Flavio+Briatore+inaugura+il+suo+locale+a+Napoli%3A+cosa+prevede+il+men%C3%B9+e+quali+sono+i+costi
buttalapastait
/articolo/flavio-briatore-inaugura-il-suo-locale-a-napoli-cosa-prevede-il-menu-e-quali-sono-i-costi/206376/amp/
Fatti di Cucina

Flavio Briatore inaugura il suo locale a Napoli: cosa prevede il menù e quali sono i costi

Flavio Briatore ha aperto una sede di Crazy Pizza a Napoli, ma cosa prevede il menù e i prezzi come sono? Se lo chiedono in tanti.

Un imprenditore dal calibro di Flavio Briatore non poteva assolutamente scegliere Napoli per espandere la sua catena di ‘Crazy Pizza’. Se il capoluogo campano, da una parte, continua ad essere la città preferita per i ristoratori del posto per investire, dall’altra negli ultimi anni si è dimostrata un’ottima meta per gli uomini d’affari per poter estendere i propri progetti. Ne è l’esempio L’antico Vinaio, ma ne è la conferma l’ex marito della Gregoraci.

A distanza di anni dall’inizio di questo suo nuovo progetto, Flavio Briatore ha scelto di affinarlo aprendo una nuova sede a Napoli. Proprio sul lungomare di Mergellina, vera e propria perla del capoluogo campano, l’imprenditore ha inaugurato il suo locale nei giorni scorsi, registrando – così come si legge sul web – un vero e proprio boom di prenotazioni. Tanti napoletani, quindi, hanno scelto di lasciarsi convincere dalle parole di Flavio e sono pronti a vedere con i loro occhi tutte le prelibatezze del suo staff.

Cosa bisogna aspettarsi, però, dal menù del Crazy Pizza a Napoli? E, soprattutto, quali sono i prezzi previsti per questo locale da sogno?

I menù e i prezzi del Crazy Pizza di Flavio Briatore a Napoli

Dando un breve sguardo al menù di Crazy Pizza a Napoli, si capisce chiaramente che Flavio Briatore ha voluto fare le cose in grande. Essendo una città ricca di turisti, l’imprenditore ha pensato a diverse scelte, che vanno dalle ‘classiche’ insalate fino a ‘folli piaceri’ con piatti di pasta, pizze, antipasti e dolci. Insomma, chi sceglie di visitare il nuovo locale dell’imprenditore, è bene consapevole che ha davanti a sé davvero l’imbarazzo della scelta. Andiamo, però, più a fondo alla questione ed analizziamo qualche dettaglio in più.

Qualora si optasse per un pasto leggere, si potrebbero prenotare delle succulenti insalate. Si parte dalla tipica napoletana con i bocconcini di bufala, olive taggiasche, datterini, cipolla rossa, pane, origano, basilico e citronette, fino a quella con asparagi o con la quinoa o, addirittura, con la burrata. Il prezzo parte dai 20 euro ed arriva fino ai 30 euro.

A quanto ammontano i costi di Crazy Pizza a Napoli. Credits: Instagram @flaviobriatore (buttalapasta.it)

Gli antipasti, inoltre, prevedono l’impossibile: si parte, con soli 6 euro, alla classica focaccia e da una porzione di prosciutto crudo San Daniele con 20 euro e si arriva ad una porzione di Pata Negra per ben 43 euro. Non possono mancare le patatine fritte al parmigiano Reggiano con tartufo nero e maionese di tartufo per un costo di 19 euro. 

Come primi piatti, invece, ci sono ben 3 opzioni: spaghetti al pomodoro al costo di 16 euro; pennette all’arrabbiata a 17 euro e, infine, tagliatelle alla bolognese per 18 euro. Immancabile, ovviamente, la cotoletta alla milanese per un costo di 22 euro. 

Per le pizze, invece, il discorso è differente. Il menù, infatti, prevede tantissime varietà. Oltre alla classiche napoletane, i cui prezzi si aggirano intorno i 20 euro, è possibile assaggiare delle vere novità con qualche soldo in più. Con 55 euro, ad esempio, si può assaggiare la pizza al tartufo. E con 68 euro, invece, ricoperta di prosciutto Pata Negra. Insomma, c’è davvero ampia scelta nel locale di Briatore: da visitare!

 

Martina Petrillo

Laureata in Filologia Moderna, mi sono imbattuta nel magnifico mondo del giornalismo nel lontano 2018 e da quel momento non mi sono mai più allontanata. Appassionata di spettacolo, lifestyle e cucina, mi ritengo una persona molto decisa e con le idee abbastanza chiare sul futuro. “Ad maiora” é il mio motto perché nella vita bisogna sempre puntare in alto!

Recent Posts

Per queste crocchette bastano giusto 2 spruzzi d’olio: senza frittura ma con una crosticina da urlo

Queste crocchette si fanno senza patate e senza frittura: solo due spruzzi d'olio e vengono…

23 minuti ago

Li vedevo sempre al cinema e non ho resistito, oggi faccio i popcorn caramellati: sfizio dolce e salato in un colpo solo

Se è una vita che sognate di assaggiare i popcorn caramellati è finalmente arrivato il…

1 ora ago

Zero sbatti di cucinare, stasera faccio solo degli stuzzichini con la polenta e gli avanzi del pranzo

Stasera porto in tavola la cena senza cucinare: con la polenta e poco altro preparo…

2 ore ago

Questa torta all’arancia non si batte, la più buona di tutte con questa ricetta

Durante la stagione invernale, mi diverto sempre a preparare varie torte, soprattutto nel fine settimana.…

3 ore ago

Ti mostro come trasformare il pan di Spagna in una merenda da pasticceria e senza fatica

La torta al pan di Spagna con crema alla vaniglia è favolosa, la merenda ideale,…

4 ore ago

Non rinuncio al budino col freddo: quello di cachi e cioccolato è una delizia da leccarsi il cucchiaino

Andrò controcorrente, ma io al budino non ci voglio rinunciare solo perché fa freddo: lo…

5 ore ago