E sì, a pranzo facciamoci una bell’Amatriciana: oggi non c’è tempo da perdere ai fornelli, ma la voglia di buono si fa sentire - buttalapasta.it
Se anche per te oggi è proprio impossibile stare ai fornelli consolati con questo piatto della tradizione che si prepara in un lampo: gli spaghetti all’Amatriciana.
Sfatiamo il mito, è arrivato il momento: non tutti i piatti nostrani più celebri e famosi richiedono una marea di tempo e ingredienti. Anzi, ce ne sono alcuni che possono salvarci in calcio d’angolo, quando ci manca il tempo anche di guardarci allo specchio. Gli spaghetti all’Amatriciana sono uno di questi: e che bontà che porti a tavola!
Sembra impossibile, eppure c’è chi non ha mai assaggiato questo capolavoro e, dunque, non ha idea di come si prepari. Andiamo subito a risolvere il problema con una ricetta infallibile e semplicissima: perfetta anche per i dilettati.
Alla base di questa pietanza da sogno ci sono ingredienti comuni che, mescolati insieme nel modo giusto, ci regalano una prelibatezza da fare invida a qualsiasi altra. Ecco, nello specifico, cosa occorre e come procedere: saremo a tavola prima di rendercene conto e, soprattutto, faremo felici tutti quanti.
La ricetta degli spaghetti all’Amatriciana: il capolavoro della tradizione pronto in men che non si dica – buttalapasta.it
Consiglio extra: ovviamente, ognuno di noi può scegliere di seguire o meno alla lettera la ricetta “originale” e arricchire il piatto a proprio gusto aggiungendo ciò che preferisce.
Con questa spigola con le patate vedrai che figurone: una sola forchettata e senti tutto…
Qualche patata, un po’ di melanzane e tutto in padella: questa torta salata senza forno…
Pensate che mangiare tutto e lasciare il piatto pulito sia sintomo di buona educazione e…
Forse non lo sai, ma le polpette puoi farle anche alla birra e sono pazzesche:…
Queste ricette di dolci con yogurt sono ideali per realizzare torte morbide e squisite ma…
Ti hanno mai detto che l'olio di frittura si può riutilizzare? ecco alcuni usi alternativi…