Freschi+e+bio%2C+i+ghiaccioli+fai+da+te%3A+prova+l%26%238217%3Bidea+originale+%28non+solo+frutta%29
buttalapastait
/articolo/freschi-e-bio-i-ghiaccioli-fai-da-te-prova-lidea-originale-non-solo-frutta/201107/amp/
Raccolte di ricette

Freschi e bio, i ghiaccioli fai da te: prova l’idea originale (non solo frutta)

Voglia di freschezza e dolcezza allo stesso tempo? Prova questi ghiaccioli fai da te: l’idea perfetta per tutta l’estate.

L’estate sembra ormai essere arrivata al suo punto più ‘profondo‘: è appena iniziato il mese di Agosto, mese in cui ci si dedica completamente, anima e corpo, alle proprie vacanze e al proprio meritato relax, staccando da tutto ciò che potrebbe arrecarci ansia e stress. Sicuramente, in estate, oltre a cercare di raggiungere mete spettacolari in cui potersi rilassare, godere il mare o la montagna e stare in ottima compagnia, si tende anche ad assaggiare cibo locale, buono, fresco e genuino.

A tal proposito, se si desidera combattere la calura estiva, in qualsiasi luogo ci si trovi, è bene mangiare un delizioso ghiacciolo. Ma non quelli confezionati che presentano i bar! Piuttosto alcuni genuini ed economici, creati in casa con le proprie mani. Curiosi di conoscere la ricetta per realizzarli? Vediamola di seguito.

Ghiaccioli fai da te: l’idea originale che ti lascerà a bocca aperta

Nel momento in cui arriva l’estate e le temperature iniziano a salire sempre più, il nostro corpo inizia a richiedere, insistentemente, qualche bevanda fresca, cibo fresco e tutto ciò che possa alleviare un po’ la situazione che si sta vivendo in quel momento. Ecco perché anche le diete cambiano e si inizia ad optare per piatti freschi e leggeri, che possono essere mangiati in spiaggia o a casa, senza accendere i fornelli.

Uno dei ‘dolci‘ più amati è sicuramente il ghiacciolo. Oltre ad essere buonissimo, è anche rinfrescante e soprattutto privo di zuccheri (a differenza di un gelato). Inoltre è facilissimo da preparare in casa e a tal proposito di seguito vi sveleremo diverse ricettine per crearne di vario genere e gusto: buonissimi!

Le ricette perfette per i ghiaccioli fatti in casa (Buttalapasta.it)

Tra le varianti che possiamo creare in casa troviamo le seguenti:

  • Frutta. La prima opzione, forse anche la più comune e ricercata, è sicuramente quella della frutta. Buona, dissetante e piena di vitamine, consente al nostro corpo di rinfrescarci in men che non si dica. Crearli sarà semplicissimo, perché basterà ridurre in purea il frutto scelto e diluirlo con un po’ d’acqua o succo di frutta se lo si vede molto denso. Fatto ciò bisognerà semplicemente riempire gli appositi stampini da ghiaccioli e riporli in freezer per circa 6 ore. Al termine del tempo trascorso, portarli in tavola e gustarli.
  • Verdura. Ebbene sì, c’è anche chi preferisce i ghiaccioli a verdura. Un poco insoliti sicuramente, ma rinfrescanti e buoni per il nostro organismo. In questo caso, per prepararli, servirà solamente la verdura di stagione, trasformata in purea ed unita allo yogurt greco, con un po’ di dolcificante e dritti in freezer. Il risultato sarà magnifico!
  • Ghiaccioli dolci. In questo caso non vi è una ricetta ben precisa da seguire, perché si può essere liberi di unire tutti gli ingredienti ‘dolci’ che abbiamo in casa. Ad esempio yogurt e cioccolato, crema al latte, fiocchi di avena o gocce di cioccolato. Il tutto da mettere all’interno degli stampi dei ghiaccioli e riporre nel congelatore. Anche in questo caso il risultato sarà perfetto.
Lucia Guerra

Mi chiamo Lucia, sono una studentessa di lettere moderne e amo la scrittura. Ho sempre pensato che la parola fosse il mezzo col quale arrivare all’altro. Mi piace guardare la vita con semplicità perché è nelle cose semplici che si trova il vero appagamento. Su Mammastyle offro contenuti che possano essere utili per affrontare la vita di tutti i giorni, consigli e ricette che possano rendere la giornata più divertente!

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

5 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

6 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

6 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

7 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

8 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

9 ore ago