Il filetto alla Wellington di Gordon Ramsay - Buttalapasta.it
Una delle ricette più amate dello chef britannico, un delizioso secondo piatto per gli amanti della carne: il filetto alla Wellington di Gordon Ramsay.
Tra le personalità più amate e odiate del mondo della cucina in televisione, Gordon Ramsay fa spesso parlare di sé. Che sia per i suoi fantasiosi e particolarissimi insulti ai concorrenti di Masterchef o Hell’s Kitchen o per le sue prese di posizione, spesso estreme, sulle cucine tipiche di tutto il mondo. Il pubblico del web italiano, ad esempio, non aveva amato molto la sua versione della carbonara rivisitata con piselli e altre diavolerie. Ma se c’è una cosa che Gordon sa sicuramente cucinare sono i piatti tipici della sua terra: il Regno Unito.
Il filetto alla Wellington di Gordon Ramsay – Buttalapasta.it
Il filetto alla Wellington è uno dei suoi cavalli di battaglia più amati e riprodotti. Una ricetta semplice quanto molto scenografica, adatta per stupire i vostri ospiti amanti della carne con effetti speciali. Si tratta di un filetto di manzo in crosta avvolto in un guscio di pasta sfoglia decorato: da provare! Ecco la ricetta originale di Gordon, da riprodurre a casa.
Il punto della ricetta sta nel cucinare nel modo giusto la carne, insaporendola con verdure e odori e nel realizzare correttamente il guscio di pasta sfoglia. Ecco tutto quello che vi occorre per un filetto alla Wellington degno di un pub inglese.
La ricetta del filetto alla Wellington in salsa – Buttalapasta.it
Niente integratori costosi od ore in palestra, per eliminare una volta per tutte la ritenzione…
Sono davvero deliziosi questi muffin zucca e mandorle, inoltre l'impasto è a prova di pasticcione:…
Le castagne sono deliziose, ma la domanda è: fanno ingrassare? Ecco i consigli della nutrizionista…
Basta solo qualche rotolo di pasta fillo per ottenere una schiacciata di spinaci deliziosa: veloce,…
Non bisogna mica aspettare la domenica per gustare un buon piatto di lasagne, ecco perché…
Castagne croccanti al rosmarino e miele, la bontà autunnale della quale non farai più a…