frittata con gli asparagi buttalapasta.it
Genuini e gustosissimi, gli asparagi sono spesso sottovalutati: finalmente ne ho trovati di squisiti e stasera ci preparo una cena da urlo in un quarto d’ora.
Molti di noi non hanno mai assaggiato gli asparagi, forse per timore di non saperli cucinare o di restare delusi. La verità è che si tratta di un ingrediente squisito e genuino, ma anche molto versatile. Ecco perché, quando finalmente ne ho trovati di freschi, non mi sono lasciata sfuggire l’occasione di prepararci una cena da urlo per tutta la famiglia: mi basta un quarto d’ora.
frittata con gli asparagi buttalapasta.it
Quando siamo a corto di tempo e spesso anche di cibi, la prima idea che ci viene in mente, per sfamare grandi e piccini, è quella di preparare una bella frittata. Quella di oggi, però, non sarà la classica ricetta a base di sole uova. Uniremo, infatti, proprio gli asparagi per trasformare la cena in un trionfo di bontà.
La frittata di asparagi è un piatto semplicissimo ed economico, ma anche molto nutriente e saporito. Basta un quarto d’ora per avere tutto pronto e sedere finalmente a tavola con il resto della famiglia. Mettiamoci subito al lavoro e prepariamoci ad avere l’acquolina in bocca: il suo profumo eccezionale si spargerà ovunque.
Per cominciare dobbiamo procedere a pulire gli asparagi: dopo aver eliminato la parte finale del gambo andremo a pelare ciò che resta e taglieremo quindi a metà, nel senso della lunghezza, i più spessi. Andremo quindi a rosolare, in una padella capiente, lo spicchio di aglio con l’olio d’oliva.
frittata con gli asparagi buttalapasta.it
Dorato l’aglio lo elimineremo per aggiungere gli asparagi in padella e, tenendo la fiamma dolce, copriremo con un coperchio e li lasceremo ammorbidire. Dovrebbero bastare circa cinque o sei minuti. A parte rompiamo le uova in una ciotola, intanto, e sbattiamole dopo aver aggiunto sale, pepe e parmigiano grattugiato.
Appena gli asparagi si saranno inteneriti saliamo anche questi e poi uniamo il composto di uova, distribuendo in modo omogeneo. Di nuovo copriamo col coperchio e lasciamo cuocere la nostra frittata prima da un lato. Aiutandoci con un piatto, quindi, capovolgiamo e lasciamo cuocere anche l’altro lato.
Leggi anche: Mica butto il pane duro: lo uso per questi medaglioni e preparo la cena senza fare la spesa
Leggi anche: Che ci faccio con ricotta e verdure? Non un primo, ma un rustico da perdere la testa
Nel giro di pochi minuti la nostra frittata sarà pronta: basterà sistemare in un vassoio e tagliare a fette, prima di servire.
Tutti a tavola!
I due richiami alimentari comunicati durante le scorse ore mettono sul chi va là migliaia…
Caffè e cioccolato insieme, è questo il dessert dell'estate che tutti ameranno: è un dolce…
Te lo faccio fare in casa proprio identico all'originale: prova la ricetta del pane carasau…
Come mi succede spesso, mi sono svegliata con una voglia precisa, quella di cannelloni: li…
Avete voglia di una bella coppa di gelato fatto in casa super cremoso? Seguite questa…
Questa crostata di zucchine si fa in pochi minuti e ti risolve subito la cena:…