Focaccia+alle+olive+e+rosmarino%2C+scopri+la+ricetta+che+tutti+stanno+provando
buttalapastait
/articolo/focaccia-olive-rosmarino-ricetta/238732/amp/
Piatti Unici

Focaccia alle olive e rosmarino, scopri la ricetta che tutti stanno provando

Magnifica e semplice da preparare, la focaccia alle olive e rosmarino è quanto di più buono tu possa preparare nell’ambito della semplicità e della genuinità.

Focaccia alle olive e rosmarino, che delizia. Questa in passato spesso e volentieri ha rappresentato la merenda preferita per i nostri nonni quando erano bambini. Quanto tempo è passato da allora, decenni e decenni. Ma resta la bontà di una pietanza prettamente rustica, ricca di sapori dei quartieri poveri e della campagna. Oggi una focaccia alle olive e rosmarino può essere rivisitata simbolicamente in chiave moderna però.

E può fare sia da portata a margine di un brunch o di un aperitivo organizzato in casa con coloro che ci vogliono bene ed ai quali tu contraccambi preparando tante cose buone da mangiare. Oppure anche dopo, a distanza di qualche ora, quando c’è da rispettare l’orario di cena. Questa focaccia si farà apprezzare in ogni caso. Ed è molto semplice da preparare. Una scelta ottima nel nome della convivialità.

La ricetta della focaccia alle olive e rosmarino

In questa pietanza saporitissima potrai trovare alcuni dei tipici sapori mediterranei, in una consistenza che ti dà anche morbidezza e profumo, soprattutto di olio, buonissimo e fragrante. Puoi pure adottare la focaccia come “piatto” fisico e poggiarvi sopra tutto ciò che ti può piacere e ritieni adeguato per un soddisfacente abbinamento.

E puoi mangiarla tanto appena sfornata quanto fredda, approntando insieme i classici ingredienti quali farina, acqua, sale e lievito, in cui incastonare una volta impastato tutto le olive nere. Con un tocco poi di rosmarino come potente aromatizzante.

Ingredienti (per circa 4-6 persone)

  • 500 g di farina 00
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 10 g di sale fino
  • 7 g di lievito di birra secco (o 25 g di lievito di birra fresco)
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva + q.b. per spennellare
  • 150 g di olive nere denocciolate (o verdi, a piacere)
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • q.b. pepe nero macinato grosso (facoltativo)

Procedimento

La ricetta della focaccia alle olive e rosmarino – buttalapasta.it

  1. La preparazione della focaccia alle olive e rosmarino inizia con l’approntare l’impasto, facendo sciogliere in acqua tiepida il lievito. Fai agire fino a quando si formerà una schiuma, compiendo tutto ciò in una ciotola capiente.
  2. Unisci anche la farina setacciata ed il sale ed impasta per ricavare un bel composto morbido ma al tempo stesso elastico. E lascia lievitare tutto quanto per almeno due ore con un panno pulito a coprire tutto quando.
  3. Scegli un luogo caldo e recupera l’impasto fino a quando non risulterà raddoppiato in volume.
  4. Prendi quindi l’impasto, stendilo all’interno di una teglia cosparsa di olio e dagli uno spessore di 2 cm.
  5. Ora dissemina le olive denocciolate e tagliate a pezzi o a rondelle su tutta la superficie e fai lo stesso pure con il rosmarino spezzettato.
  6. Quindi dai una spennellata con dell’olio extravergine d’oliva, dai pure una passata di pepe e magari un’altra rapidissima passata di olio e cuoci in forno.
  7. Forno che deve essere in modalità statica preriscaldata a 220°, con cottura di 25 minuti e fino a doratura della focaccia raggiunta.
  8. Sfornala e servila, sia ben calda che dopo averla fatta intiepidire. Il tutto sarà comunque anche buonissimo una volta freddo.

Trucchi e consigli: per insaporire la focaccia puoi anche aggiungere cipolle, pecorino grattugiato e pomodorini secchi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Pensi siano innocui e invece rischi di sballare tutte le analisi, questi alimenti non devi mai mangiarli

Ci sono degli alimenti che è meglio non mangiare prima di fare le analisi, il…

7 ore ago

E che fai ti privi della prima torta in tazza? Io parto col botto, la faccio alla Nutella: mamma che golosa

Finalmente torna il momento goloso della torta in tazza: io me la faccio alla Nutella…

8 ore ago

Ce l’hai in dispensa ma così non l’hai mai usata: solo un pizzico e favorisce sonno e digestione

Forse non lo sai, ma se usi così questa spezia che hai in dispensa ti…

9 ore ago

Li vedi? Non sono semplici fusilli al pesto, con la ricotta sono ancora più golosi: ricetta veloce e saporita

Se li guardi sembrano dei semplici fusilli al pesto, ma in realtà sono molto di…

10 ore ago

Sale aromatizzato tutto l’anno | Il mio sugo al pomodoro non è mai stato più buono!

Sicuramente ci sarà già capitato di gustare il sale aromatizzato, acquistato magari al supermercato… e…

11 ore ago

Cena last minute con soli 3 ingredienti, chi l’avrebbe mai detto?

Pochi minuti e pochissimi ingredienti per una cena last minute di quelle da preparare per…

12 ore ago