Filetto+alla+Wellington%2C+la+ricetta+originale+di+Gordon+Ramsay%3A+piatto+top+per+stupire
buttalapastait
/articolo/filetto-alla-wellington-la-ricetta-originale-di-gordon-ramsay-piatto-top-per-stupire/164410/amp/
Secondi Piatti

Filetto alla Wellington, la ricetta originale di Gordon Ramsay: piatto top per stupire

Una delle ricette più amate dello chef britannico, un delizioso secondo piatto per gli amanti della carne: il filetto alla Wellington di Gordon Ramsay.

Tra le personalità più amate e odiate del mondo della cucina in televisione, Gordon Ramsay fa spesso parlare di sé. Che sia per i suoi fantasiosi e particolarissimi insulti ai concorrenti di Masterchef o Hell’s Kitchen o per le sue prese di posizione, spesso estreme, sulle cucine tipiche di tutto il mondo. Il pubblico del web italiano, ad esempio, non aveva amato molto la sua versione della carbonara rivisitata con piselli e altre diavolerie. Ma se c’è una cosa che Gordon sa sicuramente cucinare sono i piatti tipici della sua terra: il Regno Unito.

Il filetto alla Wellington di Gordon Ramsay – Buttalapasta.it

Il filetto alla Wellington è uno dei suoi cavalli di battaglia più amati e riprodotti. Una ricetta semplice quanto molto scenografica, adatta per stupire i vostri ospiti amanti della carne con effetti speciali. Si tratta di un filetto di manzo in crosta avvolto in un guscio di pasta sfoglia decorato: da provare! Ecco la ricetta originale di Gordon, da riprodurre a casa.

La ricetta per il filetto di manzo alla Wellington: buono come quello di Gordon Ramsay

Il punto della ricetta sta nel cucinare nel modo giusto la carne, insaporendola con verdure e odori e nel realizzare correttamente il guscio di pasta sfoglia. Ecco tutto quello che vi occorre per un filetto alla Wellington degno di un pub inglese.

Ingredienti per il filetto

  • 2 filetti di manzo da 400 grammi
  • olio extravergine d’oliva
  • 500 grammi di funghetti giù puliti
  • timo
  • 500 grammi di pasta sfoglia
  • 8 fette di prosciutto di Parma
  • 2 tuorli d’uovo
  • sale
  • pepe

Ingredienti per la salsa

  • olio d’oliva
  • vino rosso
  • timo
  • aceto
  • 4 scalogni
  • pepe nero
  • brodo di manzo

La ricetta del filetto alla Wellington in salsa – Buttalapasta.it

Procedimento

  1. La notte prima avvolgete ogni filetto di manzo nella pellicola trasparente per dare la forma. Lascialo tutta la notte a riposare.
  2. Il giorno dopo fate rosolare i filetti in una padella con olio per circa 60 secondi in modo che si arrostiscano su tutti i lati e restino crudi al centro.
  3. Mentre i filetti si raffreddano, tagliate i funghi e metteteli in padella con olio, pepe, sale e timo. Fate cuocere finché non inizieranno a rilasciare il loro liquido. Alzate il fuoco e continuate a cucinare fino ad ottenere una sorta di pasta cremosa.
  4. Prendete la pasta sfoglia e tagliate due rettangoli abbastanza grandi per poter arrotolare i filetti. È il momento di assemblare il vostro filetto!
  5. Su un piano stendete della pellicola trasparente e mettete quattro fette di prosciutto di Parma. Spalmate la crema di funghi sopra alle fette. Condite il filetto e mettetelo sopra, arrotolando il tutto aiutandovi con la pellicola trasparente. Ripetete la stessa cosa con l’altro filetto.
  6. Con i tuorli sbattuti spennellate accuratamente i due rettangoli di pasta sfoglia. Prendete i filetti, rimuovete con delicatezza la pellicola e arrotolateli nella sfoglia, creando il caratteristico guscio.
  7. Infornate a 200 gradi per circa 20 minuti.
  8. Nel frattempo preparate la salsa mettendo in una pentola vino rosso, aceto, olio, pepe, scalogno tritato, timo e un po’ di brodo di manzo. Fate cuocere a fuoco lento mescolando continuamente.
  9. Quando vedrete che comincia ad addensarsi, continuate a mescolare e in poco tempo la vostra salsa da abbinare al filetto sarà pronta! Potete versarla direttamente sulla carne oppure servirla in una ciotolina.
Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Ma quali integratori o palestra, la ritenzione idrica la elimini con questi 2 alimenti

Niente integratori costosi od ore in palestra, per eliminare una volta per tutte la ritenzione…

1 ora ago

Con i muffin zucca e mandorle so già di conquistare tutti: impasto semplice così anche i pasticcioni si sentiranno pasticceri

Sono davvero deliziosi questi muffin zucca e mandorle, inoltre l'impasto è a prova di pasticcione:…

2 ore ago

Le castagne fanno ingrassare? La nutrizionista svela quante e come mangiarle per non prendere peso

Le castagne sono deliziose, ma la domanda è: fanno ingrassare? Ecco i consigli della nutrizionista…

3 ore ago

Per fare questa schiacciata di spinaci mi è bastata della pasta fillo: spedisco tutto in pirofila e ceno in 10 minuti

Basta solo qualche rotolo di pasta fillo per ottenere una schiacciata di spinaci deliziosa: veloce,…

4 ore ago

Lasagna vegetale anche di lunedì | Così non devo aspettare più la domenica

Non bisogna mica aspettare la domenica per gustare un buon piatto di lasagne, ecco perché…

5 ore ago

Non avrei mai pensato che le castagne potessero diventare così buone: ecco la mia ricetta preferita

Castagne croccanti al rosmarino e miele, la bontà autunnale della quale non farai più a…

6 ore ago