Ho+sorpreso+i+miei+ospiti+con+il+filetto+di+maiale+in+crosta+di+speck%2C+perfetto+anche+per+le+feste+di+Natale
buttalapastait
/articolo/filetto-maiale-speck/242143/amp/
Secondi Piatti

Ho sorpreso i miei ospiti con il filetto di maiale in crosta di speck, perfetto anche per le feste di Natale

Il filetto di maiale in crosta di speck con salsa alle mele e rosmarino è una pietanza dal forte effetto scenografico, dal profumino irresistibile e dal sapore strepitoso. Fatto proprio su misura per il periodo di Natale.

Filetto di maiale in crosta di speck con salsa alle mele e rosmarino, il profumo di arrosto e di salse vellutate per casa mentre l’albero ed il presepe sono accesi e chiunque va e viene dalla cucina per pizzicare è uno scenario che rende bene l’idea di quel che si prefigura per tanti quando giungono le ultime settimane dell’anno vecchio, ed i primissimi giorni di quello nuovo.

I pranzi in compagnia si moltiplicano, con parenti e con amici. Ed una portata come questa sarà l’ideale. Riguardo al filetto di maiale in crosta di speck con salsa alle mele e rosmarino, davvero nulla sarà migliore e più di effetto. Il sapore avvertito sarà assolutamente strepitoso. Ed è una delizia, questa qui, che va presa in considerazione. Una bontà unica.

La ricetta del filetto di maiale in crosta di speck con salsa alle mele e rosmarino

Il secondo piatto in questione unisce il sapore rustico dello speck alla tenerezza della carne di filetto, il tutto ricoperto dall’originale e peculiare condimento della salsa fruttata alle mele con un tocco di rosmarino. E ci vorrà anche qualche altro ingrediente per arrivare ad una resa finale strepitosa, che farà chiedere il bis a tutti.

Ingredienti (per 4 persone)

Per il filetto:

  • 1 filetto di maiale intero da circa 700 g
  • 12 fette di speck sottili
  • 1 rametto di rosmarino fresco
  • 1 cucchiaino di senape dolce o di Dijon
  • q.b. sale
  • q.b. pepe nero
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (facoltativo, per una versione più scenografica “in crosta”)

Per la salsa alle mele:

  • 2 mele golden o renette
  • 1 cucchiaio di burro
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 rametto di rosmarino
  • sale q.b.

Procedura

La ricetta del filetto di maiale in crosta di speck con salsa alle mele e rosmarino – buttalapasta.it

  1. Per preparare il filetto di maiale in crosta di speck con salsa alle mele e rosmarino comincia con il ripulire il filetto da eventuali nervetti presenti, e riponi poi la carne su della carta assorbente. Insaporisci poi con sale, pepe e giusto un velo di senape.
  2. Scalda l’olio all’interno di una padella ed unisci subito il rosmarino, poi dopo un minuto metti a rosolare il filetto cuocendolo su entrambi i lati per 3-4′ ognuno. Ma evita che perda i succhi, dovrà anche avere una leggera crosta piacevole.
  3. Poi stendi le fette di speck leggermente sovrapposte tra loro su di un foglio di carta forno, quindi sistema su il filetto proprio nel mezzo. Ed arrotola tutto quanto partendo da uno dei lati corti.
  4. Metti tutto su di un foglio di carta forno e fai cuocere in modalità statica preriscaldata a 190° per 30′. Poi estrai e fai intiepidire per 10′ prima di tagliarlo a fette, così preserverai la morbidezza della carne, che rimarrà succosa.
  5. Ed appronta velocemente la salsa alle mele, facendo sciogliere il burro assieme al miele in un pentolino a fiamma media. Aggiungi anche le mele sbucciate e tagliate a cubetti e fai caramellare per 5′, sfumando con del vino bianco ed aggiustando con sale e rosmarino.
  6. Più farai cuocere e più la consistenza risulterà cremosa, ma non spingerti troppo oltre. Al termine, elimina il rosmarino e frulla la salsa ottenuta, così otterrai una vera e propria vellutata.
  7. Servi infine il tuo filetto di maiale in crosta di speck con salsa alle mele e rosmarino con la salsa calda alle mele versata su o posta accanto in una ciotolina.

Trucchi e consigli: prima della cottura, puoi rivestire il filetto avvolto nello speck arrotolandolo anche nella pasta sfoglia o nella pasta brisé, cuocendo poi per 35′.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Sembra solo una frittata, ma è il rustico gourmet più facile di sempre: ci sono pure gli spinaci, se lo divorano

A prima vista può sembrare una frittata, ma in realtà è un rustico gourmet facilissimo…

1 ora ago

Masterchef, su di lui non avrebbe scommesso nessuno: eppure ora l’ex concorrente aprirà il suo ristorante

A volte sono i meno promettenti quelli che poi hanno successo e fanno carriera, tanto…

2 ore ago

Risotto alla zucca con gorgonzola e guanciale croccante, sembra da ristorante stellato ma in realtà è facilissimo e ci fai un figurone

I vostri ospiti ameranno questo risotto alla zucca con gorgonzola e guanciale croccante, un primo…

3 ore ago

Il robot che pulisce mentre tu cucini e ti godi la casa: scopri le sue caratteristiche

Ami cucinare e in generale goderti la casa, approfittando dei pochi momenti liberi: questo robot…

3 ore ago

Con le bietole avanzate preparo questi muffin frittata, bontà pronta in pochissimi minuti

Basta sprechi con le bietole avanzate porta in tavola i muffin frittata, bontà pronta in…

3 ore ago

Ciambelline tutte mela senza zucchero né farina: puoi fare doppio giro, tanto sono leggerissime

Troppo buone queste ciambelline alla mela senza zucchero né farina: sono così leggere che puoi…

4 ore ago