Facciamo+i+bretzel+in+casa+e+sar%C3%A0+subito+%26%238216%3Beffetto+Natale%26%238217%3B%3A+morbidi+e+gustosi%2C+non+potrai+pi%C3%B9+farne+a+meno
buttalapastait
/articolo/facciamo-i-bretzel-in-casa-e-sara-subito-effetto-natale-morbidi-e-gustosi-non-potrai-piu-farne-a-meno/177983/amp/
Ricette di Natale

Facciamo i bretzel in casa e sarà subito ‘effetto Natale’: morbidi e gustosi, non potrai più farne a meno

I famosissimi bretzel sono una specialità nordica perfetta per ricreare la più classica atmosfera natalizia. Ecco come realizzarli facilmente.

I bretzel sono tipici dei Paesi di lingua tedesca, diffusi dalla Germania al Sud Tirol, sono presenti fino al Trentino e sono davvero molto gustosi.

Si tratta di un pane dalla forma annodata che ricorda quella di un cuore. Cosparso di chicchi di sale, ha un particolare colore ambrato e una consistenza mediamente morbida. È realizzato con una specifica modalità di cottura in due fasi che gli conferisce queste caratteristiche.

Ottimo da gustare sia caldo che freddo, si accompagna molto bene alla birra oltre che al cibo in genere ed è possibile trovarlo anche farcito con salumi e formaggi. Di solito in pub e bar i bretzel vengono impilati uno sopra l’altro su sostegni fatti a forma di croce. Rappresentano un alimento tipico ed è anche associato al Natale in quanto è sempre presente nei mercatini che vengono allestiti nelle principali località in cui appunto vengono prodotti i bretzel.

La ricetta del bretzel ha diverse leggere varianti. È possibile trovarne di più grandi e morbidi, come in Alto Adige, di più sottili, secchi e salati, in Trentino. Preparare i bretzel a casa richiede un po’ di tempo e una buona dose di attenzione, ma il risultato è certamente molto soddisfacente.

Come realizzare i bretzel: ingredienti e preparazione

I bretzel hanno una doppia cottura: prima con bollitura e successivamente in forno. Questo gli dona il tipico colore ambrato e la consistenza classica. Le dosi di questa ricetta sono per ottenere 5 pezzi di media grandezza. 

Ingredienti

  • 350 g di farina 00
  • 185 ml di acqua + 2 l per la cottura
  • 2 g di lievito di birra secco
  • 5 g di sale fino
  • 15 g di burro
  • Fiocchi di sale q.b.
  • 35 g di bicarbonato di sodio

Preparazione

Prova a realizzarli con questa ricetta facilissima! – buttalapasta.it

  1. Usando una planetaria per prima cosa versare la farina setacciata, il lievito disidratato e il burro che deve essere a temperatura ambiente.
  2. Lavorare l’impasto prima a bassa velocità, poi unire l’acqua, anch’essa a temperatura ambiente versata a filo e proseguire ad impastare fino ad ottenere una pasta compatta.
  3. Aggiungere il sale e continuare ad impastare a velocità media fin quando l’impasto si sarà incordato al gancio.
  4. Quindi trasferirlo su un piano di lavoro e con le mani formare un filone. Con un tarocco ricavare dei pezzi da 100 g ciascuno.
  5. Con ogni pezzo formare un cordoncino di 50 cm assottigliandolo alle estremità, piegandole e portandole verso il basso.
  6. Incrociare le estremità dando la tipica forma a nodo lento e fissandola verso l’interno. Poi sistemarli su un vassoio infarinato e lasciarli lievitare per 30 minuti a temperatura ambiente e per 1 ora in frigorifero.
  7. Trascorso questo tempo, dopo aver portato a bollore l’acqua aggiungervi il bicarbonato e con la sciumarola immergere un bretzel alla volta. Lasciarlo solo per 30 – 40 secondi e subito dopo prelevarlo e adagiarlo su una teglia rivestita di carta da forno.
  8. Quando tutti hanno passato la prima fase di cottura cospargerli con i fiocchi di sale e cuocere in forno preriscaldato statico a 220° per 20 minuti circa finché non hanno assunto il loro tipico colore.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Ritenzione idrica addio, i cibi e le abitudini sane da adottare che la eliminano subito

Come e perché sorge la ritenzione idrica e che cosa è consigliabile fare per contrastarla…

18 minuti ago

Porta in tavola le seppie con patate e piselli in umido e il successo è assicurato

Sorprendi gli ospiti con un secondo di mare saporito e succulento. Scopri come preparare le…

39 minuti ago

Ho messo tutte le mie verdure preferite in forno, la combo perfetta: gratinatura croccante ed ho svoltato la cena

Con questo contorno faccio sempre un figurone lo preparo con pochi ingredienti e sorprendo tutti,…

1 ora ago

Volevo una torta al cioccolato cremosa senza forno, eccola! Il risultato mi ha sconvolto, una goduria pazzesca

Prepara con me questa torta al cioccolato super cremosa e senza accendere il forno neppure…

2 ore ago

Croccantini e sfiziosi, i ceci li faccio così: pensa che i miei figli se li portano anche a scuola

Se li fai così i ceci ti vengono croccanti e sfiziosi come mai prima d'ora:…

3 ore ago

Dimentica tutte le altre, questa puoi portarla ovunque: ecco l’insalata che ti farà perdere la testa

Se vuoi un'insalata da portare un po' ovunque ecco la ricetta che fa per te,…

4 ore ago