Facciamo+i+gamberi+in+crosta%2C+ma+senza+pasta+sfoglia%3A+io+uso+questo+ingrediente+e+vengono+croccantissimi%2C+alla+Vigilia+sar%C3%A0+un+successo
buttalapastait
/articolo/facciamo-i-gamberi-in-crosta-ma-senza-pasta-sfoglia-io-uso-questo-ingrediente-e-vengono-croccantissimi-alla-vigilia-sara-un-successo/214029/amp/
Antipasti

Facciamo i gamberi in crosta, ma senza pasta sfoglia: io uso questo ingrediente e vengono croccantissimi, alla Vigilia sarà un successo

Per fare i gamberi in crosta per il cenone della Vigilia di Natale non usare la pasta sfoglia, ma quest’altro ingrediente: così vengono ancora meglio!

I gamberi in crosta sono una ricetta sfiziosa ed accattivante, perfetta da servire come antipasto o secondo piatto durante il cenone della Vigilia. Croccanti e gustosi, nessuno riesce a resistere a questa bontà sopraffina. Nemmeno chi di solito non ama le ricette a base di pesce può fare a meno di assaggiarne almeno uno.

Io però di solito non li faccio usando la pasta sfoglia, ma un altro ingrediente. In questo modo vengono ancora più crunchy e stuzzicanti. Che dire? Uno tira l’altro! Come li metto in tavola finiscono in un battibaleno. Provali anche tu!

Facciamo i gamberi in crosta, ma senza pasta sfoglia: con questo ingrediente vengono ancora più crunchy

Troppo buoni i gamberi in crosta, se però vuoi farli ancora più croccanti e sfiziosi non devi usare la pasta sfoglia, ma un altro ingrediente a cui molti non sono abituati: la pasta kataifi. Con questo tocco magico la cena della Vigilia sarà un vero successone. Prova anche il salmone in crosta.

Facciamo i gamberi in crosta, ma senza pasta sfoglia: con questo ingrediente vengono ancora più crunchy (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 12 gamberi già puliti;
  • 1/2 limone;
  • 150 grammi di pasta kataifi;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • timo q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio di arachidi q.b.

Preparazione

  1. Se li fai con la pasta kataifi i gamberi in crosta vengono ancora più croccanti e buoni del solito, provare per credere! Comincia quindi a marinare i tuoi gamberi già puliti con il succo e la scorza di mezzo limone, un pizzico di sale, una grattata di pepe nero, qualche fogliolina di timo e un po’ d’olio extravergine d’oliva.
  2. Dopo circa mezz’ora, srotola delicatamente la massa di pasta kataifi e ricava delle porzioni da 12 grammi circa ciascuna.
  3. Usa ognuna di queste per avvolgere i gamberi marinati ben scolati. Per comodità distendi la porzione di pasta e arrotola il gambero da un’estremità all’altra, lasciando libera la coda.
  4. A questo punto, metti a scaldare una padella con dentro l’olio di semi di arachidi e, quando questo sarà diventato bello caldo, tuffaci dentro i tuoi gamberi in pasta kataifi.
  5. Friggili per qualche minuto fino a doratura e poi scolali e sistemali su un piatto coperto con uno strato di carta assorbente.
  6. Non ti resterà infine che servire i gamberi con un po’ di succo di limone, della maionese alla curcuma, della salsa rosa o una salsa al mango.

Se non vuoi friggere, puoi cuocere i tuoi gamberi in crosta nel forno a 180 gradi per 10-15 minuti. In alternativa, puoi usare anche la friggitrice ad aria. In questo caso cuoci il tutto per 7-10 minuti a 170 gradi.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Un po’ di carote e del burro: due salti in padella e hai fatto un contorno da favola

Se in casa hai un po’ di carote e del burro, ti bastano due salti…

45 minuti ago

Il trucco tipico dei ristoranti per farci spendere di più: ci caschiamo quasi tutti

Anche questa volta, al ristorante hai speso molto più di quello che avevi messo in…

2 ore ago

Basta un vasetto di crema di marroni per sfornare la torta più buona (e virale) dell’autunno

Un dolce autunnale di cui ti innamorerai al primo morso: scopri come preparare la famosissima…

2 ore ago

La verza non è mai stata così buona, a casa mia la mangiano solo così

La verza fatta così è tutt'altra cosa che dici vuoi provarci? Sono certa che questa…

3 ore ago

È pure meglio della pizza: con pere, noci e gorgonzola viene un capolavoro e gli amici fanno il bis

Oggi niente pizza, si va di torta salata con pere, noci e gorgonzola: quello che…

4 ore ago

Carlo Cracco ci riprova, il nuovo progetto è già da record | Tutti lo vogliono

Carlo Cracco torna di nuovo in scena con un progetto incredibile, qualcosa che sta già…

5 ore ago