Pastiera napoletana, ma salata: ricetta buona e saporita -(Buttalapasta.it)
Tutti conoscono la ricetta della pastiera, ma questa versione salata è ancora più buona e sfiziosa: ecco come si prepara.
La pastiera è uno dei dolci tipici della cucina napoletana. Di solito viene preparata in occasione delle feste, così da rendere ancora più speciale un giorno da trascorrere insieme alle persone a cui si vuole bene. Ma che cosa penseresti se ti dicessimo che quest’oggi non andremo a realizzare la ricetta tradizionale, ma una versione salata super saporita e sfiziosa?
Puoi servirla come antipasto, come piatto unico oppure come spuntino da gustare a merenda o all’ora dell’aperitivo. Insomma, è sembra il momento giusto per gustare questa meraviglia. Di sicuro quando l’avrai assaggiata non vorrai lasciarla più perché è davvero buonissima!
Se pensi di averle già provate tutte è perché ancora non hai assaggiato la pastiera napoletana salata. Tra poco, infatti, andremo a spiegarti come realizzare una variante alternativa ancora più buona e saporita rispetto al solito dolce campano. In pratica, si tratta di un rustico a base di pasta frolla, ripieno con ricotta, formaggio, salame e grano cotto. Non vedi l’ora di provarlo? Vedrai, sarà amore fin dal primo morso!
Ingredienti per la frolla:
Per il ripieno:
Come si prepara la pastiera napoletana salata -(Buttalapasta.it)
Con gli involtini di verza con quinoa e funghi vai a colpo sicuro: la ricetta…
Non mi interessa di non seguire la tradizione, vado matta per il latte fritto e…
E' ora di dire basta alle diete da fame: non devi mangiare meno ma mangiare…
Il segreto per ottenere una crostata al cioccolato senza glutine friabile e irresistibile? La famosa…
Parte del contorno si cucina e parte no, come è geniale la mia ricetta da…
Stupisci tutti con questo dolce piemontese goloso e semplicissimo: solo 3 ingredienti e zero grammi…