Fettucine+Alfredo%2C+la+ricetta+originale+del+primo+piatto+che+fa+impazzire+gli+americani%3A+con+burro+e+parmigiano+esce+fuori+una+cremina+strepitosa
buttalapastait
/articolo/fettucine-alfredo-la-ricetta-originale-del-primo-piatto-che-fa-impazzire-gli-americani-con-burro-e-parmigiano-esce-fuori-una-cremina-strepitosa/195294/amp/
Primi Piatti

Fettucine Alfredo, la ricetta originale del primo piatto che fa impazzire gli americani: con burro e parmigiano esce fuori una cremina strepitosa

Scopri la ricetta originale delle fettuccine Alfredo: il piatto super cremoso che ha conquistato il cuore degli americani e non solo. 

Le fettuccine Alfredo rappresentano universalmente uno dei piatti più celebri della cucina italiana, nonostante le molte interpretazioni che vengono fatte, soprattutto dagli americani. Originarie di Roma, queste gustose fettuccine sono amate sia per la loro semplicità che per la loro incredibile cremosità, che si ottiene grazie alla combinazione di burro e parmigiano. Questo piatto deve il suo nome al celebre ristoratore Alfredo di Lelio, che nel 1914 inventò questa ricetta. Seguendola potrai portare in tavola un piatto dal sapore iconico e dalla tradizione 100% italiana.

Scopri la ricetta passo passo per preparare le fettuccine Alfredo originali. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero golosa e perfetta per molte occasioni e soprattutto per molti gusti. La ameranno tutti in famiglia e tra i tuoi amici!

Fettuccine Alfredo: la ricetta originale per conquistare tutti a tavola

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione delle fettuccine Alfredo originali, grazie ad una ricetta semplice e golosa. Con questo piatto iconico così buono e cremoso farai davvero un figurone con tutta la famiglia e gli amici. Quella di oggi si riferisce alle dosi per 4 persone. 

Come preparare delle deliziose fettuccine Alfredo Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • Fettuccine 360 gr
  • Parmigiano Reggiano DOP 80 gr
  • Burro 50 gr
  • Panna fresca liquida 150 ml
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo q.b.

Preparazione:

  1. In una pentola, far sciogliere il burro e la panna a fuoco molto basso, portandoli poi a sobbollire leggermente. Mescolare con una frusta per amalgamare bene gli ingredienti.
  2. Aggiungere il parmigiano grattugiato un po’ alla volta, facendolo sciogliere completamente. Fare attenzione a non alzare troppo la fiamma per evitare che il composto si divida.
  3. Raggiunta la consistenza cremosa desiderata, spegnere il fuoco e lasciare da parte.
  4. Portare ad ebollizione una pentola grande con abbondante acqua salata e cuocere le fettuccine secondo i tempi di cottura indicati sulla confezione, scolandole però molto al dente.
  5. Rimettere su fuoco basso la panna e unire la pasta cotta, mantecando fino a farla amalgamare bene con la salsa.
  6. Spolverare le fettuccine con pepe macinato fresco, se gradito, e aggiungere il prezzemolo tritato, mescolando leggermente.
  7. Servire subito in tavola, guarnendo ogni porzione con un’ulteriore spolverata di parmigiano grattugiato fresco.

Ed ecco pronte da gustare le tue deliziose fettuccine Alfredo originali. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta precisa appena proposta, può nascere un piatto morbidissimo, adatto a molte occasioni e super buono. Da provare subito e da condividere con i tuoi cari.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Ma quale brioche e cappuccino? La vera colazione italiana è quella di Francesco Panella: se la provi non la molli più

Lascia stare brioche e cappuccino o latte e biscotti: la vera colazione all'italiana è quella…

4 minuti ago

Cinnamon roll perfetti per la colazione: il dolce in versione veg che fa impazzire i social

Senza latte, senza uova e senza burro: i cinnamon roll più virali del web sono…

32 minuti ago

La zuppa del casale la faccio io, perfetta da mangiare calda e fumante, nulla di più genuino

Perché dovresti preparare la zuppa del casale? Semplice, è un piatto ricco, gustoso che ricorda…

1 ora ago

Ma quali funghi e brasato, io la polenta la faccio alla vicentina con la ricetta di famiglia di secoli fa

Basta con la solita polenta funghi e brasato: prova la mia ricetta di famiglia alla…

2 ore ago

Piastrelle paraschizzi | Se le pulisci ancora così sei completamente fuori strada

Presta moltissima attenzione al modo in cui pulisci le piastrelle paraschizzi in cucina, se le…

3 ore ago

Nessuno vuole le bietole? Facci questo primo vellutato: chiedono pure il tris

Con le bietole ci faccio un primo che diventa protagonista della tavola: cremoso e aromatico,…

4 ore ago