Bretzel: la specialità nordica dei mercatini di Natale - buttalapasta.it
I famosissimi bretzel sono una specialità nordica perfetta per ricreare la più classica atmosfera natalizia. Ecco come realizzarli facilmente.
I bretzel sono tipici dei Paesi di lingua tedesca, diffusi dalla Germania al Sud Tirol, sono presenti fino al Trentino e sono davvero molto gustosi.
Si tratta di un pane dalla forma annodata che ricorda quella di un cuore. Cosparso di chicchi di sale, ha un particolare colore ambrato e una consistenza mediamente morbida. È realizzato con una specifica modalità di cottura in due fasi che gli conferisce queste caratteristiche.
Ottimo da gustare sia caldo che freddo, si accompagna molto bene alla birra oltre che al cibo in genere ed è possibile trovarlo anche farcito con salumi e formaggi. Di solito in pub e bar i bretzel vengono impilati uno sopra l’altro su sostegni fatti a forma di croce. Rappresentano un alimento tipico ed è anche associato al Natale in quanto è sempre presente nei mercatini che vengono allestiti nelle principali località in cui appunto vengono prodotti i bretzel.
La ricetta del bretzel ha diverse leggere varianti. È possibile trovarne di più grandi e morbidi, come in Alto Adige, di più sottili, secchi e salati, in Trentino. Preparare i bretzel a casa richiede un po’ di tempo e una buona dose di attenzione, ma il risultato è certamente molto soddisfacente.
I bretzel hanno una doppia cottura: prima con bollitura e successivamente in forno. Questo gli dona il tipico colore ambrato e la consistenza classica. Le dosi di questa ricetta sono per ottenere 5 pezzi di media grandezza.
Prova a realizzarli con questa ricetta facilissima! – buttalapasta.it
Come e perché sorge la ritenzione idrica e che cosa è consigliabile fare per contrastarla…
Sorprendi gli ospiti con un secondo di mare saporito e succulento. Scopri come preparare le…
Con questo contorno faccio sempre un figurone lo preparo con pochi ingredienti e sorprendo tutti,…
Prepara con me questa torta al cioccolato super cremosa e senza accendere il forno neppure…
Se li fai così i ceci ti vengono croccanti e sfiziosi come mai prima d'ora:…
Se vuoi un'insalata da portare un po' ovunque ecco la ricetta che fa per te,…