%C3%88+vero+che+la+caffeina+non+ti+fa+assorbire+alcuni+importanti+nutrienti%3F+Come+stanno+le+cose
buttalapastait
/articolo/e-vero-che-la-caffeina-non-ti-fa-assorbire-alcuni-importanti-nutrienti-come-stanno-le-cose/204340/amp/
Fatti di Cucina

È vero che la caffeina non ti fa assorbire alcuni importanti nutrienti? Come stanno le cose

La caffeina evita seriamente l’assorbimento di alcuni nutrienti importanti per l’essere umano? Cosa dice l’esperta: fondamentale sapere la verità.

Il caffè per noi italiani è un rituale di tutto rispetto che non solo appartiene alle abitudini alimentari, ma anche e soprattutto sociali. Chi di noi odia l’idea di berne uno con un’amica? Nessuno, anzi, a volte è una vera e propria salvezza sedersi al nostro bar di fiducia con chi vogliamo bene, gustandosene una bella tazzina fumante. Mantiene i rapporti sociali attivi, li consolida e ovviamente ci permette di avere una sferzata di energia. Molte persone senza il caffè al mattino non riescono addirittura a carburare.

Eppure, una non propriamente nuova diceria afferma che la caffeina contenuta nel caffè possa limitare l’assorbimento di alcuni nutrienti essenziali per l’uomo. In sostanza, il rischio di berlo è di non assimilare ciò che possiamo avere da altri alimenti durante la giornata. Ma quanto c’è di vero in tutto ciò? Il sito famosissimo a tema culinario cookist.it ha ben pensato di chiederlo ad un’esperta, la dottoressa Arianna Rossoni, docente e dietista. Ciò che ne è emerso bisogna saperlo sin da subito.

Caffeina e assorbimento nutrienti: verità assoluta o falso mito? Facciamo chiarezza

Come detto quindi, esiste questa convinzione che l’assunzione di caffeina, sostanza presente naturalmente nel caffè, ma anche nel tè e nel cioccolato ad esempio, possa limitare l’assorbimento di alcuni nutrienti essenziali per il giusto funzionamento del corpo umano. Ma parliamo di una verità è di un falso mito? Purtroppo una realtà dei fatti c’è, la caffeina di base tende a limitare l’assimilazione, ma non come pensiamo noi.

La dottoressa Arianna Rossoni ha specificato che ciò avvenga solo nei casi in cui si soffrano di alcune carenze, che portano all’assunzione di integratori alimentari. L’esperta porta il caso della carenza di ferro, che spesso viene integrato ‘esternamente‘. Essendo formato da un gruppo di alcaloidi, distanziare le due assunzioni è fondamentale per evitare appunto, il rallentamento del processo. Quindi chi assume al mattino ferro dovrà attendere almeno un’oretta prima di poter bere caffè.

Esistono diverse alternative al caffè come tisane al lemongrass, allo zenzero e al ginseng – buttalapasta.it

La docente tuttavia tiene a specificare che solo chi soffra di eventuali carenze deve rispettare queste distanze di tempo. Così come chi soffre di carenze di ferro, anche chi ha aiuto esterno per l’assunzione di calcio dovrebbe seguire queste regole. Difatti la caffeina assunta in modo eccessivo può aumentare la perdita di calcio osseo, portando quindi a problematiche serie e più gravi come comparsa di osteoporosi. Infine, anche chi è in gravidanza e in fase di allattamento dovrebbe evitarla.

Quindi bisogna rinunciare al caffè? Assolutamente no: l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare ritiene sicura un’assunzione di caffè pari a circa 3 tazzine, possibilmente senza zucchero. Nei casi limite riportati sopra, ovviamente vige discorso diverso fatto poc’anzi. Ricordiamoci comunque di chiedere sempre il parere medico prima di eliminare o ridurre un determinato alimento o bevanda.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

7 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

7 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

8 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

9 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

10 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

11 ore ago