Frigorifero%2C+cambia+subito+questa+impostazione%3A+in+inverno+dimezzi+la+bolletta
buttalapastait
/articolo/frigorifero-cambia-subito-questa-impostazione-in-inverno-dimezzi-la-bolletta/242275/amp/
Trucchi e segreti

Frigorifero, cambia subito questa impostazione: in inverno dimezzi la bolletta

Non tutti sanno che il frigorifero fa risparmiare sulla bolletta dell’energia. Per dimezzare la spesa, basta cambiare una impostazione: ecco di che cosa si tratta. 

Il frigo è presente in tutte le case ed è un dispositivo necessario da tenere in cucina, utile non solo in estate ma anche in inverno. Sebbene sia un elettrodomestico indispensabile, può essere anche fonte di grande dispendio energetico. La buona notizia però è che si possono evitare sprechi energetici inutili e deleteri per il portafoglio e l’ambiente.

È impossibile immaginare di vivere senza un frigorifero performante in cucina. Parliamo di un elettrodomestico che, da quando è stato inventato e lanciato sul commercio, è parte integrante della vita di tutti i giorni. Un dispositivo che ha ribaltato del tutto il modo e la durata di conservazione dei prodotti di genere alimentare.

Grazie all’innovazione tecnologica, oggi sul mercato si possono trovare modelli a basso consumo energetico e ad alta efficienza, in grado di diminuire le emissioni di gas serra e tagliare sui costi. Al di là dei vari modelli, non tutti sono consapevoli che è possibile adottare degli accorgimenti per dimezzare i consumi e spendere meno.

Risparmiare con il frigorifero: ecco cosa fare per dimezzare i consumi

Nel corso degli anni, tantissimi esperti hanno dato suggerimenti preziosi ai consumatori per cercare di tagliare i costi in bolletta. Uno degli elettrodomestici che spesso finisce sotto la lente d’ingrandimento è il frigorifero, visto che è sempre in funzione, giorno e notte. Tuttavia, con le giuste cautele e con dei piccoli accorgimenti è possibile tagliare i consumi.

Risparmiare con il frigorifero: ecco cosa fare per dimezzare i consumi – buttalapasta.it

Ci sono diversi accorgimenti da prendere in considerazione per poter avere bollette dell’energia elettrica più contenute. È molto importante, ad esempio, mantenere l’ordine in frigorifero, cercando di disporre i prodotti in modo corretto. Per contenere i consumi basta anche non aprire il frigo inutilmente, visto che si potrebbe sprecare molta energia.

È bene prestare attenzione anche alla posizione del frigo: vicino a delle fonti di calore deve consumare più energia, per questo è meglio metterla in un posto isolato. Un altro trucco per consumare di meno è quello di non riporre i cibi caldi nel frigo, perché anche in questo caso la temperatura interna rischia di alzarsi e il dispositivo dovrà lavorare di più.

Al di là di tutti questi preziosi consigli, non tutti sanno di fare molta attenzione all’impostazione della temperatura. Ebbene sì, questo elemento non solo conserva al meglio i cibi ma è utile anche per risparmiare energia e sul consumo mensile. Come indicato dal Ministero della Salute, la temperatura interna del frigo deve essere impostato tra 4°C e 5°C.

È una impostazione preziosa che fa risparmiare parecchi soldi in bolletta perché la temperatura troppo alta e troppo bassa fa lavorare il dispositivo in maniera eccessiva, aumentando, di conseguenza, il consumo dell’energia elettrica. È stato stimato che ogni grado di temperatura in meno o in più potrebbe portare a un dispendio energetico del 5-6%.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Aumenta la concentrazione e sblocca il metabolismo: ne basta un pizzico nel caffè e ti senti rinato

Da quando ho scoperto che questo ingrediente aumenta la concentrazione e sblocca il metabolismo, aggiungo…

1 ora ago

Ce li hai farina, uova e zucchero? Aggiungi un pizzico di questo e hai fatto i biscotti più buoni dell’inverno

Volete preparare i biscotti più buoni dell’inverno? E allora vi servono farina, uova e zucchero:…

2 ore ago

Chi lo dice a mia nonna che a Natale non faccio la pizza di scarola ma questi salatini? Più veloci e squisiti

Ho trasformato la pizza di scarola di mia nonna in questi sfiziosi salatini: ancora più…

3 ore ago

Torta morbidina di Natale, la mangio tutte le mattine anche il 25 dicembre, ha proprio il sapore delle feste

Una cosa che amo terribilmente del periodo natalizio è questa torta morbida di Natale: buona…

4 ore ago

Con qualche fettina di pollo cucino un secondo delizioso in neanche 20′, e sono tutti felici

Il pollo cremoso al limone e rosmarino è la soluzione ideale per quando non sai…

5 ore ago

La crostata di mele la faccio senza cottura: versione furba a prova di pigri

Ho voglia di crostata di mele ma nessuna intenzione di accendere il forno e impastare:…

6 ore ago