Evita+i+cattivi+odori+di+fritto+in+giro+per+casa%3A+immergi+questo+ingrediente+nell%26%238217%3Bolio%2C+far%C3%A0+la+differenza%21
buttalapastait
/articolo/evita-i-cattivi-odori-di-fritto-in-giro-per-casa-immergi-questo-ingrediente-nellolio-fara-la-differenza/181932/amp/
Trucchi e segreti

Evita i cattivi odori di fritto in giro per casa: immergi questo ingrediente nell’olio, farà la differenza!

Se ami i cibi fritti ma odi l’odore che riempie la casa quando li prepari, ecco l’ingrediente segreto da aggiungere per eliminarli fin da subito

Per quanto si sappia che non vadano mangiati spesso, i cibi fritti sono buonissimi e a tutti prima o poi viene voglia di gustarseli a pranzo, cena o come snack di metà giornata. Patatine, crocchette e chi più ne ha più ne metta piacciono a tutti, grandi e piccoli ma hanno un problema connesso alla loro preparazione: quando li si cucina, si riempie la casa di un odore sgradevole per molti, quello di fritto.

Se quindi anche tu vuoi concederti uno snack fritto o vuoi prepararlo ai tuoi ospiti senza però riempire la stanza di odore di fritto, ecco un trucchetto che ti cambierà la vita! È facile e molto pratico, non richiede l’acquisto di niente che non si abbia già in casa e in pochi minuti ti permetterà di preparare delle gustosissime patatine senza alcun odore in giro per casa: ecco di cosa si tratta.

Come friggere senza odore per casa: l’ingrediente che ti salva

Quando vien voglia di qualcosa di fritto, da preparare rigorosamente in casa secondo le ricette di famiglia, spesso a frenare l’entusiasmo non è tanto il tempo da dedicare alla preparazione, quanto l’odore che riempie la casa alla fine della cottura. Ci sono però alcuni metodi utili ad evitare che questo accada ed il primo riguarda la scelta dell’olio, che dev’essere di buona qualità e dev’essere assolutamente di primo utilizzo.

Come ridurre l’odore di fritto in giro per casa: ecco l’ingrediente segreto (Buttalapasta.it)

Inoltre, un valido alleato contro la puzza di fritto è il limone. Lo si può spremere sulla frittura stessa per aromatizzarla un po’ e ne si può usare la scorza, da inserire direttamente nell’olio, per ridurre l’odore di frittura a fine ricetta. Provare per credere! Sempre in fase di cottura, se non si ha il limone, si può inserire nell’olio un mazzetto di prezzemolo e una manciata di chiodi di garofano, oppure si può mettere a bollire a fianco della padella della frittura un po’ di acqua e aceto, che neutralizzano l’odore di fritto.

Utilissimo, poi, accendere la cappa aspirante durante tutta la frittura e, se necessario, aprire un po’ la finestra così che l’odore non si accumuli in casa. Insomma: i metodi per ridurre la puzza di fritto ci sono, ora non resta che cucinare!

Giulia Belotti

Recent Posts

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

27 minuti ago

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…

1 ora ago

Rivoluziona il concetto di insalata estiva gustando questa bontà, la prepari in 5 minuti

Con la ricetta del giorno potete gustare un piatto unico di grande bontà, colorato e…

2 ore ago

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

9 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

10 ore ago