%C3%88+un+mojito+ma+devi+masticarlo%3A+il+trucco+per+rivoluzionare+il+modo+in+cui+servi+i+cocktail
buttalapastait
/articolo/e-un-mojito-ma-devi-masticarlo-il-trucco-per-rivoluzionare-il-modo-in-cui-servi-i-cocktail/200032/amp/
Dolci

È un mojito ma devi masticarlo: il trucco per rivoluzionare il modo in cui servi i cocktail

Non il classico mojito: c’è una versione stuzzicante per accostarsi ad uno dei cocktail più apprezzati. Questa variante si può masticare.

Nel settore dei cocktail il mojito ha sicuramente un posto d’onore. Rinomato e super apprezzato, è il long drink alcolico di origine cubana ed è uno dei più conosciuti e diffusi al mondo.

Si compone di rum, lime, menta e soda ovvero acqua frizzante. Esistono due versioni, come sostengono molti bartender: il mojito cubano e quello europeo con ovviamente delle piccole e leggere variazioni. Se un buon mojito accompagna brillantemente serate estive e non, dopocena e feste tra amici, non si può non pensare anche ad una variante sfiziosa specifica per la stagione del gran caldo.

Il mojito piace e la versione da masticare può conquistare tutti. Perché limitarsi a berlo quando lo si può gustare più lentamente e assaporarlo ancora meglio sotto forma di rinfresco? Ci sono infatti i ghiaccioli al mojito ad arricchire di gusto e di freschezza le sere d’estate. Ecco come realizzarli in poche mosse. 

Ghiaccioli al mojito: l’idea stuzzicante e sfiziosa per le sere d’estate

Il sapore dei ghiaccioli al mojito è fresco e dissetante, gli ingredienti sono proprio quelli del celebre cocktail con qualche modifica. Si preparano in casa molto facilmente e si fa un gran figurone. È una proposta elegante e alternativa che sicuramente affascina e allieta piacevoli incontri con gli amici. Le dosi di questa ricetta sono per 6 ghiaccioli.

i ghiaccioli al mojito, la versione perfetta per l’estate – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 210 ml di acqua
  • Succo e scorza di 1 lime
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • 20 ml di rum bianco
  • 3 cm di radice di zenzero fresco
  • Foglie di menta q.b.

Per la decorazione

  • 1 lime

Preparazione

  1. Si comincia a grattugiare la scorza del lime e a raccoglierla in una ciotola. Ricavare il succo e aggiungerlo.
  2. Unire anche lo zucchero e lo zenzero dopo averlo sbucciato e grattugiato.
  3. Con un cucchiaio mescolare con cura.
  4. A questo punto trasferire il composto in una pentola e versare metà dell’acqua.
  5. Mettere sul fuoco a scaldare insieme a qualche foglia di menta. Mescolare e lasciare su fiamma bassa solo il tempo che serve affinché si sciolga lo zucchero.
  6. Quindi filtrare bene con un colino a maglie strette e aggiungere la restante acqua e il rum.
  7. Dopo aver lasciato raffreddare tagliare il lime a fettine dello spessore di 3 – 4 mm e dividerle a metà. Poi inserirle dentro ogni stampo per ghiacciolo.
  8. Se si vuole, unire anche qualche altra foglia di menta. Riempire gli stampini con il liquido e riporre in freezer per almeno 4 ore sistemando gli stecchi dopo 1 ora.

Consigli

Affinché il sapore risulti come quello del mojito più tipico è importante usare non la menta piperita o la mentuccia ma la menta viridis conosciuta anche come menta dolce. Come nel cocktail, anche per i ghiaccioli la menta non deve essere assolutamente pestata.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Richiamo immediato dal Ministero della Salute: c’è la Listeria in questo prodotto, le cose che devi sapere subito

Le informazioni urgenti che riguardano il richiamo alimentare proclamato dall'Ente dopo che una nota catena…

39 minuti ago

Da quando li ho assaggiati salati non riesco più a mangiarli in altro modo: questi cannoli sono una goduria

Se li assaggi salati non riuscirai più a mangiarli nella versione classica: prova questi cannoli,…

2 ore ago

Non è una cheesecake ma un dolce fresco e cremoso che ti stuzzicherà le papille gustative, vieni a scoprire come lo preparo

Delizioso è dire poco, questo dolcetto facile e veloce che proponiamo oggi è di una…

2 ore ago

Fa troppo caldo per portare i bimbi al bar: così ho fatto dei cornetti furbi alle fragole pazzeschi, di sicuro li rifaccio domani a colazione!

Oggi i cornetti li facciamo direttamente a casa, furbi e senza impasto: con una crema…

3 ore ago

Oggi spacco con la pasta allo Scarpariello: la tradizione napoletana mi salva il pranzo della Domenica

Fa troppo caldo per mettere in forno teglie di lasagne, cannelloni e simili: la tradizione…

4 ore ago

Non credevo fosse così facile grigliare il polpo, in 5 minuti l’ho fatto diventare morbidissimo e succulento

Una ricetta del giorno semplice per preparare un piatto super saporito, ecco tutti i segreti…

4 ore ago