Fagiolini+e+patate%2C+ma+non+come+te+li+aspetti%3A+metti+tutto+in+forno+e+preparati+a+svoltare
buttalapastait
/articolo/fagiolini-e-patate-ma-non-come-te-li-aspetti-metti-tutto-in-forno-e-preparati-a-svoltare/227627/amp/
Secondi Piatti

Fagiolini e patate, ma non come te li aspetti: metti tutto in forno e preparati a svoltare

L’accoppiata di fagiolini e patate è da sempre vincente, ma lascia perdere la solita ricetta: metti tutto in forno e vedrai che sorpresa.

Ci sono combo ben note per il loro gusto eccezionale e quella di fagiolini e patate è di sicuro tra le più amate. Spesso e volentieri li portiamo a tavola come piatto unico, magari con un po’ di pane a completare il tutto. Senza voler togliere nulla alla solita ricetta, per oggi mettila da parte: mischia tutto e metti in forno e preparati a rimanere a bocca aperta.

Ciò che andremo a realizzare oggi sembra una via di mezzo tra un pasticcio e una torta rustica, ma ci costa pochissimi euro e non richiede troppi ingredienti o lunghi tempi di preparazione. Il risultato, però, è una vera bomba: un morso e non potrai più fare a meno di questa pietanza.

La ricetta dei fagiolini e patate al forno: sembrano una torta rustica e ti fanno leccare i baffi

In realtà, a parte i nostri fagiolini e patate, avremo bisogno solo di uova e scamorza per completare la lista del necessario. Per il resto, infatti, basterà un po’ di condimento e potremo metterci all’opera. Andiamo a vedere, nello specifico, come procedere e prima di rendercene conto saremo a tavola.

La ricetta dei fagiolini e patate al forno: sembrano una torta rustica e ti fanno leccare i baffi – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 600 grammi di patate;
  • 180 grammi di fagiolini;
  • 100 grammi di scamorza;
  • 1 uovo;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Olio, sale, pepe ed erbe aromatiche a nostra scelta.

Preparazione

  1. La prima cosa da fare è andare a lessare le patate in acqua salata;
  2. Intanto sbollenteremo i fagiolini, anche in questo caso in acqua salata e li scoleremo con cura, lasciandoli freddare;
  3. Una volta tenere le patate le scoleremo e ridurremo in crema dopo averle sbucciate;
  4. Uniremo alla crema di patate l’uovo, una spolverata di parmigiano grattugiato, sale, pepe ed erbe aromatiche a nostro gusto e amalgameremo il tutto;
  5. Per ultimi uniremo i fagiolini sminuzzati alla meglio;
  6. Prepareremo ora una teglia da forno e la fodereremo, quindi riverseremo metà del composto ottenuto al suo interno;
  7. Ricopriremo con la scamorza a pezzetti e poi useremo il composto rimasto per coprire il ripieno;
  8. Spolvereremo un po’ di parmigiano e pangrattato sulla superficie e inforneremo a 180 gradi;
  9. Lasceremo cuocere mezz’ora, anche quaranta minuti, fino a quando il nostro “pasticcio” non sarà ben dorato;
  10. Possiamo servire caldo e filante o lascia raffreddare.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

La fame nervosa, finalmente c’è un modo che ti permetterà di controllarla

Infermabile e dannosissima, è la fame nervosa, che ci impedisce di ragionare quando ci assale…

4 ore ago

L’orzo con pesto di rucola è il primo piatto più visto del momento

L'orzo con pesto di rucola lo prepari in poche mosse. Segui la ricetta pubblicata dalla…

4 ore ago

Non credevo, ma se mischio questi 2 ingredienti che ho in cucina faccio un olio che protegge i capelli dal sole

Se tra poco andrai al mare prova a realizzare questo olio che protegge i capelli…

7 ore ago

Mi hanno chiesto i muffin e io li preparo per cena: con pomodori e ripieno filante

Oggi i miei bimbi hanno voglia di muffin e, dunque, ho unito l’utile al dilettevole:…

8 ore ago