Ero certa di cambiarli con la giusta frequenza, poi ho scoperto che sbagliavo di grosso: ora sono sempre attenta agli asciugamani - buttalapasta.it
Gli asciugamani sono parte integrante della routine quotidiana, ma sbagliavo sempre i tempi del cambio: ora faccio molta attenzione.
Li usiamo ogni giorno e, per questo motivo, non c’è da sorprendersi se occorre averne la massima cura. Parliamo, ovviamente, degli asciugamani, quelli di cui ci serviamo per il viso, il corpo e così via. Per quanto detersivo usiamo, infatti, per quanto igienizzante e simili, c’è un errore che rischia di inficiare il tutto: la frequenza del cambio. Ero convinta di rispettare i tempi giusti, ma ora faccio molta più attenzione.
Ovviamente, sappiamo tutti che per una questione di igiene è fondamentale sostituire spesso gli asciugamani, proprio come le lenzuola, per fare un esempio comune. Sono in molti, però, a non avere idea riguardo cosa significhi “spesso” e finiscono per cadere in errore. Cosa sapere, dunque?
Comprendere il motivo per il quale è essenziale avere a disposizione sempre asciugamani puliti e igienizzati non è difficile. Qui, infatti, si possono annidare germi e batteri che l’umidità provocata dall’acqua e da un ambiente come quello del bagno non fanno altro che aiutare a proliferare. Ma quanto spesso, allora, andrebbero sostituiti?
Li cambiavo spesso, ma non abbastanza: ora faccio attenzione con gli asciugamani – buttalapasta.it
Sono in molti a pensare che una volta la settimana sia sufficiente, un po’ come per le lenzuola. Magari si regolano a seconda delle stagioni. La realtà, però, sarebbe ben diversa. Per garantirci, infatti, di usare sempre un tessuto pulito, tale cambio dovrebbe avvenire più spesso.
Ma, del resto, in tal modo ci assicureremo di usare sempre asciugamani igienizzati, che non vadano a trasportare batteri sulla nostra epidermide e, dunque, vale la pena faticare un po’ di più per ottenere un simile risultato e per proteggere il nostro benessere.
Ricordiamo, infine, che è sempre meglio utilizzare un asciugamano per ogni specifica zona del corpo e non “mischiarli”: quello per le mani, ad esempio, non è adatto per il viso e così via. Si tratta di piccole accortezze che, però, potrebbero davvero fare la differenza.
Saporita come poche e semplicissima da realizzare, la pasta da cucinare con la ricetta del…
Non ci crederai, ma quando faccio questo risotto i miei figli impazziscono: dentro c'è il…
Un dolcetto facile e veloce così goloso si fa ricordare! Provate a realizzarlo anche voi…
Ci sono dei cibi molto pericolosi per la salute delle persone. Si tratta di alimenti…
Una voglia matta di strudel, ma non di mettermi a impastare: facciamo tutto con un…
Mai più problemi con lo scarico della cucina: con questo trucco a costo zero risolvi…