E sì, a pranzo facciamoci una bell’Amatriciana: oggi non c’è tempo da perdere ai fornelli, ma la voglia di buono si fa sentire - buttalapasta.it
Se anche per te oggi è proprio impossibile stare ai fornelli consolati con questo piatto della tradizione che si prepara in un lampo: gli spaghetti all’Amatriciana.
Sfatiamo il mito, è arrivato il momento: non tutti i piatti nostrani più celebri e famosi richiedono una marea di tempo e ingredienti. Anzi, ce ne sono alcuni che possono salvarci in calcio d’angolo, quando ci manca il tempo anche di guardarci allo specchio. Gli spaghetti all’Amatriciana sono uno di questi: e che bontà che porti a tavola!
Sembra impossibile, eppure c’è chi non ha mai assaggiato questo capolavoro e, dunque, non ha idea di come si prepari. Andiamo subito a risolvere il problema con una ricetta infallibile e semplicissima: perfetta anche per i dilettati.
Alla base di questa pietanza da sogno ci sono ingredienti comuni che, mescolati insieme nel modo giusto, ci regalano una prelibatezza da fare invida a qualsiasi altra. Ecco, nello specifico, cosa occorre e come procedere: saremo a tavola prima di rendercene conto e, soprattutto, faremo felici tutti quanti.
La ricetta degli spaghetti all’Amatriciana: il capolavoro della tradizione pronto in men che non si dica – buttalapasta.it
Consiglio extra: ovviamente, ognuno di noi può scegliere di seguire o meno alla lettera la ricetta “originale” e arricchire il piatto a proprio gusto aggiungendo ciò che preferisce.
Con questo dolcetto facile e veloce il momento della merenda è sempre una festa, che…
Con la mia ricetta della caponata vai sul sicuro: è così buona e saporita che…
Cotolette a modo mio: non avevo le fettine di carne per farle, così ho usato…
Ecco la ricetta del giorno che abbiamo scelto per iniziare il menu in modo speciale,…
La primavera è una splendida stagione, ma non per chi soffre di reflusso. Per sentirsi…
Puoi risolvere una condizione di pressione bassa adottando la giusta alimentazione. Che cosa ti consiglierà…