fine cottura i gamberoni, il calamaro e le cozze sgusciate, poi amalgamare il tutto;
  12. Ultimata la cottura, mantecare con un filo di olio, del prezzemolo tritato e scorza di limone.

Il risotto molto simile alla Pescatora è pronto per essere servito e gustato. Da come si vede, si tratta di una ricetta facilissima da preparare, che non richiede tantissimo tempo a disposizione, ma soprattutto un budget di appena 10 euro. Insomma, un vero affare!

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

2 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

2 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

3 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

4 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

5 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

6 ore ago