Ecco+perch%C3%A9+dovresti+congelare+il+pane+prima+di+mangiarlo%3A+la+rivelazione+dell%26%238217%3Besperta
buttalapastait
/articolo/ecco-perche-dovresti-congelare-il-pane-prima-di-mangiarlo-la-rivelazione-dellesperta/196247/amp/
Fatti di Cucina

Ecco perché dovresti congelare il pane prima di mangiarlo: la rivelazione dell’esperta

A livello chimico sarebbe meglio congelare il pane prima di mangiarlo, tutto sui benefici di questa buona pratica. 

Noi italiani siamo soliti mangiare molto pane durante i pasti, a volte aggiungendolo anche alla pasta stessa come secondo o per fare la classica ‘scarpetta’. Il troppo consumo di pane però può diventare deleterio per il nostro corpo per via di lieviti e glutine, sempre meglio non esagerare. Rimanendo uno dei paesi che mangia più pane in assoluto, dovremmo ascoltare il consiglio di una dottoressa del NHS che sul suo blog dove tratta anche di cucina, ha raccontato come da evidenze scientifiche risulterebbe molto più corretto congelare il pane prima di metterlo a tavola.

A prescindere dai benefici a livello chimico c’è anche da sottolineare che nelle famiglie italiane si tende a comprare il filone intero che poi nella maggior parte dei casi non viene mangiato interamente durante la giornata e quindi buona parte finirà automaticamente nella spazzatura.

Congelare il pane a fette e scongelarlo solo al momento del bisogno può diventare un modo per azzerare gli sprechi e far sì che venga consumato nel tempo, solo alla necessità. Ma a parte la questione bioetica, congelare il pane prima di mangiarlo, secondo alcuni medici del National Health Service, può essere molto più salutare e sicuro.

Per rendere il pane più salutare e più sicuro va congelato prima di essere mangiato: il consiglio della dottoressa del NHS

In primis l’eliminazione del problema delle muffe: se si congela il pane fresco, una volta scongelato lo ritroveremo ancora come appena sfornato. In secondo luogo per una questione di chimica. “Congelare il pane durante la notte e poi riscaldarlo o tostarlo prima di mangiarlo cambia la struttura molecolare dell’amido spiega la dottoressa Chintal Patel.

Congelare il pane prima di mangiarlo, ecco perché si dovrebbe fare sempre – buttalapasta.it

Questo amido diventa più resistente ed è un beneficio per il nostro corpo, non uno svantaggio. “Questo è il tipo di amido che nutre i batteri intestinali e aiuta a costruire un microbioma intestinale sano, riducendo anche l’indice glicemico del pane” spiega infine la dottoressa, dimostrando quanto sia importante congelare il pane, per se stessi e per evitare gli sprechi.

Inoltre il pane congelato si traduce in una riduzione del 30% dell’indice glicemico, un’ottima soluzione per noi italiani che siamo portati a consumarne tanto. La dottoressa poi ha anche spiegato che per evitare il freezer, andrebbe bene anche il frigorifero: certo, il processo non sarà lo stesso, ma trattandosi di basse temperature, il processo di raffreddamento che cambierà la struttura dell’amido presente nel pane sarà simile, si trarranno quindi comunque benefici.

Claudia Manildo

Giornalista pubblicista e content editor, sono laureata all'Università di Siena in Comunicazione e all'Università di Parma in Giornalismo e Cultura Editoriale. Scrivere, oltre che un lavoro, è una missione quotidiana. Sono editor e correttore bozze freelance e nel tempo libero recensisco libri. Appassionata di sociologia e di interazione uomo-macchina, nel 2022 ho pubblicato il mio primo saggio per deComporre Edizioni.

Recent Posts

Basta tiramisù e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisù e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

9 minuti ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

32 minuti ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

1 ora ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

8 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

9 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

9 ore ago