Erbe+aromatiche+vetrificate%3A+il+tocco+degli+chef+gourmet+per+un+piatto+pieno+di+stile
buttalapastait
/articolo/erbe-aromatiche-vetrificate-il-tocco-degli-chef-gourmet-per-un-piatto-pieno-di-stile/209112/amp/
Trucchi e segreti

Erbe aromatiche vetrificate: il tocco degli chef gourmet per un piatto pieno di stile

Decorare i nostri piatti è un elemento fondamentale quando vogliamo stupire i commensali: facciamolo con le erbe aromatiche vetrificate.

Merito dei tanti programmi televisivi dedicati all’alta cucina, l’impiattamento e l’aspetto estetico delle pietanze sono diventati elementi sempre più importanti nella ristorazione (o perché no, nella cucina domestica).

La cucina gourmet, in effetti, si caratterizza anche per il suo aspetto stupefacente. Con piatti che a volte non sono quello che sembrano, che serbano sorprese pensate per stupire e intrattenere i commensali, non solo col gusto, ma anche nell’aspetto.

In questo senso imparare a decorare i piatti è diventato sempre più importante. Pensiamo ad esempio a come un piatto risulti più o meno invitante proprio in base a come appare, magari per la presenza di verdure dal colore vivido o carni dorate al punto giusto.

Lavorare sull’aspetto estetico dei piatti, insomma, non è solo una questione di forma, quanto piuttosto un modo per renderne la degustazione un’esperienza a tutto tondo. Allo stesso tempo, però, si potrebbe pensare che non è così facile riprodurre alcune tecniche dell’alta cucina sui propri piatti casalinghi.

Vuoi decorare i piatti come un vero chef? Prova con le erbe aromatiche vetrificate, facilissime da fare

E se da una parte ciò può risultare vero, dall’altra non lo è. Vi sono infatti delle tecniche molto semplici ma d’effetto che possiamo riprodurre tranquillamente a casa. Una di queste è la vetrificazione delle erbe aromatiche.

Le erbe aromatiche vetrificate, infatti, risultano lucide e rigide all’aspetto, proprio come se fossero fatte di vetro. E la tecnica per ottenerle è molto semplice: avremo bisogno di erbe aromatiche, pellicola, olio di semi e di un microonde. Ebbene sì, la vetrificazione è una sorta di cottura fatta per pochi minuti al microonde: scopriamo come.

Vuoi decorare i piatti come un vero chef? Prova con le erbe aromatiche vetrificate, facilissime da fare – buttalapasta.it

Per prima cosa scegliamo erbe dall’aspetto bello e sano, con foglie dai colori vividi. Poi prendiamo un piatto e stendiamovi della pellicola, sulla quale andremo a posizionare le nostre erbe. A questo punto spennelliamo le erbe con dell’olio di semi, sia da un lato che dall’altro. Ciò permetterà di farle aderire bene alla pellicola e di ottenere l’effetto finale di vetrificazione.

Cuociamole dunque nel microonde per 4 minuti alla massima potenza, poi lasciamo freddare e stacchiamo delicatamente ogni foglia dalla pellicola. Questo passaggio può risultare macchinoso, proprio a causa del fatto che le foglie risulteranno fragili come vetro. Prendendoci la mano, però, non avremo problemi e potremo passare a decorare i nostri piatti con le nostre erbe aromatiche vetrificate.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Mi voglio sentire ancora al mare con questo piatto: fregola sarda allo scoglio, pure mia zia se la porta a casa

Con la fregola sarda allo scoglio mi sento sempre in vacanza: anche se sono tornata…

18 minuti ago

Marinato alle erbe e tenerissimo, cucino il pesce così e sembra da ristorante stellato

Non il solito piatto a base di pesce, oggi lo faccio marinato alle erbe: sembra…

1 ora ago

Cresce nel tuo giardino e la calpesti ogni giorno ma ci puoi fare un’insalata nutriente e salutare

Oggi rispolveriamo una ricetta del giorno che viene dalla tradizione contadina, si prepara con un'erba…

2 ore ago

Pomodoro e mozzarella insieme sono gustosissimi, ma la salute è a rischio: nessuno è immune

Pomodoro e mozzare è un vero spettacolo mangiati insieme, ma non tutti sanno che la…

2 ore ago

Come dimagrire dopo le vacanze? Il nutrizionista mi ha consigliato come fare per riuscirci con efficacia

Il come dimagrire dopo le vacanze richiede l'adozione di una serie di poche e semplici…

9 ore ago

È la nonna del food creator da 500.000 follower a svelarci la ricetta del piatto pugliese più famoso

Questo è il piatto pugliese che vorrai preparare per la tua famiglia questo weekend. Scopri…

10 ore ago