Era+arrivato+il+momento+di+consumare+quei+broccoli+in+frigo%3A+ho+messo+tutto+nel+Bimby%2C+5+minuti+contorno+in+tavola
buttalapastait
/articolo/era-arrivato-il-momento-di-consumare-quei-broccoli-in-frigo-ho-messo-tutto-nel-bimby-5-minuti-contorno-in-tavola/212736/amp/
Contorni

Era arrivato il momento di consumare quei broccoli in frigo: ho messo tutto nel Bimby, 5 minuti contorno in tavola

Non ne potevo più di vedere quei broccoli nel frigo, allora li ho messi nel Bimby ed ho tirato fuori un contorno buono e veloce.

Per quanto siano sani e genuini, i broccoli sono un ingrediente spesso bistratto in cucina, specialmente dai più piccoli. Riuscire a far mangiare ai bambini questa verdura ai loro occhi e al loro palato poco accattivante può diventare infatti una missione impossibile.

Io però ci sono riuscita. Era un po’ che ce li avevo nel frigorifero e alla fine, non potendone più di vederli tutti i giorni, li ho messi nel Bimby ed ho preparato un contorno delizioso che ha conquistato tutta la famiglia. Mi sono bastati 5 minuti per portare la cena in tavola.

Ho messo in broccoli nel Bimby e in 5 minuti ho preparato un contorno da favola

Cucinare i broccoli è piuttosto semplice. Basta metterli a sbollentare nell’acqua calda per una decina di minuti e poi saltarli qualche istante in padella con un po’ di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, uno spicchio d’aglio e, se ti piace, anche del peperoncino. Se però vuoi portare in tavola un contorno ancora più veloce e genuino fai come me. Ho messo i broccoli nel Bimby e in 5 minuti ho servito la cena.

Il risultato? Dei broccoli al vapore sani e saporiti. Come certamente saprai, infatti, cuocere le verdure al vapore ti permette di non usare grassi extra e, soprattutto, di conservare tutti i principi nutritivi dell’alimento che nella bollitura andrebbero dispersi. Bando quindi alle ciance e vediamo come procedere.

Ho messo in broccoli nel Bimby e in 5 minuti ho preparato un contorno da favola (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di broccoli;
  • 1 litro d’acqua;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per fare i broccoli al vapore con il Bimby ti bastano pochissimi minuti di tempo! Per prima cosa, pulisci i broccoli sotto l’acqua corrente ed elimina le foglie e le parti più dure del gambo, che potrai poi riutilizzare per altre ricette.
  2. Dopodiché, ricava le cimette e mettile nel recipiente del Bimby. Fai attenzione a lasciare un po’ di buchi liberi altrimenti non riuscirà a passare bene il vapore.
  3. Metti l’acqua all’interno del boccale, posiziona il recipiente al suo posto, chiudi il coperchio ed aziona l’elettrodomestico. Lascialo andare per 25 minuti a velocità minima.
  4. Trascorso il tempo necessario, fai riposare i broccoli qualche istante e poi trasferiscili in un piatto da portata.
  5. Insaporiscili con un pizzico di sale ed un filo d’olio extravergine d’oliva e portali in tavola.

Il consiglio extra: per dare un po’ più di carattere al piatto, puoi condire i tuoi broccoli al vapore anche con un pizzico di peperoncino e dell’aceto di mele. Se vuoi, puoi anche preparare questa deliziosa torta salata con broccoli e salsiccia. Ricetta semplicissima!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

2 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

3 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

3 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

4 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

5 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

6 ore ago