Fettuccine+cremose+con+porcini%2C+noci+e+speck%2C+lo+cucino+nelle+feste+con+ingredienti+semplici+per+un+risultato+da+chef
buttalapastait
/articolo/fettuccine-porcini-noci-speck/242315/amp/
Primi Piatti

Fettuccine cremose con porcini, noci e speck, lo cucino nelle feste con ingredienti semplici per un risultato da chef

Fettuccine cremose con porcini, noci e speck, invitante e gustosissime, faranno furore sulle tua tavola con il loro mix di sapori. Una delizia assoluta perfetta per Natale e non solo.

Fettuccine cremose con porcini, noci e speck, il primo ideale a pranzo per riempire la cucina di profumi e di sapori invernali, con l’aggiunta della pasta e dello speck che danno ancora più gusto. Le fettuccine cremose con porcini, noci e speck sono la summa perfetta di quando ci si mette in cucina già a fine novembre, con un’aria diversa e già permeata dalla tipica atmosfera natalizia.

I programmi tv, le musiche del periodo che fanno da sottofondo al tutto ed il calore in cucina sono tutte parti della cornice perfetta per fare da sfondo alla preparazione delle fettuccine cremose con porcini, noci e speck. Che è un piatto al tempo stesso raffinato e niente affatto difficile da realizzare. Con pochi ingredienti creerai il primo piatto che tutti quanti desiderano assaggiare.

La ricetta delle fettuccine cremose con porcini, noci e speck

Il punto di forza delle fettuccine cremose con porcini, noci e speck è rappresentato dalla crema ai porcini, con poi le noci ad aggiungere carico ulteriore alla resa finale. Ed ancora più peso arriverà dallo speck croccante. Di seguito puoi consultare la lista di tutto quel che ti serve – con le rispettive dosi – per preparare quattro piatti di queste buonissime fettuccine.

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta

  • 350 g di fettuccine all’uovo (meglio fresche)

Per il condimento

  • 300 g di funghi porcini freschi o 150 g di porcini surgelati (oppure 30 g di porcini secchi ammollati)
  • 200 ml di panna fresca o crema di latte
  • 12 castagne giĂ  lessate o al vapore (circa 150 g)
  • 80 g di speck a listarelle
  • 1 scalogno piccolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. rosmarino fresco (facoltativo)
  • q.b. noce moscata (facoltativa)

Procedura

La ricetta delle fettuccine cremose con porcini, noci e speck – buttalapasta.it

  1. Per preparare le tue fettuccine cremose con porcini, noci e speck scalda l’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente, quindi trita lo scalogno e mettilo dentro con uno spicchio di aglio schiacciato.
  2. Dopo 3′ togli l’aglio ed aggiungi i funghi precedentemente puliti e tagliati a fette (vanno bene sia freschi che surgelati) assieme a sale e pepe. Fai cuocere per 10′, dovranno perdere la loro acqua e risultare morbidi, sentirai anche il loro gradevole profumo.
  3. Raccogli due cucchiai di funghi e conservali per dopo, al resto dei porcini invece aggiungi abbondante parmigiano grattugiato e fai cuocere per altri 3′, quindi sposta tutto quanto in frullatore od usa un mixer ad immersione, per ricavare una crema liscia e vellutata.
  4. Al termine rimetti nella stessa padella la crema, arricchendola con una noce di burro piccola e facendo cuocere a fiamma molto bassa.
  5. E nel frattempo, in un’altra padella, metti a rosolare lo speck a listarelle per farlo diventare croccante, quindi sposta su carta assorbente.
  6. E tosta i gherigli di noci per 2-3′ in una padella, per poi cospargerli nella crema ai porcini e mescolare.
  7. Fai bollire abbondante acqua salata in una pentola capiente, al momento richiesto quindi metti dentro le fettuccine e scolale dopo 3′, conservando un po’ di acqua della loro cottura.
  8. Metti le fettuccine direttamente nella padella con la crema ai porcini e le noci e manteca a fiamma media, facendo legare con un po’ di acqua di cottura della pasta.
  9. Al termine metti tutto nei piatti, aggiungi dei porcini interi e lo speck croccante e servi pure.

Trucchi e consigli: puoi insaporire anche aggiungendo della noce moscata o del rosmarino fresco.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una piĂą che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi piĂą disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualitĂ , benessere e molto altro.

Recent Posts

A dieta spesso si elimina, ma questo superfood migliora la salute e aiuta a dimagrire: ha benefici incredibili

A dieta c'è un superfood che in molti eliminano senza conoscere i suoi reali benefici.…

7 ore ago

Besciamella, ci metti piĂą a comprarla che a farla in casa: con questi trucchi ti viene un velluto

Besciamella, io la faccio in casa con i trucchi degli chef: altro che quella del…

8 ore ago

Sembrano le solite bruschette, ma te li sgranocchi al posto dei classici snack: 10 minuti e sono pronti

A un primo sguardo sembrano le solite bruschette, ma queste te le puoi sgranocchiare ovunque…

9 ore ago

Pizza liquida in friggitrice ad aria: prepari tutto in una scodella senza lievitazione, un gioco da ragazzi

Non rinunciare alla pizza, se hai poco tempo a disposizione fai questa ricetta in friggitrice…

10 ore ago

Pizzette senza impasto e senza forno, questa sera non chiamo proprio il take away, faccio tutto da me

Questa sera ho preparato delle pizzette deliziose e senza impasto, non le ho nemmeno messe…

11 ore ago

Struffoli napoletani fatti in casa, ho seguito la vera ricetta vecchia di trent’anni ed il risultato è meraviglioso

Gli struffoli napoletani fatti in casa sono la scelta ideale per ammaliare parenti ed ospiti…

12 ore ago