Ecco+come+trasformare+qualche+peperone+in+un+primo+piatto+vellutato+e+saporito+in+20+minuti
buttalapastait
/articolo/ecco-come-trasformare-qualche-peperone-in-un-primo-piatto-vellutato-e-saporito-in-20-minuti/221262/amp/
Primi Piatti

Ecco come trasformare qualche peperone in un primo piatto vellutato e saporito in 20 minuti

Buoni in tutte le salse, oggi trasformeremo dei semplici peperoni in un primo piatto vellutato e irresistibile in soli 20 minuti: provare per credere.

Una ricetta perfetta per chi è stanco dei soliti primi e ha voglia di un piatto che sia un trionfo di profumi e bontà? Quella a base di semplici peperoni. Oggi, infatti, andremo a trasformarli in un primo profumato, saporito e semplicissimo, pronto in 20 minuti.

I peperoni sono un ingrediente molto versatile, che si presta alla preparazione di ricette di ogni genere. Di solito, però, non pensiamo di abbinarli con la pasta, forse convinti che si tratti di un procedimento troppo lungo o complicato. La realtà, però, è ben diversa e basterà un assaggio di questo primo a dimostrarlo.

Pasta con crema di peperoni: la ricetta vellutata da non farsi scappare

L’idea di metterci a tavola in soli 20 minuti è sicuramente allettante. Se, poi, ci aggiungiamo che la pietanza che ci ritroveremo a gustare sarà di quelle irresistibili e indimenticabili, allora non c’è dubbio che valga la pena provare. Andiamo quindi a vedere cosa ci serve nel dettaglio, ciò di cui avremo bisogno e come procedere.

Pasta con crema di peperoni: la ricetta vellutata da non farsi scappare – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 380 grammi di peperoni;
  • 300 grammi di pasta a scelta;
  • 220 grammi di pomodori ramati;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Sale quanto basta;
  • Basilico e pepe (facoltativi).

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è dedicarsi alla pulizia e al taglio dei peperoni;
  2. Eliminati i semi e i filamenti li taglieremo a pezzetti;
  3. In un tegame riverseremo un filo d’olio d’oliva e aggiungeremo lo spicchio d’aglio da lasciar dorare;
  4. Accorperemo i peperoni a pezzetti, eliminando l’aglio appena dorato;
  5. Dopo aver rosolato i peperoni pochi minuti uniremo quindi i pomodori lavati e tagliati;
  6. Copriremo con un coperchio e lasceremo cuocere una decina di minuti;
  7. Intanto metteremo a bollire l’acqua per la pasta e la caleremo dopo averla salata;
  8. Poco prima di scolare la pasta preleveremo una tazzina di acqua di cottura;
  9. Riverseremo i pomodori e peperoni ormai teneri in un frullatore riducendo in crema;
  10. Insaporiremo con il sale e riporteremo nel tegame;
  11. Scoleremo la pasta e la uniremo al condimento;
  12. Mescoleremo per bene per amalgamare il tutto e, se dovesse occorrere, useremo l’acqua di cottura per rendere il sugo cremoso;
  13. Aggiungeremo un pizzico di sale e qualche foglia di basilico fresco ben lavato e serviremo.

Consiglio extra: possiamo aggiungere qualche cucchiaio di panna da cucina per rendere ancora piĂą cremoso il nostro primo.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Il dottore mi ha consigliato una cosa da fare subito: “Altrimenti rischi grosso”

Occorre fare un passo molto importante in termini di salute, ogni esperto ti dirĂ  come…

3 ore ago

Il famoso chef e food blogger italiano ha pubblicato la ricetta della focaccia dell’estate, è da provare assolutamente

Sfiziosa e facile da preparare, questa è la focaccia dell'estate per un motivo ben preciso.…

3 ore ago

La faccio stasera, me la godo domani a pranzo: ci metto pure il pollo a pezzetti e faccio felice mia figlia

Faccio felice mia figlia con la mia insalata di pollo, la preparo il giorno prima…

4 ore ago

Stavolta niente tiramisù, col mascarpone faccio un gelato fresco e cremosissimo: ogni volta è sempre un successo

Oggi il mascarpone non lo uso per fare il tiramisĂą, ma un gustoso gelato, super…

5 ore ago

Con un pacco aperto di biscotti e il gelato avanzato faccio un dolce toscano che fa una scena pazzesca anche se ci metto 10 minuti

Se ti avanza un pacco di biscotti ed un po’ di gelato in casa prova…

6 ore ago

La faccio la sera e me la porto come pranzo a mare: con questa focaccia un morso tira l’altro

La preparo direttamente la sera e me la porto come pranzo al mare, con questa…

7 ore ago