Eccoli%2C+finalmente+ci+siamo%3A+i+panettoni+migliori+2024+sono+solo+questi+e+puoi+gi%C3%A0+acquistarli+per+non+perderne+neppure+uno
buttalapastait
/articolo/eccoli-finalmente-ci-siamo-i-panettoni-migliori-2024-sono-solo-questi-e-puoi-gia-acquistarli-per-non-perderne-neppure-uno/211123/amp/
Fatti di Cucina

Eccoli, finalmente ci siamo: i panettoni migliori 2024 sono solo questi e puoi già acquistarli per non perderne neppure uno

Emersa la classifica dei primi panettoni reputati i migliori del 2024: già disponibili al pubblico, ci si affretti per accaparrarsene uno.

Giorno dopo giorno ci si avvicina sempre di più al periodo natalizio. Regali sotto l’albero, cenoni in famiglia e dolci, tra cui l’unico e inimitabile protagonista delle Feste che troneggia sulla tavola: il panettone – a questo proposito la società si spacca in due perché c’è anche l’altro, il rivale veronese, l’iconico pandoro, altrettanto amato.

I due dolci tipici che concludono sontuosi pasti, tra brindisi e qualche partita a tombola. Dunque si apre la caccia ai migliori acquisti, soprattutto la ricerca dei panettoni artigianali. Materia prima di qualità e manifattura pregiata, i costi raddoppiano, probabilmente, rispetto ad altri commerciali, sebbene l’effetto wow sia garantito.

Dunque si punta all’eccellenza, non badando a spese – almeno a Natale. Perciò quali sarebbero quelli più buoni in assoluto? Nel frattempo i Maestri Pasticceri sono all’opera, immersi nei canditi e uvette, per regalare ai propri affezionati clienti una esperienza di gusto sensazionale offrendo così prodotti innovativi e di raffinata realizzazione.

I 3 panettoni migliori del 2024: quali sono e dove trovarli

È arrivato quel momento: pensare ai panettoni e pandori, lasciandosi già travolgere dalla magia del Natale. In particolare una predilezione per i primi citati, magari serviti con una crema allo zabaione. Dai classici intramontabili a quelli farciti, ce n’è di tutte le fogge, ad esempio pistacchio, limone, cioccolato, caffè e, persino, al caramello salato.

I 3 panettoni migliori del 2024: quali sono e dove trovarli (Credits: siti pasticceriadevivoshop.it/gustificio.com/shoponline.scarpato.it) – buttalapasta.it

Inoltre, qualora ci si volesse cimentare nella sua preparazione, sarebbe possibile realizzarlo a casa seguendo la ricetta. Tuttavia vi sono alcuni che non possono mangiarlo, sia per scelte di vita personali che intolleranze alimentari. Dunque ecco 5 alternative affinché chiunque venga accontentato senza alcuna discriminazione.

Come si evince, perciò, infinite varianti ma il panettone più richiesto e apprezzato rimane nella sua ‘veste’ caratteristica. A tal riguardo si elenchino i migliori del 2024 per un ‘viaggio’ di pura estasi, tra sapori e morbidezza:

  1. Pan Trinaco: la rinomata Pasticceria De Vivo (Pompei, Napoli) quest’anno lancia una novità, il Pan Trinaco. Trattasi di un panettone classico, quello alto, connotato da una peculiarità gustativa e olfattiva incredibile ovvero l’abbinamento dell’uvetta di Pantelleria macerata nel Marsala, le scorze di mandarino e le bacche di vaniglia. Soffice e profumato, da quella leggera fragranza agrumata. Questo dolce, come altrettanti previsti sul sito ufficiale, disponibile dal 25 novembre al costo € 45 per 1 Kg di prodotto.
  2. Panettone Classico: ci spostiamo a Carmignano di Brenta (Padova) dove il locale Gustificio è già pronto per sfornare il suo miglior panettone dell’anno. Ingredienti di pregio e una lunga lavorazione per ricreare l’autentico ‘sapore natalizio’ – così si legge sul sito. Uvetta e arance candite si uniscono all’impasto avvolgente e burroso, con l’aggiunta dell’aroma vanigliata e una nota di miele affinché si renda l’esperienza ancora più gradevole. Disponibile sul sito ufficiale al prezzo (pieno) di € 34.
  3. Panettone Classico: nonostante le mille varianti illustrate dalla Pasticceria Scarpato (Villa Bartolomea, Verona) – esempi, combo cioccolato e pera oppure amarena e crema pasticcera – si mostri quello classico che potrebbe mettere d’accordo tutti. L’impasto è di colore giallo, non eccessivamente intenso, arricchito dalla morbidezza delle uvette e la glassa che emana un profumo di mandorla e amaretto. Certificato Top Italian Food Gambero Rosso. Reperibile sul sito ufficiale al costo di € 28.70 per un peso di 1000 g.

Questo Natale sarà davvero irresistibile grazie al tripudio di sapori e profumi dei più ricercati panettoni d’Italia che sapranno stupire per la loro bontà.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

4 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

4 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

5 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

6 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

7 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

8 ore ago